01.02.2024 Views

2024/2 - PUNTO BRESCIANO

SPECIALI ECONOMIA - STORIE D’IMPRESA - SALDATURE - TRASPORTI - MONDO AUTO - CARROZZERIE - FALEGNAMERIE - MONDO AGRICOLO - CARNEVALE DI VENEZIA

SPECIALI
ECONOMIA - STORIE D’IMPRESA - SALDATURE - TRASPORTI - MONDO AUTO - CARROZZERIE - FALEGNAMERIE - MONDO AGRICOLO - CARNEVALE DI VENEZIA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE CARNEVALE DI VENEZIA<br />

speciale a cura della redazione<br />

Terra Incognita<br />

VENERDÌ 2 FEBBRAIO <strong>2024</strong><br />

Doppio appuntamento con Terra Incognita – Il mirabolante<br />

viaggio di Marco Arsenale Water Show, alle<br />

18.30 e alle 21.00.<br />

Dopo il successo delle edizioni 2022 e 2023, l’Arsenale<br />

si conferma il protagonista di uno straordinario ed<br />

emozionante spettacolo sull’acqua: “Terra incognita.<br />

Il mirabolante viaggio di Marco”. Lo show riempirà di magia<br />

lo specchio d’acqua della Darsena Grande all’Arsenale<br />

per circa trenta minuti di spettacolo, con un titolo che<br />

utilizza il termine cartografico entrato in uso nella cartografia<br />

dal 1500 per indicare le parti del globo mai esplorate.<br />

Uno spettacolo che ci farà rivivere il viaggio di Marco<br />

Polo, il giovane mercante veneziano protagonista di un<br />

viaggio in Oriente durato 24 anni, iniziato con la sua partenza<br />

all’età di diciassette anni alla ricerca di nuovi orizzonti e di<br />

terre vergini, guidato dal suo desiderio di esplorare l’ignoto,<br />

passando per il suo incontro con l’imperatore mongolo<br />

Kublai Khan fino al suo ritorno a Venezia dopo ventiquattro<br />

anni di scoperte e di viaggio interiore.<br />

Doppio appuntamento con Terra Incognita – Il mirabolante<br />

viaggio di Marco Arsenale Water Show, alle 18.30<br />

e alle 21.00.<br />

Un racconto immaginifico che emerge dalle acque<br />

dell’Arsenale, liberamente ispirato a “Il Milione” di Marco<br />

Polo e narrato in chiave fantastica attraverso i diversi<br />

linguaggi creativi dell’arte che, come il viaggio di Marco,<br />

non conosce confini. Il palcoscenico naturale della Darsena<br />

grande è arricchito con una scenografia notturna di fontane<br />

danzanti, luci e video realizzata dal connubio di arte<br />

e tecnologia tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e<br />

Moonlight.<br />

In scena nove performer della compagnia francese Ilotopie<br />

che con le loro sorprendenti macchine sceniche<br />

ideate per lo spettacolo infiammano l’acqua veneziana di<br />

energia e creatività.<br />

Lo spettacolo si arricchisce con l’interpretazione di due<br />

attori che danno vita a Marco Polo: accompagnato dalle<br />

imbarcazioni della veneziana Associazione Vela al Terzo, il<br />

giovane Tancredi Blu Silla con la sua raffinata interpretazione<br />

dà corpo e movimento al racconto, mentre l’attore Gaetano<br />

Ruocco Guadagno diventa voce narrante del testo<br />

curato dallo scrittore e storico veneziano Alberto Toso Fei.<br />

Lo spettacolo ritrova ancora una volta il gesto elegante<br />

del linguaggio del corpo, con le cinque danzatrici della<br />

compagnia orientale The East Dance Company – Associazione<br />

ICCTPA, che con la danza dei quattro simboli,<br />

la danza delle spade e la danza delle quattro stagioni ci<br />

conduce nel mistero delle antiche leggende cinesi. Uno<br />

spettacolo denso di emozione da vivere in un luogo ricco<br />

di storia e incanto.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!