30.04.2024 Views

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 in <strong>punta</strong> <strong>di</strong> <strong>sellino</strong><br />

APPUNTAMENTI<br />

Mantova, la kermesse del cicloturismo<br />

Per i più romantici c’è anche Il Giro d’Italia d’epoca pedalato con le magliette <strong>di</strong> lana e<br />

le biciclette <strong>di</strong> Ganna. E al Bam si ritroveranno i viaggiatori a due ruote <strong>di</strong> tutta Europa<br />

per una kermesse che si annuncia imper<strong>di</strong>bile<br />

Il 4 <strong>maggio</strong> scatterà da Torino la sesta<br />

e<strong>di</strong>zione del Giro-E Enel. Sono venti le<br />

tappe, come l’anno scorso, per una lunghezza<br />

totale <strong>di</strong> 1.150 chilometri e un<br />

<strong>di</strong>slivello straor<strong>di</strong>nario: quasi 20 mila<br />

metri. Dal Piemonte al Lazio, da Torino<br />

a Roma, in un viaggio ideale tra le<br />

due capitali d’Italia. Quest’anno tante<br />

città coinvolte: Bacoli, Benevento,<br />

Bolzano, L’Aquila, Lucca, Massa, Montichiari,<br />

Savona, Siena e Tolmezzo. La<br />

conclusione a Roma il 26 <strong>maggio</strong>.<br />

Novara sarà meta <strong>di</strong> partenza per la<br />

terza tappa del Giro d’Italia che si svolgerà<br />

lunedì 6 <strong>maggio</strong>. La città ha preparato<br />

un lungo programma <strong>di</strong> ap<strong>punta</strong>menti.<br />

Il Castello annuncia la terza<br />

tappa del Giro Novara-Fossano, con<br />

l’immagine <strong>di</strong> Coppi e Bartali. Dal 7<br />

aprile il Comune, la Barriera e la fontana<br />

della Questura sono già illuminati<br />

<strong>di</strong> rosa, la Cupola dal 2 al 6 <strong>maggio</strong>. Torna<br />

Gravel Gourmet nelle valli <strong>di</strong> Parma,<br />

in programma l’11 e il 12 <strong>maggio</strong>.<br />

Pedalare e mangiare<br />

Il piatto principale della due giorni nella<br />

Valli <strong>di</strong> Parma sarà sicuramente il<br />

gravel, con cinque percorsi ad anello<br />

(due il sabato e tre la domenica) in grado<br />

<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare tutti i palati. Sarà Collecchio<br />

a ospitare arrivo e partenza dei<br />

percorsi <strong>di</strong> sabato 11 <strong>maggio</strong>, tra<strong>di</strong>zionale<br />

antipasto <strong>di</strong> Gravel Gourmet. Per<br />

chi vuole provare solo un assaggio <strong>di</strong><br />

quello che l’attende domenica il percorso<br />

<strong>di</strong> 35 Km e 470 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello<br />

GLI APPUNTAMENTI DELL’EROICA<br />

Il calendario <strong>2024</strong> degli eventi Eroica in realtà ha già regalato le prime emozioni<br />

con Eroica Cuba, lo scorso mese <strong>di</strong> febbraio. <strong>In</strong> Toscana ad aprile si è svolta<br />

l’Eroica Juniores – Coppa delle Nazioni con squadre nazionali in arrivo da tutto<br />

il mondo. La gara si è svolta tra le province <strong>di</strong> Grosseto, Siena ed Arezzo ed<br />

avrà un seguito a <strong>maggio</strong> con la Coppa Andrea Meneghelli. La stagione <strong>2024</strong><br />

sarà lunga, intensa e mon<strong>di</strong>ale con ap<strong>punta</strong>menti <strong>di</strong> spicco a Montalcino, Buonconvento,<br />

Castel del Monte e San Can<strong>di</strong>do e culminerà con l’evento più atteso,<br />

L’Eroica che fin d’ora promette un nuovo record <strong>di</strong> partecipazione a Gaiole<br />

in Chianti. Ecco il calendario dei prossimi ap<strong>punta</strong>menti “eroici”.<br />

26 <strong>maggio</strong>: Eroica Montalcino - Montalcino (SI)<br />

8 giugno: NOVA Eroica Gran Sasso - Castel del Monte (AQ)<br />

15 giugno: NOVA Eroica Switzerland - Sion – Valais<br />

22 giugno: NOVA Eroica Buonconvento - Buonconvento (SI)<br />

23 giugno: NOVA Eroica Family - Buonconvento (SI)<br />

29 giugno: Eroica Valkenburg - Valkenburg – Limburg<br />

24 agosto: Eroica Germania - Eltville – Rheingau<br />

7 settembre: Eroica Dolomiti - San Can<strong>di</strong>do (BZ)<br />

14 settembre: NOVA Eroica California - Cambria – California<br />

15 settembre: Eroica California - Cambria – California<br />

5 e 6 ottobre: L’Eroica - Gaiole in Chianti (SI)<br />

è l’ideale, mentre per chi ha intenzioni<br />

serie da subito ci sono 55 Km e 840 metri<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello per mettere alla prova<br />

gambe e fondo. Nella cornice <strong>di</strong> Rocca<br />

Sanvitale partiranno e si concluderanno<br />

invece i percorsi <strong>di</strong> domenica<br />

12 <strong>maggio</strong>. Per i meno allenati, quello<br />

breve <strong>di</strong> 37 km e 540 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello<br />

rappresenta un gustoso assaggio <strong>di</strong><br />

Gravel Gourmet, mentre chi ha voglia<br />

<strong>di</strong> mettersi alla prova potrà cimentarsi<br />

con il me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 63 Km e 1150 metri <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>slivello. Ma Gravel Gourmet offre pane<br />

per i denti anche per i più allenati<br />

con il percorso Gravel Grinder: 96 Km e<br />

1640 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello complessivo. Saranno<br />

i Boschi <strong>di</strong> Carrega ad aprire la<br />

giornata, per raggiungere la prima merenda<br />

all’Azienda Agricola Vini Palazzo.<br />

Da qui si proseguirà attraverso Langhirano,<br />

poi si andrà verso Sivizzano<br />

e le colline <strong>di</strong> Traversetolo. Prima <strong>di</strong><br />

rientrare a Sala Baganza è previsto il<br />

passaggio ai pie<strong>di</strong> del Castello <strong>di</strong> Torrechiara<br />

e per Felino. Il percorso me<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> 60 Km, invece, costeggia il Torrente<br />

Parma, raggiungendo subito il<br />

Castello <strong>di</strong> Torrechiara. Sul percorso<br />

<strong>di</strong> 35 Km, invece, dopo aver guadato il<br />

Torrente Baganza si rientra verso l’arrivo<br />

passando per Barbiano e Felino.<br />

Dal 7-9 giugno i viaggiatori in bicicletta<br />

<strong>di</strong> tutta Europa si ritrovano ancora una<br />

volta al BAM!, l’acronimo <strong>di</strong> Bicycle<br />

Adventure Meeting, il più grande raduno<br />

in Europa de<strong>di</strong>cato ai viaggiatori<br />

in bicicletta. Bikepacking, cicloturismo<br />

classico, gran<strong>di</strong> viaggi, gravel, esplorazione<br />

in bicicletta, ultracycling e viaggi<br />

per famiglie.<br />

Si dorme in tenda<br />

Saranno migliaia le persone che pedaleranno,<br />

da tutta Europa, per ritrovarsi<br />

nello stesso posto. Quella del <strong>2024</strong> sarà<br />

la decima e<strong>di</strong>zione: dopo Livigno, Noale<br />

(VE) e il Rifugio Lausen (VR), lo scenario<br />

sarà ancora quello meraviglioso<br />

dei laghi <strong>di</strong> Mantova, <strong>di</strong> fronte ai quali<br />

si potrà piantare la tenda. La filosofia<br />

dell’evento è semplice: arrivarci in<br />

IL GIRO D’ITALIA D’EPOCA<br />

bicicletta partendo da casa. Anno dopo<br />

anno BAM! è <strong>di</strong>ventato un riferimento<br />

internazionale e ad ogni e<strong>di</strong>zione sono<br />

non solo aumentati i partecipanti, ma<br />

anche i km fatti per raggiungere il festival:<br />

esperienze che <strong>di</strong>ventano storie, incontri<br />

e alimentano la passione. Il programma<br />

dell’evento, che inizia venerdì<br />

pomeriggio e prosegue sino alla domenica,<br />

prevede musica, incontri, workshop<br />

e pedalate.<br />

Sfida tra le Dolomiti<br />

Con la prossima BMW HERO Südtirol<br />

Dolomites del 15 giugno <strong>2024</strong>, inizierà<br />

ufficialmente la sfida del circuito<br />

<strong>di</strong> gare Mountain Bike Marathon che<br />

scatta dall’Italia e toccherà la Germania<br />

con la Black Forest ULTRA Bike<br />

Marathon e la Svizzera con la Iron<br />

Bike Race. Una prova che vedrà gli uomini<br />

impegnati su 287 chilometri e oltre<br />

11.180 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello e le donne<br />

su 261 chilometri e quasi 9.880 metri<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello. Servirà essere allenati e resistenti:<br />

una prova per <strong>di</strong>ventare TITAN<br />

HERO. Un progetto che vuole unire le<br />

eccellenze tra le competizioni <strong>di</strong> mountain<br />

bike sulla <strong>di</strong>stanza marathon, che<br />

hanno il pregio <strong>di</strong> avere al via i più forti<br />

atleti della <strong>di</strong>sciplina sulle cui scie pedalano<br />

migliaia <strong>di</strong> amatori. Ed è così<br />

che nasce HERO Series, un’iniziativa<br />

transnazionale capace <strong>di</strong> convogliare<br />

l’interesse <strong>di</strong> tre storiche manifestazioni<br />

<strong>di</strong> riferimento nei rispettivi Paesi.<br />

I TITAN HEROes della <strong>2024</strong> HERO Series<br />

saranno incoronati il 22 settembre durante<br />

il BikeSide MTB Festival, al cui<br />

interno si svolge l’Iron Bike Race.<br />

Sulle ali della nostalgia e della storia si svolge anche il Giro d’Italia d’epoca,<br />

14 ap<strong>punta</strong>menti per chi vuole pedalare con bici vintage e magliette <strong>di</strong> lana<br />

come ai tempi <strong>di</strong> Binda e Galetti. Organizzano l’evento Michela Moretti Girardengo<br />

(pronipote dell’in<strong>di</strong>menticato Costante) e Gioia Bartali, nipote <strong>di</strong> Gino.<br />

Ecco le prossime date della manifestazione:<br />

4-5 <strong>maggio</strong> – La 99 Curve Vintage – San Vincenzo (Li)<br />

18-19 <strong>maggio</strong> – La Barocca – Marina <strong>di</strong> Ragusa (Rg)<br />

1 giugno – La Matta – Noci (Ba)<br />

8-9 giugno – La Canavesana – Albiano d’ Ivrea (To)<br />

15-16 giugno – La Titanica – San Marino (Rsm)<br />

22-23 giugno – La Polverosa – Monticelli Terme (Pr)<br />

28-29-30 giugno – La Mitica – Castellania Coppi (Al)<br />

24-25 agosto – La Scaligera – Soave (Vr)<br />

31 agosto-1 settembre – Giro della Romagna – Lugo (Ra)<br />

7-8 settembre – La Viscontea – Rovescala (Pv)<br />

20-21-22 settembre – La Francescana – Foligno (Pg)<br />

25-26-27 ottobre – La Divina – Cervia (Ra)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!