30.04.2024 Views

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

in <strong>punta</strong> <strong>di</strong> <strong>sellino</strong><br />

LA STARLIST<br />

Nel gruppo fioriscono le speranze<br />

Il Giro <strong>2024</strong> è un’occasione per scoprire i nuovi talenti, mentre si attendono<br />

le conferme <strong>di</strong> alcuni corridori. Occhi <strong>punta</strong>ti sui giovani, in particolare sul valtellinese<br />

Davide Biganzoli e sul marchigiano Giulio Pellizzari<br />

Se Tadej Pogačar sarà sicuramente il<br />

faro della corsa, non mancano comunque<br />

i corridori che avranno la possibilità<br />

<strong>di</strong> mettersi in mostra e giocare le<br />

proprie carte al Giro <strong>2024</strong>. Antonio Tiberi<br />

della Bahrain Victorius è un giovane<br />

che promette bene e il suo talento<br />

è ancora da scoprire. Si è messo in evidenza<br />

al Tours of The Alps e potrebbe<br />

<strong>punta</strong>re a qualche tappa oppure ambire<br />

ai piani alti della classifica generale.<br />

Avrà in squadra il veterano Damiano<br />

Caruso, che proverà a essere protagonista<br />

nelle tappe <strong>di</strong> montagna più impegnative.<br />

C’è molta attesa e curiosità per il giovane<br />

Davide Biganzoli, 21 anni, sicuramente<br />

un talento, forte sulle salite lunghe<br />

e competitivo a cronometro. Di lui<br />

si <strong>di</strong>ce un gran bene. Corre nella Polti-Kometa,<br />

è il pupillo <strong>di</strong> Ivan Basso.<br />

Il ciclista valtellinese, <strong>di</strong> Morbegno, ha<br />

conquistato la quinta posizione al Tour<br />

de l’Avenir 2022, è stato terzo nel 2023<br />

alle spalle del messicano Del Toro (ora<br />

pro con la Uae Emirates) e del marchigiano<br />

Giulio Pellizzari, un altro talento<br />

che corre nella Vf Group-Bar<strong>di</strong>ani dei<br />

Reverberi, protagonista anche lui in salita<br />

al Tour of the Alps.<br />

Giulio Pellizzari<br />

Con ambizioni <strong>di</strong> entrare nei piani alti<br />

<strong>di</strong> classifica ci sarà Ben O’Connor, capitano<br />

della Decathlon, che sembra<br />

aver ritrovato la pedalata giusta. Hugh<br />

Carthy sarà il capitano della Ef Educational<br />

Easy-Post: è corridore da top 10<br />

nella classifica generale. Alla <strong>In</strong>eos Grena<strong>di</strong>ers<br />

fanno affidamento su Geraint<br />

Thomas, un veterano, (maglia gialla<br />

al Tour 2018) e su Filippo Ganna,<br />

che oltre a <strong>punta</strong>re alle due cronometro<br />

inserite nel percorso del Giro <strong>2024</strong><br />

potrebbe giocare <strong>di</strong> fantasia e attaccare<br />

in una frazione a lui più congeniale.<br />

<strong>In</strong> una tappa del Tour of the Alps<br />

ha fatto le prove generali con una lunga<br />

fuga. Della stessa squadra dovrebbe<br />

esserci il norvegese Tobias Foss, con il<br />

ruolo <strong>di</strong> importante supporto in montagna<br />

per i leader. Foss ha vinto <strong>di</strong> recente<br />

la prima tappa del Tour of the<br />

Alps <strong>2024</strong>, regolando allo sprint un plotoncino<br />

<strong>di</strong> attaccanti. Il norvegese, già<br />

campione del mondo a cronometro nel<br />

2022, è un corridore dalle forti potenzialità<br />

che potrebbe mettersi ancora in<br />

mostra in qualche tappa <strong>di</strong> questo Giro.<br />

Fra i cacciatori <strong>di</strong> tappa possiamo segnalare<br />

Matteo Trentin, corridore in<br />

grado <strong>di</strong> dare la zampata al momento<br />

giusto e non lasciarsi scappare l’occasione.<br />

Fra i velocisti dovrebbe essere certa<br />

la presenza <strong>di</strong> Fabio Jakobsen della<br />

Dsm-Firmenich PostNL, in grado <strong>di</strong><br />

<strong>punta</strong>re almeno a una vittoria <strong>di</strong> tappa.<br />

Sarà della partita rosa anche Filippo<br />

Zana, che nel 2023 una tappa l’ha conquistata<br />

e che tornerà al Giro <strong>di</strong> nuovo<br />

con una doppia veste, quella <strong>di</strong> sostegno<br />

agli uomini <strong>di</strong> classifica e, quando<br />

possibile, potrà correre da battitore libero.<br />

Alla Lidl Trek fanno affidamento<br />

su Jonathan Milan, il gigante buono rivelazione<br />

al Giro dello scorso anno, ma<br />

che dovrà riprendersi dalla brutta caduta<br />

<strong>di</strong> questa primavera alla Parigi-Roubaix.<br />

Non è detto che farà in tempo ad<br />

essere al via.<br />

Per Tiberi l’anno della verità<br />

Non è vero che il ciclismo italiano sia in crisi. Certo, l’uscita<br />

dal gruppo <strong>di</strong> Vincenzo Nibali ha lasciato molti orfani<br />

fra i tifosi italici. Sarà molto <strong>di</strong>fficile trovare un “sostituto”<br />

allo Squalo, che ha collezionato due e<strong>di</strong>zioni del Giro d’Italia<br />

(2013 e 2016), un Tour de France (2014) e una Vuelta<br />

(2010). Tuttavia non mancano i giovani che si stanno affacciando<br />

alla ribalta del ciclismo internazionale, con le giuste<br />

ambizioni.<br />

Antonio Tiberi è già una realtà. Lo si attende alla prova<br />

per confermare quanto <strong>di</strong> buono ha già fatto e sperare nel<br />

salto <strong>di</strong> qualità. Tiberi, classe 2001, è stato campione del<br />

mondo Juniores a cronometro. Passato nel 2021 tra i professionisti<br />

nella Trek Segafredo si mise in evidenza vincendo<br />

una tappa al Tour de Hongrie. Dopo essere stato<br />

licenziato dalla sua squadra a causa della vicissitu<strong>di</strong>ne legale<br />

che lo ha coinvolto in prima persona, è stato ingaggiato<br />

dal team Bahrain Victorious. Il <strong>2024</strong> per lui sembra<br />

proprio rappresentare il banco <strong>di</strong> prova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!