30.04.2024 Views

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

In punta di sellino n. 4 - maggio 2024

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

in <strong>punta</strong> <strong>di</strong> <strong>sellino</strong><br />

UN GIRO IN BICI<br />

Anche l’occhio vuole la sua parte<br />

Pedalare con la bici <strong>di</strong> un “prof”? È il sogno <strong>di</strong> tanti. Ecco il modello Settanta<br />

<strong>di</strong> De Rosa, la storica azienda alle porte <strong>di</strong> Milano che vende bici in tutto il mondo<br />

Il sogno <strong>di</strong> tanti appassionati è pedalare<br />

su uno dei modelli <strong>di</strong> bici utilizzati<br />

dai corridori professionisti. Compatibilmente<br />

con le proprie <strong>di</strong>sponibilità economiche<br />

è un desiderio realizzabile. La<br />

Settanta realizzata da De Rosa, storica<br />

azienda che si trova a Cusano Milanino,<br />

nel nord Milano, è la bici utilizzata<br />

per il <strong>2024</strong> da Domenico Pozzovivo e<br />

dai suoi compagni <strong>di</strong> squadra della Vf<br />

Group Bar<strong>di</strong>ani-Csf Faizanè, team che<br />

parteciperà al Giro d’Italia. Progettata<br />

dal centro stile e design <strong>di</strong> Pininfarina,<br />

il telaio è realizzato in carbonio ad alto<br />

modulo, <strong>di</strong>stribuito in modo uniforme e<br />

progressivo mentre il carro è realizzato<br />

in carbonio 12K con texture visibile. Le<br />

bici del team <strong>2024</strong> sono equipaggiate<br />

con il gruppo Campagnolo Super Record<br />

Wireless e ruote Hyperon Ultra.<br />

Le selle, personalizzate sulle esigenze <strong>di</strong><br />

ogni atleta, sono fornite da Selle SMP.<br />

Il manubrio integrato, invece, è <strong>di</strong> Vision,<br />

modello Metron 5D. Completano<br />

l’equipaggiamento: il ciclocomputer<br />

Bryton S800, i pedali Favero Assioma<br />

DOVE TROVARE LE COPIE DELLA RIVISTA<br />

Centro Culturale Il Pertini<br />

Piazza N. Confalonieri 3, Cinisello Balsamo<br />

(MI), tel. 02 6602 3542<br />

Cicli Ghezzi<br />

Viale G. Marconi 68, Cusano Milanino<br />

(MI), tel. 02 619 6117<br />

Velodromo Parco Nord<br />

Bresso (MI)<br />

Upcycle Milano Bike Cafè<br />

Via Andrea Maria Ampère 59, Milano,<br />

tel. 02 83428268<br />

Duo con misuratore <strong>di</strong> potenza, il portaborracce<br />

Elite Custom Race Plus e le<br />

coperture Vittoria Corsa.<br />

La sicurezza prima <strong>di</strong> tutto<br />

La Delite GTTouring della Riese & Muller<br />

è un’elettrica con elevati standard <strong>di</strong><br />

sicurezza. La sospensione totale è adeguata<br />

al carro posteriore e permette una<br />

guida sportiva e un’eccellente trazione<br />

anche ad alta velocità. La bici monta potenti<br />

freni a <strong>di</strong>sco Magura che garantiscono<br />

un arresto imme<strong>di</strong>ato, quando è<br />

necessario, e un’ottima modulabilità.<br />

Accuratezza nel sistema <strong>di</strong> illuminazione:<br />

la luce <strong>di</strong>urna del fanale Supernova<br />

M99 Mini Pro con funzione abbagliante<br />

assicura la luminosità ideale per spostarsi<br />

quando è buio e rende particolarmente<br />

visibili durante il giorno. Anche in<br />

caso <strong>di</strong> frenata la visuale sul percorso resta<br />

invariata nonostante l’abbassamento<br />

della forcella ammortizzata, mentre il<br />

fanale posteriore Supernova M99 Tail<br />

Light con luminosità eccezionale e luce<br />

freno garantisce la sicurezza.<br />

20092 cafè<br />

Piazza Confalonieri 3<br />

Cinisello Balsamo (MI)<br />

La Griffe - Calzature-Abbigliamento-<br />

Accessori Uomo/Donna<br />

Via Mascagni 36/40, Cinisello Balsamo<br />

(MI), tel 02 400 25 922<br />

_____<br />

Sei interessato a <strong>di</strong>stribuire le copie<br />

cartacee della rivista?<br />

Scrivi a in<strong>punta</strong><strong>di</strong><strong>sellino</strong>@gmail.com<br />

Sono numerose le informazioni raccolte<br />

nel <strong>di</strong>splay a colori Kiox 300, che riporta<br />

i dati attraverso lo Smart System.<br />

L’attacco manubrio ad angolazione regolabile<br />

del cockpit consente <strong>di</strong> scegliere<br />

una posizione sportiva oppure una più<br />

confortevole. <strong>In</strong> più, con l’RX chip, si ha<br />

la garanzia <strong>di</strong> una eBike sempre connessa,<br />

per ricevere alert in caso venga spostata<br />

e per sapere sempre dove si trova.<br />

Caratteristiche tecniche<br />

Colore del telaio: Tundra Grey Matt<br />

Altezza del telaio: 51 cm – Statura 170<br />

– 190 cm<br />

Display: LED Remote<br />

Batteria: Bosch Powertube 750 Vertical<br />

Sospensioni: forcella e ammortizzatore FOX<br />

Cambio: Shimano Deore XT a 11 rapporti<br />

Pneumatici: Schwalbe Johnny Watts 60-584<br />

Freni: Magura MT4 e MT5 <strong>di</strong>sc brake<br />

Prezzo: a partire da 7.000 €<br />

Elettrica e gravel<br />

La Synapse Neo Allroad della Cannondale<br />

unisce i due trend del momento, il<br />

gravel e l’elettrico. Di suo ha una piacevole<br />

estetica con linee aero<strong>di</strong>namiche e<br />

una ricercatezza nelle geometrie. Se si<br />

è alla ricerca <strong>di</strong> una bici dalle linee originali<br />

questo modello può rappresentare<br />

una scelta azzeccata. Il mezzo si basa<br />

sull’esperienza della Cannondale nella<br />

realizzazione <strong>di</strong> bici da strada per lunghe<br />

<strong>di</strong>stanze. La bici promette prestazioni<br />

elevate non solo su asfalto, <strong>di</strong>spone<br />

un leggero telaio in carbonio, un potente<br />

motore e i supporti per portapacchi. I<br />

pneumatici sono più larghi della me<strong>di</strong>a<br />

per rendere bene su tutte le strade. <strong>In</strong><br />

sintesi siamo al cospetto <strong>di</strong> una bicicletta<br />

gravel elettrica veloce, comoda e versatile.<br />

Il mezzo <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> un motore Bosch<br />

SX, batteria da 400Wh e gruppo wireless<br />

SRAM Force AXS XPLR a 12 velocità.<br />

Prezzo da 6.900 €<br />

Per i biker avventurosi<br />

La Cicli MBM <strong>di</strong> Cesena lancia una<br />

e-GRAVEL dal nome evocativo che riprende<br />

quello <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> nativi<br />

americani e come loro pronta a spingersi<br />

su qualsiasi terreno: KERES Plus. Questo<br />

modello è nato intorno ad un telaio<br />

in alluminio idroformato, leggerissimo e<br />

dalle geometrie estreme perché creato<br />

grazie alla spinta <strong>di</strong> un fluido portato a<br />

pressioni elevatissime. Keres Plus è dotata<br />

<strong>di</strong> caratteristiche “premium” quali la<br />

guarnitura FSA Omega, il cambio posteriore<br />

Sram a 11 velocità, i freni idraulici<br />

Sram con <strong>di</strong>schi da 160 (fronte e retro),<br />

la forcella in carbonio, il nuovo motore<br />

(posizionato sul mozzo posteriore) FSA<br />

System HM 1.0 da 42 Nm e la batteria<br />

da 250 Wh, integrata nel tubo obliquo e<br />

con presa per la ricarica posizionata sopra<br />

il mozzo centrale. Quando si hanno<br />

in programma giri piuttosto lunghi, c’è<br />

la possibilità <strong>di</strong> aggiungere una seconda<br />

batteria (sempre da 250 Wh) posizionandola<br />

nel porta-borraccia. Le due batterie<br />

non lavorano in parallelo e così a scaricarsi<br />

per prima sarà la principale e soltanto<br />

dopo interverrà la seconda.<br />

Elegantissime<br />

Le bici start-up milanese Mauá in esposizione<br />

nella vetrina milanese <strong>di</strong> corso<br />

Garibal<strong>di</strong> 38 non passano sicuramente<br />

inosservate: il costruttore <strong>punta</strong> sull’estetica<br />

e sul design “minimal”. <strong>In</strong> questo<br />

piccolo negozio c’è la conferma che<br />

la bici rappresenta un oggetto <strong>di</strong> culto:<br />

la si vede per le strade, naturalmente,<br />

ma non stupisce <strong>di</strong> trovarla in casa, in<br />

ufficio, nelle vetrine dei negozi o esposta<br />

nei musei e nelle collezioni private. Realizzate<br />

a Buccinasco, vicino a Milano,<br />

le biciclette Mauà, <strong>di</strong>sponibili sia nella<br />

versione elettrica che muscolare, hanno<br />

un’estetica sofisticata e tecnologica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!