05.02.2013 Views

Regolamento Edilizio (pdf) - Comune di Cagliari

Regolamento Edilizio (pdf) - Comune di Cagliari

Regolamento Edilizio (pdf) - Comune di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e<strong>di</strong>lizia quando:<br />

a) il titolare contravvenga a <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> leggi o regolamenti, alle con<strong>di</strong>zioni<br />

specificate nella concessione, od esegua varianti non autorizzate al progetto;<br />

b) il <strong>di</strong>rettore dei lavori in<strong>di</strong>cato non abbia assunto l'effettiva <strong>di</strong>rezione, l'abbia<br />

abbandonata o sia stato sostituito senza che ne sia stata data, nei termini,<br />

comunicazione al <strong>Comune</strong>;<br />

c) l’attività intrapresa risulti pericolosa per cause non valutate al momento del<br />

rilascio, ovvero per cause sopravvenute;<br />

d) l’opera oggetto della concessione e<strong>di</strong>lizia sia stata trasferita senza che si sia<br />

provveduto alla volturazione della concessione;<br />

Il concessionario che non abbia ultimato nei termini fissati i lavori autorizzati e'<br />

obbligato a procedere, entro i due mesi successivi alla scadenza, ad eliminare qualsiasi<br />

inconveniente <strong>di</strong> carattere statico estetico, igienico e viario derivante dalla parte <strong>di</strong><br />

costruzione realizzata, in conformità alle prescrizioni emanate dal Sindaco.<br />

Nei casi <strong>di</strong> decadenza o <strong>di</strong> annullamento il titolare della concessione non ha <strong>di</strong>ritto ad<br />

alcun risarcimento da parte del <strong>Comune</strong>.<br />

La decadenza viene <strong>di</strong>chiarata dal Dirigente della Divisione E<strong>di</strong>lizia Privata con<br />

apposito atto e notificata agli interessati.<br />

Per opere già iniziate, in caso <strong>di</strong> decadenza dalla concessione, dovrà essere inoltrata<br />

nuova domanda <strong>di</strong> concessione e<strong>di</strong>lizia per la parte <strong>di</strong> opera non ultimata.<br />

Le concessioni e<strong>di</strong>lizie o i provve<strong>di</strong>menti sostitutivi del commissario ad acta, assentiti<br />

per decorrenza dei termini, sono annullate nel caso vengano riscontrati vizi nelle<br />

procedure amministrative o qualora gli elementi progettuali e/o esecutivi risultino in<br />

contrasto con la normativa vigente. In tal caso il Dirigente della Divisione E<strong>di</strong>lizia<br />

Privata procede a contestare agli interessati i vizi riscontrati, assegnando un termine<br />

variabile da 30 a 90 giorni per provvedere alla presentazione degli elaborati e/o<br />

esecuzione delle opportune mo<strong>di</strong>fiche.<br />

Ai fini degli adempimenti necessari per comprovare la sussistenza del titolo che abilita<br />

alla costruzione <strong>di</strong> opere previste negli elaborati progettuali, nell'ipotesi contemplata dal<br />

presente articolo, primo comma, tiene luogo della concessione una copia dell'istanza<br />

presentata al <strong>Comune</strong> per ottenere l'esplicito atto <strong>di</strong> assenso da cui risulti la data <strong>di</strong><br />

presentazione della istanza medesima.<br />

ADOTTATA CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N° 66 DEL 11.04.2006<br />

APPROVATA CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N° 124 DEL 19.12.2006<br />

VERSIONE AGGIORNATA AL MARZO 2010<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!