26.11.2012 Views

Installationsanvisninger - Fisher & Paykel

Installationsanvisninger - Fisher & Paykel

Installationsanvisninger - Fisher & Paykel

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conservazione degli alimenti nel frigorifero<br />

La conservazione nel vostro frigorifero vi aiuterà a conservare più a lungo i vostri alimenti freschi<br />

deteriorabili. Le basse temperature rallentano la maggior parte dei processi di deterioramento<br />

degli alimenti, più precisamente la crescita di batteri, muffe, lieviti, nonché reazioni chimiche e<br />

fisiche.<br />

Conservazione di alimenti freschi<br />

Affinché la conservazione in frigorifero sia ottimale, è essenziale che la qualità degli alimenti sia<br />

eccellente ancor prima che essi vengano messi nel frigorifero. Per ottenere i migliori risultati:<br />

Selezionare alimenti freschi e di alta qualità.<br />

Acquistare solamente la quantità che si desidera utilizzare entro la scadenza indicata o<br />

consigliata. Se si acquistano più alimenti di quanti si pensa di consumarne entro tale periodo,<br />

congelare gli alimenti nel freezer.<br />

Assicurarsi che tutti gli alimenti siano adeguatamente avvolti o coperti prima di essere riposti<br />

nel frigorifero. In questo modo si eviterà che il cibo si disidrati, discolori o perda sapore e si<br />

preserverà la freschezza degli alimenti. Si eviterà inoltre la mescolanza di odori. Frutta e verdura<br />

non devono essere avvolte, purché vengano conservate negli appositi contenitori del frigorifero.<br />

Assicurarsi che gli alimenti di odore forte siano avvolti in una pellicola o coperti e tenuti quanto<br />

più possibile lontano da burro, latte, latticini e alimenti cremosi, i quali sono molto sensibili agli<br />

odori intensi.<br />

Gli alimenti freschi deteriorabili devono essere messi in frigorifero quanto prima possibile dopo<br />

l’acquisto. Quanto più tempo verranno lasciati a temperatura ambiente, tanto più rapido sarà il<br />

loro deterioramento.<br />

Non posizionare gli alimenti direttamente di fronte alle bocchette di uscita dell'aria, perché<br />

potrebbero congelare e impedire il corretto ricircolo dell'aria che mantiene freschi gli alimenti.<br />

Non aprire lo sportello del frigorifero se non è necessario.<br />

Lasciar raffreddare i cibi caldi prima di collocarli nel frigorifero. Ciò può essere fatto molto<br />

rapidamente. Collocare il contenitore del cibo da raffreddare in un recipiente di ghiaccio o di<br />

acqua fredda e aggiungere ghiaccio nella misura necessaria.<br />

(Ricordare inoltre che i contenitori caldi possono danneggiare i ripiani e le pareti del frigorifero).<br />

Conservare cibi crudi e cibi già cotti in recipienti o involucri separati per evitare che<br />

un’eventuale contaminazione possa trasmettersi dagli uni agli altri.<br />

Inoltre:<br />

Mantenere pulito il frigorifero. Pulire frequentemente le pareti interne e i ripiani con un panno<br />

(consultare la sezione Pulizia del frigorifero) e inserire solamente contenitori puliti nel frigorifero.<br />

Controllare periodicamente la qualità degli alimenti nel vostro frigorifero. Eliminare gli alimenti<br />

che presentano segni di deterioramento. In particolare, controllare attentamente carne, pesce<br />

e pollame, in quanto alimenti altamente deteriorabili. Consumare gli alimenti entro la scadenza<br />

consigliata.<br />

Uova e latticini<br />

La maggior parte dei latticini preconfezionati presentano una data di<br />

scadenza stampata sulla confezione. Conservarli nel frigorifero e consumarli<br />

entro la data di scadenza consigliata.<br />

Il burro è molto sensibile agli odori forti. È consigliabile, pertanto,<br />

conservarlo in un contenitore separato.<br />

Le uova devono essere conservate nel frigorifero. Per ottenere risultati<br />

ottimali, specialmente per la preparazione di pane, dolci o simili, rimuovere<br />

le uova dal frigorifero due ore prima dell’uso.<br />

327<br />

IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!