08.11.2023 Aufrufe

Kaleidoskop 22-23

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Il mio soggiorno a Verona

Quando ho deciso di trascorrere un semestre in una scuola italiana a Verona,

ero piuttosto nervosa. L'iscrizione è andata quasi liscia e poi ho iniziato

a conoscere la mia famiglia ospitante a Lugagnano, un paese vicino a

Verona. Si trattava di una coppia di genitori e a volte veniva a trovarmi la

loro nipotina. Erano tutti molto affettuosi, cucinavano in modo eccellente

e mi portavano anche in gita nel fine settimana attraverso il nord Italia. La

signora mi ha aiutato con i compiti, mi ha portato a scuola e riportato a casa

di pomeriggio. Mi ha permesso di studiare con lei al lavoro e spesso facevamo

delle passeggiate insieme. Verona è bellissima, mi piace veramente

tanto e ho cercato di conoscerla il più possibile nei pochi pomeriggi liberi

da impegni scolastici. La scuola in sé è stata dura, avevo scuola anche il

sabato e un bel po' di compiti. Ma non è stato questo il motivo per cui ho

abbandonato il mio anno in L2 e nemmeno per colpa dei miei compagni di

classe. Mi hanno aiutato ovunque potessero, mi hanno integrato meravigliosamente

nella comunità della classe e sono anche riuscita a farmi degli

amici meravigliosi. Ho interrotto il mio anno all'estero perché la scuola era

estremamente difficile e non potevo aspettarmi alcun aiuto da molti insegnanti.

I miei voti erano per lo più negativi e a un certo punto la pressione è diventata troppo forte e ho deciso di tornare

in Val Venosta. Qui ho recuperato rapidamente i miei voti e mi sono sentita presto a mio agio nella mia vecchia classe.

Non mi pento di aver fatto questa esperienza e mi mancano un po' i miei amici di Verona. Penso che sia bello che ci sia

questa opportunità per noi giovani e consiglierei a tutti (a chi non ha nostalgia di casa) di fare un'esperienza del genere

e di andare a frequentare il quarto anno della scuola superiore in un’altra città italiana.

Aline Reinalter 4BRG

Settimana azzurra 8-19 maggio 2023

La nostra esperienza di tirocinio alla Colonia 12 Stelle di Cesenatico

ci è piaciuta molto.

Nonostante i primi momenti di difficoltà, dati dalla novità dei

compiti e del luogo, siamo riusciti a svolgere le mansioni con

molta motivazione e impegno.

Inoltre, abbiamo avuto la fortuna di trovarci in sintonia con

tutti; abbiamo instaurato un buon legame sia con il responsabile

Gianfranco, che con i nostri colleghi (sia della prima, che

della seconda settimana) e anche con i bambini delle diverse

squadre (ciascun assistente aveva un gruppo composto da

poco più di una decina di bambini/e).

Grazie a questa opportunità abbiamo acquisito nuove conoscenze sul mondo del lavoro, in particolare su quello

dell’educatore. Questo mestiere comporta molte e diverse responsabilità, che abbiamo maturato nel corso di queste

due settimane e che ci saranno sicuramente utili per il nostro futuro.

Nel complesso, quest’esperienza da tirocinanti presso il Soggiorno 12 Stelle di Cesenatico ci è piaciuta sotto ogni

aspetto.

Anna, Johannes, Katarina, Sarah (4ASG) e Moritz (4BRG)

28

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!