11.07.2015 Views

ISTRUZIONI 00019 0100403 x pdf - Cisal

ISTRUZIONI 00019 0100403 x pdf - Cisal

ISTRUZIONI 00019 0100403 x pdf - Cisal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IINFORMAZIONI PRELIMINARII miscelatori termostatici sono idonei per acqua calda fornitada accumulatori in pressione.Per il funzionamento con gli scaldaacqua istantanei elettricio a gas controllare che essi abbiano una potenza noninferiore a 18 KW o 250 Kcal/min.; per il tipo a gas è consigliabilel’utilizzo di apparecchi con regolazione automaticadella quantità di gas in relazione al volume di acquaprelevato.ATTENZIONE: con i miscelatori termostatici non si possonoutilizzare accumulatori di acqua calda senza pressione.DATI TECNICI- Pressione dinamica minima . . . . . . . . . . . 0,5 bar- Pressione massima di esercizio (statica) . . 10 bar- Pressione di esercizio raccomandata (statica) 1-5 bar(N.B: per pressioni superiori a 5 bar si consiglia di installare unriduttore di pressione)- Pressione massima di prova (statica) . . . . 16 bar- Temperatura acqua calda massima . . . . . 80 °C- Temperatura acqua calda minima . . . . . . + 2 °Cdella temp. dell’acquamiscelata richiesta- Blocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 °C- Raccordo acqua calda . . . . . . . . . . . . . . . indicazione rossa a sinistra- Raccordo acqua fredda . . . . . . . . . . . . . indicazione blu a destra- Portata a 38° C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v. tabellaPRESSIONEPORTATALS 00190 + HY <strong>00019</strong>BA 00190 + HY <strong>00019</strong>HA 00190 + HY <strong>00019</strong>HY 00190 + HY <strong>00019</strong>(senza resistenza)0,5 bar 23,7 l/min.1 bar 34,2 l/min.2 bar 49 l/min.3 bar 59 l/min.ATTENZIONE:In caso di pericolo di gelo, svuotare l’impianto domestico,aprire completamente il rubinetto di chiusura e svitare levalvole anti-ritorno con filtro (5-6) per consentire uncompleto svuotamento del miscelatore termostatico (Fig. A).INSTALLAZIONE PARTI INCASSO- Sciacquare bene i tubi di alimentazione.- Preparare il foro adeguato nella parete e inserire ilmiscelatore con il suo involucro di polistirene.- Collegare il miscelatore alle tubazioni di alimentazione;tale operazione è facilitata dal raccordo bifilettato destrosinistro(8), avvitato provvisoriamente sul lato acqua fredda(Fig. B).ATTENZIONE: non effettuare saldature fra il miscelatore e letubazioni. I riferimenti MIN e MAX applicati sull’involucro inpolistirene sono relativi alla profondità d’incasso e siintendono a rivestimento completo di piastrelle.- Chiudere con il tappo a vite (7) il raccordo di uscita acquamiscelata non usato (Fig. A).- Controllare la tenuta dei raccordi (pressione massima diprova 16 bar statica).- Dopo aver ultimato l’installazione, far circolare l’acquafacendo ruotare in senso orario e antiorario in modocompleto, l’asta (1) della valvola miscelatrice termostatica(Fig. A).- Verificare che i filtri non siano intasati da impurità presentinelle tubazioni procedendo come indicato nel paragrafoMANUTENZIONE.- Completare l’intonaco e applicare le piastrelle.- Non smontare l’involucro di protezione in polistirene primadell’installazione delle parti esterne.ATTENZIONE: Si deve sempre installare un rubinettoincasso fra raccordo di uscita dell’acqua miscelata deltermostatico e il punto di prelievo (doccia o bocca dierogazione).INSTALLAZIONE PARTI ESTERNE (Fig. A)- Tagliare a filo piastrelle l’involucro di protezione inpolistirene (Fig. C).- Sigillare la cavità presente tra le piastrelle e l’involucro dipolistirene tagliato (Fig. D).- Montare il cappuccio di copertura (3) sull’adattatore (2).- Montare il rosone completo (4).- Montare la manopola della temperatura (10), riconoscibiledal marchio CISAL e riferimenti numerici (Fig. A):LS00190/HY00190: avvitando la vite (11) e montando laplacchetta (12)BA00190:avvitando la vite (11) montando lariduzione (13) e la manopola (14)ed avvitando il grano (15)HA00190: montando la manopola (14), larondella (16), avvitando la vite (11)e la placchetta (12).ATTENZIONE: Per il montaggio della manopolatemperatura non va effettuata nessuna operazione ditaratura.FUNZIONAMENTOLa regolazione della temperatura è limitata a 38 °C mediantefermo di sicurezza; se si desidera ottenere una temperaturapiù elevata, premere il pulsante di sicurezza (9) posto sullamanopola di regolazione della temperatura (Fig. A).MANUTENZIONESMONTAGGIO VALVOLA ANTI-RITORNO (5) E FILTRO (6)(Fig. A)- Chiudere le entrate dell’acqua fredda e calda.- Svuotare il miscelatore dall’acqua presente all’internoaprendo il rubinetto d’arresto.- Smontare la manopola (10):LS00190/HY00190: togliendo la placchetta (12) esvitando la vite (11).5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!