11.08.2015 Views

Documento Condiviso per la Tracciabilità e la ... - Indicod-Ecr

Documento Condiviso per la Tracciabilità e la ... - Indicod-Ecr

Documento Condiviso per la Tracciabilità e la ... - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Executive summaryL’identificazione dei prodotti secondo un sistema unico ed universale è divenuta un insostituibilestrumento <strong>per</strong> incrementare l’efficienza del ciclo produzione-distribuzione-consumo.Sul<strong>la</strong> base di richieste <strong>per</strong>venute in primo luogo da parte del Gruppo di <strong>la</strong>voro GDO SicurezzaAlimentare di Federdistribuzione e da parte di alcune aziende associate che o<strong>per</strong>ano nei settoridegli alimenti di origine animale, GS1 Italy|<strong>Indicod</strong>-<strong>Ecr</strong> ha attivato un Gruppo di Lavoro conl’obiettivo di approfondire il tema del<strong>la</strong> tracciabilità e rintracciabilità sul<strong>la</strong> base dei requisiti espressidal Rego<strong>la</strong>mento UE n° 931/2011.Le attività del Gruppo di Lavoro sono confluite nell’e<strong>la</strong>borazione del presente documento che sipone come obiettivo principale quello di fornire una soluzione condivisa di supporto al<strong>la</strong> correttacodifica e rappresentazione delle unità imballo e logistiche e allo scambio elettronico delleinformazioni in standard GS1.Questo documento non sostituisce il Manuale delle Specifiche Tecniche GS1 che resta ilriferimento fondamentale <strong>per</strong> l’applicazione/implementazione del sistema GS1. Per qualsiasichiarimento e approfondimento rimandiamo il lettore al<strong>la</strong> consultazione del Manuale delleSpecifiche Tecniche GS1 (scaricabile dal sito www.indicod-ecr.it).Un ringraziamento partico<strong>la</strong>re va ai componenti del Gruppo di Lavoro “Identificazione standardGS1 <strong>per</strong> <strong>la</strong> Tracciabilità e <strong>la</strong> Rintracciabilità: Rego<strong>la</strong>mento UE n° 931/2011”. Le osservazioni e isuggerimenti forniti sono stati indispensabili <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione e <strong>la</strong> condivisione di questodocumento condiviso.Il gruppo di <strong>la</strong>voro è composto da aziende di primaria importanza del<strong>la</strong> produzione e del<strong>la</strong>distribuzione dei settori degli alimenti di origine animale. Esso rappresenta uno spaccatorappresentativo di questi settori industriali in Italia:Agro Ittica LombardaBel ItaliaRewe Group ItaliaCarrefourConadCoop ItaliaF.lli Veroni fu AngeloFM LogisticGennaro AuricchioGrandi Salumifici ItalianiGruppo LombardiniKraft Foods ItaliaMetro ItaliaLombardini HoldingStef ItaliaAlle attività del Gruppo di Lavoro ha partecipato anche Federdistribuzione, come organizzazione dicoordinamento del Gruppo di Lavoro sul<strong>la</strong> sicurezza alimentare del<strong>la</strong> GDO.Tutti i diritti riservati Copyright ©GS1 Italy|<strong>Indicod</strong>-<strong>Ecr</strong> 20123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!