20.08.2015 Views

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In particolare per quanto attiene all’area della vigilanza ordinaria si individuano le seguentiaree:Strutture socio- assistenziali. Risulta fondamentale proseguire il percorso avviato nel 2006di affiancamento e supporto tecnico-amminstrativo ai Comuni per la gestione delle funzioniin materia autorizzativa in capo agli stessi al fine di pervenire alla definizione di un quadroprocedurale condiviso sia per la fase autorizzativa (di competenza dei Comuni) che per lagestione degli esiti dell’attività di vigilanza svolta dal Servizio così da garantirel’affinamento del rispetto della tempistica e dei percorsi procedurali previsti dallanormativa per la fase autorizzativa e del rispetto degli adempimenti in capo ai singoli Entiper l’attività di vigilanza.Il Servizio ha già delineato il percorso da sviluppare nel corso del <strong>2007</strong> prevedendo unaserie di incontri con i Piani di zona a cadenza periodica; il primo, previsto per il mese digennaio c.a., è volto alla presentazione degli strumenti operativi predisposti dal Servizio daadottare, previa valutazione e condivisione da parte dei P.d.z., al fine di dare omogeneitàai singoli iter istruttori (definizione dei singoli iter istruttori disarticolati in tutti le fasi:autorizzazione, modifica autorizzazione, volturazione, diffida a seguito di vigilanza,..;modelli/provvedimenti tipo per le diverse tipologie di atti).Strutture socio-sanitarie. Nel <strong>2007</strong> risulta importante procedere nello sviluppo dellarilevazione approfondita di specifici requisiti di accreditamento nelle RSA estendendoloanche ad altre tipologie di strutture (area disabili). A tal fine il Servizio nel mese di gennaioc.a. è impegnato a predisporre l’aggiornamento degli strumenti operativi in uso – verbalidi visita – con l’inserimento dei dati di interesse individuati ad esito della valutazionedell’attività svolta nel 2006. In particolare per le RSA nel <strong>2007</strong> il Servizio intende procederead una disamina più approfondita dei protocolli di assistenza, della conoscenza deglistessi da parte degli operatori con l’introduzione quest’anno di una verifica sul campo,estendendo il lavoro avviato nel 2006 anche ai protocolli non di natura sanitaria(inserimento e dimissioni ospiti) e disarticolando tale verifica su diversi livelli: medico,infermieristico e sociale.Strutture socio-sanitarie. Nel <strong>2007</strong> risulta indispensabile procedere alla verifica dell’esitodell’implementazione del sistema di rilevazione semestrale del turn over degli operatorinelle RSA al fine di pervenire al consolidamento dello stesso ed alla sua estensione adaltre tipologie di unità di offerta (area disabili). Al fine di dare continuità al lavoro svolto nel2006, risulta altresì importante sviluppare nel <strong>2007</strong> il sistema di verifica dello standard diassistenza realmente garantito dalle RSA introducendo ulteriori elementi diapprofondimento (ad es. la quantificazione delle singole figure professionali presenti neiturni diurni e notturni per una parametrazione con il numero di ospiti delle singole strutture)nonché estendere tale lavoro ad altre tipologie di struttura (area disabili).Per quanto attiene l’area della verifica dell’appropriatezza, si individuano le seguenti aree:La definizione del numero di strutture e della percentuale delle prestazioni da verificare èin capo al legislatore regionale per cui nel corso del <strong>2007</strong> può essere previsto unampliamento della stessa con l’introduzione di altre unità di offerta;Nel <strong>2007</strong> risulta importante procedere nello sviluppo dello spessore qualitativo delleverifiche di appropriatezza nelle RSA con l’individuazione di specifiche tipologie di ospitiquale target della verifica da estendere ad altre tipologie di strutture (area disabili). A talfine nel mese di gennaio il Servizio è impegnato a rivedere gli strumenti operativi in uso –verbale di visita – con l’inserimento dei dati di interesse individuati ad esito dellavalutazione dell’attività svolta nel 2006. In particolare per le RSA nel <strong>2007</strong> il ServizioASL Pavia – Piano annuale dei Controlli anno <strong>2007</strong> – Allegato 1 al Documento di Programmazione eCoordinamento dei Servizi Sanitari e Socio-SanitariRev. 0 del 30/01/<strong>2007</strong> - Pag.9 di 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!