20.08.2015 Views

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assistenza farmaceutica e protesicaL’impegno dell’ASL in questo ambito negli ultimi anni è stato intenso in relazioneall’andamento del fenomeno con particolare riferimento al versante della spesa e al suocontenimento e si è estrinsecato sia nell’ambito della medicina territoriale sia nell’ambitospecialistico.Le caratteristiche del fenomeno maggiormente considerate sono così sintetizzabili:- monitoraggio del consumo e dell’appropriatezza prescrittiva, con particolare riferimentoalle classi terapeutiche degli antiinfiammatori non steroidei, antiulcera, antibiotici, statine,antipertensivi anche attraverso l’utilizzo di strumenti quali protocolli condivisi, reportisticamirata al singolo prescrittore- acquisizione diretta di farmaci e presidi e ausili per l’assistenza protesica minore eintegrativa (diabete e nutrizione);- negoziazione costante con gli altri protagonisti interessati anche per le problematichelegate alla distribuzione, esternalizzazione, rapporti convenzionali- attività informativa e formativa rivolta a MMG/PLS/ specialisti inerente le modalitàprescrittive (Farmaci Emoderivati, Farmaci Antipsicotici; Rispetto note AIFA, Profiliterapeutici particolari), uso del farmaco generico/equivalente e attività di farmacoeconomiaNel 2006 l’attività di controllo è stata rivolta principalmente alle seguenti tematiche:Piani terapeutici2006 : stesura ed attuazione di un progetto di verifica sui Piani terapeutici in merito allacongruità delle terapie prescritte a cura dei medici specialisti nel rispetto delle indicazioniAifa.Il progetto è stato caratterizzato dal coinvolgimento, e dalla conseguenteresponsabilizzazione, di piu’ professionalità all’interno ed all’esterno dell’ ASL quali:medico specialista, medico di famiglia, medico di distretto, farmacista.La verifica sulla correttezza prescrittiva ha permesso di studiare, per patologie per le qualinon erano indicate valide alternative terapeutiche all’off label ( farmaco da utilizzarsi fuoriindicazione), dei percorsi atti a garantire la salvaguardia di prescrittori e pazienti, tramite ilcoinvolgimento dei Comitati etici e/o l’elaborazione di protocolli specifici.Nel corso del <strong>2007</strong> le azioni da intraprendere riguarderanno in modo particolarel’informatizzazione dei piani terapeutici per garantire il consolidamento dei processi diverifica in tema di congruità delle prescrizioni, l’implementazione dei percorsi terapeutici inmerito alla gestione degli off label, anche alla luce di quanto stabilito dalle regole <strong>2007</strong>,che stabiliscono l’applicazione delle disposizioni di cui all’art. 3 L.n. 94 1998 (procedimento disciplinare verso il medico).File F2006: parallelamente all’attività di controllo sui files inviati dalle strutture erogatrici, previstadalla normativa vigente, sono stati condotti in collaborazione con i NOC aziendali controllisulla congruità delle erogazioni in special modo in riferimento alla tipologia 5 del File Friguardante i farmaci oncologici.<strong>2007</strong>: proseguimento dell’attività di controllo informatica e della collaborazione con i Nocaziendali oltre alla verifica del percorso previsto da Aifa in merito alle schede per i farmacioncologici individuatiASL Pavia – Piano annuale dei Controlli anno <strong>2007</strong> – Allegato 1 al Documento di Programmazione eCoordinamento dei Servizi Sanitari e Socio-SanitariRev. 0 del 30/01/<strong>2007</strong> - Pag.5 di 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!