20.08.2015 Views

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

PIANO ANNUALE DEI CONTROLLI Anno 2007 - ASL Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

generica/organizzativa dell’erogazione delle prestazioni ed ha interessato tutte le struttureciascuna con le proprie caratteristiche organizzative ed erogative.I predetti ambiti di attività hanno tenuto conto del mix delle tipologie di ricoveri conriferimento alle modalità di contrattazione e di rimborso delle prestazioni stesse introdottecon le regole di gestione del SSR per il 2006.In generale lo svolgimento dell’attività di valutazione e controllo si è svolta in linea con laprogrammazione definita nel Piano Controlli aziendale.In considerazione del fatto che l’obiettivo/indicatore riguarda specificamente leregole/produzione 2006 si è reso necessario proseguire l’attività di controllo, giàprogrammata, nel mese di gennaio <strong>2007</strong> avendo come riferimento la produzione di ricoverinel periodo luglio-novembre 2006.Complessivamente il numero di episodi di ricovero controllati ammonta a più di 11.000(quasi il 7% della produzione ASL Pavia) di cui n. 1.170 valutati con RL-PVA-CE e circa n.1.700 effettuati, con reciprocità, nelle strutture ubicate nell’ASL di Milano Città.Gli episodi di ricovero controllati nell’area della congruenza ricompresi nell’attività nonrimborsata nel contratto predeterminato risultano pari ad oltre il 60%. Sono stati controllatioltre il 12% degli episodi di ricovero in DH per chemioterapia (produzione gen.-nov. 2006).La modalità organizzativa del controllo incrociato continuerà anche nel corso del <strong>2007</strong> congli stessi obiettivi già sperimentati previsti dal decreto DG sanità n. 1656 del 15.02.2006salvo ulteriori modifiche che potranno essere inserite in corso d’anno.Nell’ambito del controllo di congruenza l’indicatore Pratiche modificate risulta quasi del12%, mentre l’indicatore di valorizzazione economica è superiore al 3%.Nel 2006, per quanto riguarda i ricoveri valutati per la congruenza, si è notato unarretramento qualitativo nell’uso del sistema di classificazione dei pazienti e delladocumentazione sanitaria prodotta dalle strutture (l’indicatore “Pratica con modifiche aicodici di diagnosi e/o intervento/procedura ininfluente sul DRG” risulta pari ad oltre il 32%del campione considerato (era di quasi il 27% nel 2005) e questo dato suggeriscel’opportunità di procedere ad una valutazione più incisiva di questi aspetti. Le regole digestione del sistema per il <strong>2007</strong>, d’altronde, prevedono il miglioramento della qualità dellacompilazione della cartella clinica. A tal fine proseguiranno le attività del Gruppo di Lavorocostituito appositamente con il compito di rivedere le linee guida regionali entro il 30giugno <strong>2007</strong>.L’approccio valutativo e di controllo sarà quindi orientato al monitoraggio dell’equilibriodomanda–offerta nel territorio con una particolare attenzione alle tipologie di prestazioniche nel 2006 saranno finanziate oltre la quota minima predefinita di finanziamento,seguendo nel corso dell’anno il loro andamento quantitativo, la loro sostenibilitàorganizzativa e la loro plausibilità epidemiologicaL’obiettivo quantitativo nel <strong>2007</strong> si pianifica nel 5% della produzione di ricoveri dellestrutture dell’ASL con particolare riferimento agli episodi di ricovero il cui rimborso non ècompreso nel contratto predefinito e alla quota inerente il controllo incrociato con ASLviciniori.Assistenza in regime ambulatorialeLe strutture a contratto che erogano prestazioni in questo regime assistenziale sono statecoinvolte tutte nell’attività di controllo e di valutazione delle modalità erogative e ciascunaè stata visitata almeno due volte nel corso dell’ anno.Complessivamente, nel corso degli accessi presso le strutture, sono stati controllati 40.890record e i record modificati sono stati il 12,9%.ASL Pavia – Piano annuale dei Controlli anno <strong>2007</strong> – Allegato 1 al Documento di Programmazione eCoordinamento dei Servizi Sanitari e Socio-SanitariRev. 0 del 30/01/<strong>2007</strong> - Pag.3 di 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!