28.08.2015 Views

PROSPETTO DI BASE

PROSPETTO DI BASE - Cassa Rurale di Pergine Valsugana

PROSPETTO DI BASE - Cassa Rurale di Pergine Valsugana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oneri a carico del sottoscrittore<br />

La Banca non applica alcuna commissione di collocamento esplicita, tuttavia il prezzo di emissione può incorporare oneri<br />

impliciti. L’eventuale presenza di tali oneri impliciti sarà indicata nelle Condizioni Definitive e quantificata nel paragrafo 3<br />

“Finalità dell’investimento, scomposizione, esemplificazione e comparazione dei rendimenti” delle Condizioni Definitive di<br />

ciascun Prestito.<br />

La Banca non applica alcuna commissione, spesa o onere nelle fasi di stacco della cedola e di rimborso di dette obbligazioni.<br />

Finalità dell’investimento, scomposizione, esemplificazione e comparazione dei rendimenti<br />

Nelle Condizioni Definitive, relative a ciascun prestito a Tasso Fisso e Step up, saranno fornite le seguenti informazioni:<br />

- la finalità dell’investimento;<br />

- la scomposizione del prezzo delle Obbligazioni che indicherà, qualora presenti, anche gli oneri impliciti a carico dei<br />

sottoscrittori;<br />

- il calcolo del rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale;<br />

- un confronto con il rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale di un titolo a basso rischio Emittente di<br />

similare durata (BTP).<br />

Nelle Condizioni Definitive, relative a ciascun prestito a Tasso Variabile, saranno fornite le seguenti informazioni:<br />

- la finalità dell’investimento;<br />

- la scomposizione del prezzo delle Obbligazioni che indicherà, qualora presenti, anche gli oneri impliciti a carico dei<br />

sottoscrittori;<br />

- un’esemplificazione del rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale;<br />

- l’andamento storico del parametro di indicizzazione;<br />

- un confronto con il rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale di un titolo a basso rischio Emittente di<br />

similare durata (CCT).<br />

Nelle Condizioni Definitive, relative a ciascun prestito a Tasso Misto, saranno fornite le seguenti informazioni:<br />

- la finalità dell’investimento;<br />

- la scomposizione del prezzo delle Obbligazioni che indicherà, qualora presenti, anche gli oneri impliciti a carico dei<br />

sottoscrittori;<br />

- un’esemplificazione del rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale;<br />

- l’andamento storico del parametro di indicizzazione;<br />

- un confronto con il rendimento effettivo annuo al lordo e al netto dell’effetto fiscale di un titolo a basso rischio Emittente di<br />

similare durata sia a tasso variabile (CCT) che a tasso fisso (BTP).<br />

Fattori di rischio<br />

Di seguito sono elencati i fattori di rischio validi per tutte le Obbligazioni, descritti in dettaglio nel capitolo 2 delle Note<br />

Informative relative alle Obbligazioni:<br />

• Rischio di credito per il sottoscrittore<br />

• Rischio connesso all’assenza/limiti di garanzie relative alle Obbligazioni<br />

• Rischio relativo alla vendita prima della scadenza<br />

• Rischio connesso alla presenza di oneri impliciti nel prezzo di emissione delle obbligazioni<br />

• Rischio di tasso di mercato<br />

• Rischio di liquidità<br />

• Rischio relativo al deterioramento del merito di credito dell’Emittente<br />

• Rischio connesso all’apprezzamento del rischio-rendimento<br />

• Rischio scostamento del rendimento dell’obbligazione rispetto al rendimento di un titolo a basso rischio<br />

Emittente<br />

• Rischio correlato all’assenza di informazioni successive all’emissione<br />

• Rischio correlato alla presenza di conflitti di interesse<br />

• Rischio dovuto all’assenza di rating dell’Emittente e/o degli strumenti finanziari<br />

• Rischio relativo al ritiro dell’offerta<br />

• Rischio derivante da modifiche al regime fiscale<br />

Per le obbligazioni a Tasso Variabile e a Tasso Misto gli ulteriori fattori di rischio sono:<br />

• Rischio di spread negativo<br />

• Rischio eventi di turbativa<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!