28.08.2015 Views

Prospetto di BASE - Banca Popolare del Cassinate

Prospetto di BASE - Banca Popolare del Cassinate

Prospetto di BASE - Banca Popolare del Cassinate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> <strong>del</strong> <strong>Cassinate</strong> S.C.p.A.<br />

<strong>Prospetto</strong> <strong>di</strong> Base<br />

Programma Emissione<br />

Si evidenziano <strong>di</strong> seguito i principali dati patrimoniali ed economici:<br />

Voci 31/12/09 31/12/08 Delta % 30/6/09 30/6/08 Delta %<br />

Margine <strong>di</strong> interesse 14.198 16.636 -14,65% 7.005 8.160 -14,15%<br />

Margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione 19.052 19.802 -3,79% 8.893 8.823 0,79%<br />

Risultato Netto Gestione<br />

finanziaria 19.001 19.154 -0,80% 8.933 8.756 2,02%<br />

Utile al lordo <strong>del</strong>le imposte 7.215 9.558 -24,51% 3.188 3.858 -17,37%<br />

Utile <strong>di</strong> esercizio netto 4.682 5.858 -20,08% 2.074 2.469 -16,00%<br />

Raccolta <strong>di</strong>retta 92.175 420.348 17,09% 450.934 398.625 13,12%<br />

Impieghi 55.270 284.477 24,89% 331.789 253.703 30,78%<br />

Patrimonio netto 73.099 69.157 5,70% 69.718 67.065 3,96%<br />

Capitale sociale 40.047 40.047 0,00% 40.047 13.349 200,00%<br />

Red<strong>di</strong>tività complessiva 6.427 4.449 44,46% n.a. n.a. n.a.<br />

Per la <strong>Banca</strong> <strong>Popolare</strong> <strong>del</strong> <strong>Cassinate</strong> il margine <strong>di</strong> interesse è la componente <strong>di</strong> maggior rilievo nella<br />

formazione <strong>del</strong> risultato <strong>di</strong> esercizio e l’andamento dei tassi registrato a partire dall’esercizio 2008, ed<br />

in particolare la forte riduzione verificatasi dall’inizio <strong>del</strong>l’esercizio 2009, hanno determinato una<br />

importante contrazione <strong>del</strong> margine stesso.<br />

Dall’analisi comparata <strong>del</strong>le semestrali si evince che il Margine <strong>di</strong> interesse a fine giugno 2009 ha<br />

subito una flessione <strong>di</strong> oltre 1,1 milioni <strong>di</strong> euro che è stata compensata da una lieve ripresa <strong>del</strong>le<br />

commissioni nette, generate prevalentemente dall’aumento dei volumi <strong>del</strong>le transazioni e dei rapporti.<br />

Il risultato netto è stato con<strong>di</strong>zionato anche dagli effetti <strong>del</strong>le imposte <strong>di</strong>rette in quanto la semestrale<br />

2009 ha beneficiato <strong>del</strong>l’importo derivante dall’affrancamento <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenze tra valori civili e fiscali<br />

<strong>del</strong>le poste <strong>di</strong> bilancio per circa 250 mila euro.<br />

Dall’analisi comparata degli esercizi 2008 e 2009 si evidenzia una flessione <strong>di</strong> 1,2 milioni <strong>di</strong> euro<br />

<strong>del</strong>l’utile netto.<br />

Il margine <strong>di</strong> interesse mostra un decremento <strong>di</strong> 1,4 milioni <strong>di</strong> euro per effetto da una parte <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>minuzione dei tassi <strong>di</strong> interesse e dall’altra dalla sostituzione <strong>del</strong>la commissione <strong>di</strong> massimo<br />

scoperto con quella <strong>di</strong> messa a <strong>di</strong>sposizione fido che impatta sulle commissioni nette.<br />

Rispetto all’anno precedente il margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione mostra una <strong>di</strong>minuzione minore rispetto al<br />

margine <strong>di</strong> interesse, per l’incremento <strong>del</strong>le commissioni nette e una migliore performance <strong>del</strong>la<br />

gestione dei titoli <strong>di</strong> proprietà.<br />

L’utile lordo evidenzia un decremento 2,3 milioni per l’incremento dei costi operativi (derivanti dalla<br />

nuova e innovativa agenzia <strong>di</strong> Cassino) e dal fatto che l’esercizio 2009 ha beneficiato <strong>di</strong><br />

sopravvenienze attive derivanti da maggiori accantonamenti fiscali effettuati negli esercizi precedenti<br />

minori rispetto all’anno precedente (circa 500 mila euro).<br />

Dopo le imposte l’Utile netto si attesta a 4,6 milioni <strong>di</strong> euro ed evidenzia una <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong> 16%<br />

rispetto all’esercizio precedente. Dato confortante, invece, è il risultato <strong>del</strong>la red<strong>di</strong>tività complessiva<br />

che esprime la variazione <strong>del</strong> Patrimonio Netto per effetto <strong>del</strong>la gestione. Tale red<strong>di</strong>tività complessiva<br />

mostra un incremento <strong>del</strong> 44,46% rispetto al 2008.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!