16.09.2015 Views

IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI

Crociere Hurtigruten 2013-2014 - Seiviaggi S.r.l.

Crociere Hurtigruten 2013-2014 - Seiviaggi S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Moffen<br />

8 0 °<br />

N O R D<br />

K o n g s f j o r d<br />

Ny Ålesund<br />

Longyearbyen<br />

I c e f j o r d<br />

Barentsburg<br />

B e l l s u n d<br />

H o r n s u n d<br />

S V A L B A R D<br />

S t o r f j o r d e n<br />

S t r e t t o d i H i n l o p e n<br />

Nordaustlandet<br />

Barentsøya<br />

Edgeøya<br />

Sørkapp<br />

80°LATITUDINE NORD<br />

Isole Svalbard<br />

Imponenti ghiacciai, sconfinati altopiani<br />

innevati, montagne ripide e inaccessibili,<br />

orsi polari, volpi artiche, foche<br />

e trichechi: alle isole Svalbard l’uomo<br />

sembra essere un estraneo che quasi<br />

disturba l’ambiente naturale incontaminato.<br />

In compagnia di qualificate guide<br />

artiche, Hurtigruten vi conduce alla<br />

scoperta dell’arcipelago abitato più a<br />

nord del mondo a 80° latitudine nord,<br />

circa 1000 km dal Polo Nord e dal continente<br />

europeo. Tra fine ‘800 e inizio<br />

‘900 grandi esploratori come André,<br />

Nobile e Amundsen hanno utilizzato<br />

l’arcipelago come base di partenza<br />

per le spedizioni alla conquista del<br />

Polo Nord. Dei sette centri minerari<br />

attivi nel secolo scorso per l’estrazione<br />

del carbone, è tuttora operativo solo<br />

quello russo di Barentsburg; la miniera<br />

di Ny Ålesund è stata riconvertita a<br />

centro di ricerca, mentre in quella di<br />

Longyearbyen è ora custodita la banca<br />

mondiale dei semi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!