16.09.2015 Views

IL POSTALE DEI FIORDI NORVEGESI

Crociere Hurtigruten 2013-2014 - Seiviaggi S.r.l.

Crociere Hurtigruten 2013-2014 - Seiviaggi S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’antico quartiere anseatico di<br />

Bryggen a Bergen è tutelato nel<br />

Patrimonio dell’Umanità Unesco<br />

NATURA<br />

STORIA E CULTURA<br />

Luoghi affascinanti<br />

e fenomeni straordinari<br />

BERGEN<br />

CiTTà ASEANTICA<br />

ÅLESUND<br />

CITTÀ ART NOUVEAU<br />

Naturale punto di accesso alla regione dei fiordi<br />

norvegesi, tra la fine del XIV e il XVIII secolo<br />

Bergen è stato un importante porto commerciale<br />

della Lega Anseatica; l’antico quartiere di<br />

Bryggen è una notevole testimonianza di questo<br />

periodo, è perfettamente conservato ed è<br />

tutelato dall’Unesco quale patrimonio storico<br />

dell’umanità.<br />

Da non perdere una passeggiata nel centro<br />

storico e una salita in funicolare per ammirare<br />

panorami mozzafiato dal monte Floyen.<br />

Bergen è anche la città natale di Edvard Grieg, da<br />

molti considerato il più importante compositore<br />

norvegese.<br />

REGIONE <strong>DEI</strong> <strong>FIORDI</strong><br />

Ålesund è una piccola meraviglia architettonica,<br />

si trova nella parte settentrionale della regione<br />

dei fiordi e rappresenta il punto di accesso ai<br />

meravigliosi Geirangerfjord e Hjørundfjord.<br />

Nel 1904 la città venne pressochè distrutta da<br />

un devastante incendio; il consiglio cittadino<br />

decise così di affidare la ricostruzione ad alcuni<br />

architetti norvegesi i quali, ispirati dalla tendenza<br />

all’epoca più diffusa in Germania, Francia e<br />

Spagna, realizzarono numerosi edifici in stile<br />

Art Nouveau.<br />

Il centro storico è caratterizzato da una<br />

straordinaria varietà di decorazioni e particolari<br />

architettonici bizzarri e molto ricercati.<br />

Da non perdere l’affascinante vista dalla collina<br />

Aksla che domina la città e offre una sconfinata<br />

panoramica sulla regione costiera che la circonda.<br />

© Ezioman<br />

PATRIMONIO DELL'UMANITà<br />

Le profonde insenature naturali che<br />

caratterizzano la regione dei fiordi norvegesi<br />

sono molto diverse tra loro: in alcune vi sono<br />

zone pianeggianti con terre coltivate fino alla<br />

riva, in altri, invece, imponenti pareti rocciose si<br />

tuffano a picco nel mare.<br />

Durante l’estate il Postale dei Fiordi naviga<br />

all’interno del Trollfjord, nei pressi delle isole<br />

Lofoten, e nel Geirangerfjord, a circa un’ora di<br />

navigazione da Ålesund.<br />

Il Trollfjord è così stretto che è quasi possibile<br />

toccare le montagne da entrambi i lati della nave.<br />

L’area del Geirangerfjord raccoglie alcuni tra i<br />

fiordi più profondi e spettacolari al mondo; dal<br />

2005 è tutelata dall’Unesco quale patrimonio<br />

naturalistico dell’umanità.<br />

TRONDHEIM<br />

La Capitale storica<br />

Secondo la leggenda, il re vichingo Olav<br />

Trygvasson fondò Trondheim nell’anno 997 e fu<br />

il primo sovrano ad introdurre il cristianesimo<br />

in Norvegia.<br />

La città fu capitale del regno fino al 1217 e<br />

custodisce la propria identità medievale con<br />

i variopinti edifici in legno dalla caratteristica<br />

architettura affacciati sul fiume Nidelva.<br />

L’edificio più importante è certamente la<br />

Cattedrale di Nidaros dedicata al fondatore della<br />

città e da secoli meta di pellegrini provenienti<br />

da tutta la Scandinavia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!