19.09.2013 Views

RAILSTOP RS-S05 - Hewall Safety Sweden AB

RAILSTOP RS-S05 - Hewall Safety Sweden AB

RAILSTOP RS-S05 - Hewall Safety Sweden AB

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durata massima di stoccaggio<br />

(fino al primo utilizzo; stoccaggio in condizioni<br />

ideali)<br />

- Cinghie, nastri, cappi ......... fino a 3 anni<br />

- Funi rivestite e gomene ....... fino a 5 anni<br />

Durata massima di utilizzo<br />

(dalla data del primo utilizzo)<br />

- Funi e mezzi di giunzione ....fino a 10 anni<br />

- Imbracature e simili .........fino a 10 anni<br />

- Cordini e simili ...............fino a 8 anni<br />

• Nei sistemi di sicurezza che si basano sul<br />

principio dell’attrito delle funi (dispositivi di<br />

discesa, riduttori per funi, assorbitori di<br />

energia, e sim.) possono aver luogo cambiamenti<br />

nelle funi in grado di provocare limitazioni<br />

nel funzionamento e rendere quindi<br />

necessaria una sostituzione anticipata.<br />

• Un utilizzo intensivo e/o condizioni d’impiego<br />

estreme quali spigoli vivi, influenze chimiche,<br />

ecc. comportano per motivi di sicurezza<br />

una riduzione della durata d’impiego.<br />

L’azienda deve considerare ciò nell’analisi dei<br />

rischi del posto di lavoro.<br />

• L’azienda deve assicurare il rispetto delle durate<br />

massime tramite documentazione della<br />

messa in funzione iniziale sulla scheda<br />

dell’apparecchiatura o sul registro delle funi.<br />

• La scheda dell’apparecchiatura si deve consegnare<br />

al perito ad ogni ispezione regolare<br />

per farla debitamente compilare.<br />

• Si devono indicare le informazioni sulle situazioni<br />

tipiche d’impiego.<br />

varie<br />

• Per ulteriori informazioni dettagliate si rimanda<br />

al sito www.bornack.de nel documento<br />

BORNACK „Condizioni di efficienza<br />

dei componenti tessili dell’EPP“.<br />

identificazione<br />

Questo equipaggiamento di protezione fune<br />

ha riportate sull’etichetta le seguenti informazioni:<br />

- Produttore con indirizzo contatto<br />

- Descrizione tipologica dell’apparecchiatura<br />

- No. di serie (no. ditta o no. lotto)<br />

- NS, eventuale numerazione singola<br />

- Data di produzione<br />

- Norma EN con indicazione dell’anno<br />

- Contrassegno CE<br />

- Pittogramma „Leggere le istruzioni per l’uso“<br />

- Eventuale prossimo controllo da parte dell’esperto<br />

DE<br />

UK<br />

FR<br />

IT<br />

ES<br />

NL<br />

PT<br />

GR<br />

NO<br />

SE<br />

TR<br />

HU<br />

RU<br />

RO<br />

EE<br />

LV<br />

LT<br />

HR<br />

PL<br />

CZ<br />

BG<br />

FI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!