15.09.2013 Views

DESCENDER DEVICES DESCENDER DEVICES - Kong

DESCENDER DEVICES DESCENDER DEVICES - Kong

DESCENDER DEVICES DESCENDER DEVICES - Kong

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

norma EN 795/B - EN 354 (in alternativa può essere utilizzata<br />

una corda statica Lanex di diametro 11 mm, conforme alla norma<br />

EN 1891), a velocità controllata (compresa tra 0.5 e 2 m/s),<br />

ORTIS è un dispositivo di discesa a comando manuale:<br />

conforme alla norma EN 341 classe A, con il quale una persona<br />

può essere calata da un operatore, su una “Static rope lanyard”<br />

Ø 11 mm conforme alla norma EN 795/B - EN 354 (in<br />

alternativa può essere utilizzata una corda statica Lanex Ø 11<br />

mm conforme alla norma EN 1891), a velocità controllata (compresa<br />

tra 0.5 e 2 m/s).<br />

In emergenza, i dispositivi conformi alla norma EN 341 classe A,<br />

possono essere utilizzati anche con altre corde statiche o dinamiche<br />

di diametro compreso tra 10 e 13 mm., in tal caso le prestazione<br />

possono differire da quelle previste dalla norma.<br />

Importante: questi dispositivi sono stati progettati per essere utilizzati<br />

esclusivamente su una linea di ancoraggio tessile conforme<br />

alla norma EN 1891 (l’INDY può essere utilizzato anche<br />

su corde conformi alla norma EN 892), in abbinamento a:<br />

punti di ancoraggio conformi alla norma EN 795,<br />

connettori dotati di dispositivo di chiusura della leva, conformi<br />

alla norma EN 362 e/o EN 12275,<br />

imbracature conformi alla norma EN 361 e/o EN 12277,<br />

equipaggiamenti di soccorso conformi alla norma EN 1498.<br />

Le linee di ancoraggio “ Static rope lanyard” sono realizzate con<br />

corde statiche conformi alla norma EN 1891 e certificate in accordo<br />

alla norma EN 795/B - EN 354.<br />

Attenzione:<br />

l’INDY e l’ORTIS non sono dispositivi adeguati per l’arresto<br />

di una caduta,<br />

in fase di piazzamento del dispositivo verificate: che il punto<br />

di ancoraggio della linea flessibile sia posizionato sopra l’utilizzatore<br />

e che sia conforme alla norma EN 795, che non vi sia<br />

corda lasca tra il punto di ancoraggio e l’utilizzatore, che la calata<br />

non sia impedita da ostacoli,<br />

prima di ogni utilizzo verificate, in condizione di assoluta sicurezza,<br />

il funzionamento del dispositivo,<br />

la pioggia ed il ghiaccio possono rendere meno agevole o limitare<br />

le prestazioni dei dispositivi,<br />

nel caso di lavori in altezza, ai fini di una maggiore sicurezza,<br />

si raccomanda l’uso dell’INDY in abbinamento ad una seconda<br />

fune di sicurezza dotata di un dispositivo conforme alla norma<br />

EN 12841 di tipo A.<br />

9 - INDY<br />

Questo dispositivo di discesa a doppia sicurezza antipanico si<br />

blocca sia quando viene rilasciata la leva (es. a causa di malore),<br />

sia quando viene premuta fortemente (es. a causa di panico); la<br />

regolazione della velocità di discesa si ottiene agendo sulla leva<br />

di azionamento del dente.<br />

Fig. 1 - Parti dell’INDY: A: Guancia fissa (AL) - B: Guancia mobile<br />

(AL) - C: Puleggia inferiore (SS) - D: Puleggia superiore (AL) -<br />

E: Dente di bloccaggio della corda (SS) - F: Leva di azionamento<br />

del dente (AL) - G: Dito di sicura (SS) - H: “Static rope lanyard”<br />

(articolo 277) - (TX).<br />

AL: Alluminio - SS: Acciaio inossidabile - TX: Tessile.<br />

Inserimento della “Static rope lanyard”/ corda<br />

inserire la “Static rope lanyard” tra le pulegge (fig. 2),<br />

tenere la leva nella posizione di apertura ed inserire la “Static<br />

rope lanyard” tra il primo dente e la puleggia superiore (fig. 3),<br />

tenere la leva nella posizione di chiusura ed inserire la “Static<br />

rope lanyard” tra il secondo dente e la puleggia superiore (fig. 4),<br />

chiudere la guancia mobile, bloccandola nel connettore, per<br />

mezzo del dito di sicura; verificare che la ghiera del connettore<br />

sia serrata completamente.<br />

Utilizzo del dispositivo:<br />

Caricare il proprio peso, per mezzo dell’INDY, sulla linea di ancoraggio<br />

flessibile: tener tirato verso il basso la “Static rope la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!