10.07.2015 Views

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITseguenti possibilità:– utilizzo di tutti i contatti in circuiti elettrici a tensione di rete;– utilizzo di tutti i contatti in circuiti elettrici a bassissima tensione;– utilizzo dei relè 1 e 2 (oppure 3 e 4) in circuiti elettrici a tensionedi rete e dei relè 3 e 4 (oppure 1 e 2) in circuiti elettricia bassissima tensione.Schemi per il collegamento dei relèLa fig. 4 riporta lo schema di collegamento dei relè a un circuitoelettrico generico (un motore, una lampada ecc.) alimentatoa tensione di rete.La fig. 5 riporta lo schema di collegamento dei relè a un motorecon due sensi di marcia (tende, tapparelle veneziane ecc.).Avvertenze per il collegamento dell’antenna• Nel collegare l’antenna in dotazione, lasciare il filo nella lunghezzafornita e posizionarlo in modo rettilineo, evitandocurvature eccessive.• Se il ricevitore viene a trovarsi in posizione sfavorevole e ilsegnale radio risulta debole, per migliorare la ricezione èconsigliabile sostituire l’antenna in dotazione con un’antennaesterna (mod. ABF o ABFKIT). La nuova antenna deveessere posizionata più in alto possibile e al di sopra di eventualistrutture metalliche o di cemento armato presenti nellazona.124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!