10.07.2015 Views

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

IST236R01.4851 Rev00 OX4T:Layout 1 - Nice-service.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IT65 – PROGRAMMAZIONEAvvertenze:Alcune delle funzioni di programmazione presenti in questocapitolo utilizzano il tasto P1 e il Led L1 (fig. 3-G/H) del ricevitore.Durante le programmazioni il Led emette un determinatonumero di lampeggi, con una durata e un colore specifico dellaluce (verde, rosso o arancione), per indicare lo stato delleoperazioni in corso. Per conoscere il significato di questesegnalazioni consultare la Tabella B, presente alla fine delmanuale.Altre funzioni possono essere programmate esclusivamentecon i dispositivi Obox o Oview appartenenti al Sistema <strong>Nice</strong>Opera.5.1 - MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORIIl ricevitore può memorizzare fino a 1024 tasmettitori. È <strong>com</strong>patibilecon le codifiche radio “O-Code” / “FloR” / “TTS”,oppure “Smilo”, oppure “Flo”.Attenzione! – questi tre gruppi di codifiche non sono <strong>com</strong>patibilitra loro; pertanto il primo trasmettitore memorizzato nelricevitore definisce anche la codifica alla quale devono appartenerei successivi trasmettitori.Per verificare se nel ricevitore sono già memorizzati dei trasmettitorie il loro tipo di codifica, togliere l’alimentazione alricevitore, ridare l’alimentazione e contare il numero dei lampeggidi colore verde, emessi dal Led L1:1 lampeggio = codifica Flo2 lampeggi = codifica O-Code / FloR / TTS3 lampeggi = codifica Smilo5 lampeggi = nessun trasmettitore memorizzatoI trasmettitori possono essere memorizzati utilizzando unadelle seguenti procedure:• Procedura Modo I: programma tutti i tasti(*) del trasmettitorein un sola volta, abbinando ogni tasto a un relè, con ilseguente schema: tasto 1 = relè 1 / tasto 2 = relè 2 / tasto 3 =relè 3 / tasto 4 = relè 4.Il “Modo I” programma ogni tasto per operare a “uomo presente”sul rispettivo relè.(*) Nota – Se il trasmettitore ha più codici, – <strong>com</strong>e ad esempioi modelli ON9, WM009C ecc. che hanno la tastiera suddivisain gruppi di tasti e ogni gruppo ha un proprio codice, <strong>com</strong>e sesi trattasse di trasmettitori diversi, – l’esecuzione della procedura“Modo I” memorizza solo i tasti appartenenti a un gruppo;per memorizzare un altro gruppo, ripetere la procedura.• Procedura Modo II: programma un singolo tasto del trasmettitoreabbinandolo a una funzione desiderata, tra quellepresenti nella Tabella A.Memorizzazione di untrasmettitore in “Modo I”01. Sul ricevitore, mantenere premuto il tasto P1 fino aquando si accende il Led verde L1 (dopo circa 4 secondi)e rilasciare il tasto;02. entro 10 secondi, mantenere premuto un qualsiasi tastodel trasmettitore da memorizzare, fino a quando il Ledverde L1 del ricevitore emette il primo dei 3 lampeggiche segnalano l’avvenuta memorizzazione.Al termine di questi lampeggi, se si desidera memorizzareun altro trasmettitore in “Modo I”, premere entro 10secondi un tasto qualsiasi di questo nuovo trasmettitore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!