18.09.2012 Views

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.1 I trasmettitori di segnali orari utilizzabili<br />

L’orologio radiocomandato multifrequenza <strong>Junghans</strong> è in grado di ricevere del<br />

tutto automaticamente i radiosegnali dei trasmettitori di segnali orari<br />

– DCF77 a Mainflingen (Francoforte sul Meno) per l’Europa<br />

– WWVB a Fort Collins, Colorado (USA) per il Nordamerica<br />

– JJY40 sul monte Othakadoya (nei pressi di Tokio nel nordest del Paese) per<br />

il Giappone<br />

– JJY60 sul monte Hagane (nel sudovest del Giappone) per il Giappone, per<br />

la Costa orientale della Cina (Shanghai), per la Corea del sud e parti<br />

di Taiwan.<br />

126<br />

Ecco quindi che all’interno di queste 4 zone di frequenza, con una buona ricezione,<br />

l’orologio radiocomandato multifrequenza <strong>Junghans</strong> indica sempre l’ora<br />

esatta in assoluto. L’orologio radiocomandato multifrequenza <strong>Junghans</strong> si sincronizza<br />

con i trasmettitori orari DCF77, WWVB, JJY40 e JJY60 automaticamente<br />

di notte.<br />

Se la ricezione è ostacolata da disturbi (p.es. in caso di temporali, apparecchi<br />

elettrici), l’orologio radiocomandato <strong>Junghans</strong> riavvia del tutto autonomamente<br />

tentativi di ricezione nella notte successiva.<br />

Si può anche effettuare una sincronizzazione oraria manuale attraverso una<br />

chiamata del trasmettitore, per esempio in un luogo con condizioni di ricezione<br />

migliori.<br />

L’ultima informazione oraria pervenuta viene memorizzata in una memoria<br />

oraria interna. Questo orario originale continua fino alla sincronizzazione oraria<br />

successiva attraverso un meccanismo al quarzo di alta precisione di 32kHz.<br />

La sincronizzazione oraria radiocomandata dell’orologio multifrequenza<br />

<strong>Junghans</strong> fornisce non solo l’ora sempre esatta. Se la ricezione non è disturbata,<br />

anche il passaggio dall’ora invernale all’ora estiva - e ovviamente viceversa -<br />

nell’orologio radiocomandato multifrequenza <strong>Junghans</strong> è del tutto automatico<br />

(di notte).<br />

Ciò non vale per il trasmettitore di segnali orari WWVB (USA). (v. cap. 3)<br />

E quando si viaggia in un Paese con un altro fuso orario, il passaggio dell’orologio<br />

multifrequenza radiocomandato <strong>Junghans</strong> tra i fusi orari consente l’adattamento<br />

senza problemi alla rispettiva ora locale.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!