18.09.2012 Views

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

Junghans Multifrequenz Alarm Chronograph

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Disponibilità<br />

Affinché il Suo orologio sia sempre funzionante, dovrebbe fare attenzione che<br />

non ci sia scarsità di energia. L’orologio controlla regolarmente che le batterie<br />

siano ancora sufficientemente cariche. Se non dovesse esserci più energia a<br />

sufficienza (batteria scarica, temperatura ambiente troppo bassa che pregiudica<br />

la resa della batteria), la lancetta dei secondi rimane sulla posizione delle ore<br />

12:00. Inoltre nel display LC appare un simbolo della batteria e il secondo attuale.<br />

Se la batteria non si riprende (per esempio con una temperatura ambiente<br />

migliore) porti appena possibile l’orologio dal Suo rivenditore autorizzato per la<br />

sostituzione della batteria o lo spedisca al Centro di Servizio <strong>Junghans</strong>.<br />

Tipo di batteria: CR 1632<br />

Durata standard: 2 anni ca.<br />

Provvedere allo smaltimento adeguato delle batterie conformemente alle<br />

norme di legge.<br />

128<br />

3. Sincronizzazione oraria automatica<br />

La sincronizzazione oraria del tutto automatica si svolge sempre di notte. Al<br />

ricevimento del segnale la lancetta dei secondi si ferma temporaneamente<br />

sulle ore 9.00, durante questo lasso di tempo il display LC rimane spento (nessuna<br />

indicazione).<br />

Per il trasmettitore di segnali orari WWVB (USA) vale la seguente particolarità<br />

Dopo una chiamata del trasmettitore con esito positivo o dopo una sostituzione<br />

della batteria (riavvio) il Suo orologio multifrequenza radiocomandato<br />

<strong>Junghans</strong> rileva sempre l’ora standard del Pacifico.<br />

Dato che il passaggio dall’ora legale all’ora invernale e tra i fusi orari nei singoli<br />

stati federali non avviene uniformemente, sussiste la possibilità di procedere<br />

manualmente al cambio d’ora e alla regolazione dei fusi orari (v. 5.7).<br />

Il fuso orario o l’ora legale-invernale eventualmente divergenti da Lei impostati<br />

in base al luogo di soggiorno rimangono in caso di chiamata del trasmettitore<br />

o sincronizzazione automatica.<br />

Al termine di una sincronizzazione oraria automatica con esito positivo, nel<br />

display LC viene nuovamente visualizzata la modalità originaria. La data si<br />

aggiorna sempre automaticamente attraverso il segnale orario. Negli anni<br />

bisestili viene tenuto conto anche del 29 febbraio.<br />

Se non tutti i tentativi di ricezione portano ad una sincronizzazione univoca,<br />

l’indicatore di ricezione viene aumentato di 1 (v. anche la descrizione della<br />

modalità di ricezione nel cap. 5.5). Ulteriori giorni senza sincronizzazione<br />

vengono addizionati. Durante tali giorni, l’orologio continua a funzionare con<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!