29.09.2012 Views

Rapporto Annuale - Société Générale Private Banking Suisse

Rapporto Annuale - Société Générale Private Banking Suisse

Rapporto Annuale - Société Générale Private Banking Suisse

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMAZIONI GENERALI<br />

La Banca è un Istituto di gestione patrimoniale<br />

di diritto svizzero con lo statuto di commerciante<br />

in valori mobiliari.<br />

La sua sede è a Lugano e la sua principale<br />

attività consiste nella gestione di patrimoni,<br />

nella consulenza per investimenti, nonché<br />

nelle operazioni ad esse legate come i crediti<br />

lombard, il commercio di divise e di metalli<br />

preziosi.<br />

La Banca è domiciliata in uno stabile di cui è<br />

proprietaria e parte della Direzione e dei collaboratori<br />

occupano una superficie affittata.<br />

Outsourcing di attività<br />

La Banca subappalta la gestione del proprio<br />

sistema informatico ad una società svizzera<br />

specializzata nel settore. Il trasferimento di<br />

dati necessario si effettua esclusivamente<br />

all’interno del territorio svizzero, in forma<br />

codificata, con la garanzia del segreto bancario<br />

e della tutela dei dati, conformemente<br />

alla circolare della Commissione Federale<br />

delle Banche Circ.-CFB 99/2 Outsourcing.<br />

Operazioni che figurano a bilancio<br />

Le operazioni che figurano a bilancio hanno<br />

un’importanza secondaria per la SG <strong>Private</strong><br />

<strong>Banking</strong> (Lugano-Svizzera) SA, come per la<br />

maggior parte delle banche attive nella<br />

gestione patrimoniale.<br />

I crediti lombard, che sono garantiti da titoli<br />

primari, rappresentano la voce più importante<br />

del bilancio.<br />

Operazioni in commissione e prestazioni<br />

di servizio<br />

La Banca fornisce prestazioni di servizio nel<br />

settore della gestione discrezionale e nella<br />

20 | RAPPORTO ANNUALE 2006 | SG <strong>Private</strong> <strong>Banking</strong> (Lugano-Svizzera) SA<br />

1. COMMENTO RELATIVO ALL’ATTIVITÀ ED ALL’ORGANICO<br />

consulenza per investimenti per conto di<br />

clienti privati.<br />

Queste operazioni riguardano le operazioni<br />

fiduciarie, il commercio di titoli e di derivati<br />

per conto della clientela, che rappresentano<br />

l’essenziale delle operazioni in commissione<br />

e delle prestazioni di servizio.<br />

Operazioni di negoziazione<br />

Le operazioni di negoziazione effettuate per<br />

il conto della clientela riguardano essenzialmente<br />

le divise e i titoli.<br />

Le operazioni di negoziazione per proprio<br />

conto sono limitate alle divise; la Banca lavora<br />

in base a competenze e a limiti il cui rispetto è<br />

regolarmente controllato.<br />

Gestione dei rischi<br />

La gestione dei rischi è basata sulla politica<br />

in materia di credito e di mercato, la quale<br />

viene periodicamente adattata dal Consiglio<br />

di Amministrazione e dalla Direzione. Per tutti<br />

i possibili rischi sono fissati dei limiti, il cui<br />

rispetto è regolarmente controllato.<br />

Rischio di credito<br />

I crediti sono concessi in base al principio<br />

della prudenza ed in base alla consueta pratica<br />

bancaria. In generale si tratta di crediti<br />

lombard; i valori massimi anticipabili, calcolati<br />

in base alle garanzie fornite dalla clientela,<br />

sono fissati in una direttiva interna. La<br />

Banca effettua regolarmente un controllo dei<br />

crediti, in relazione alle coperture e al sorpasso<br />

dei limiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!