29.09.2012 Views

InternatIonal SIngIng ConteSt of ItalIan opera - Radio Swiss Classic

InternatIonal SIngIng ConteSt of ItalIan opera - Radio Swiss Classic

InternatIonal SIngIng ConteSt of ItalIan opera - Radio Swiss Classic

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ConDIZIonI DI parteCIpaZIone turnI prelImInarI IT<br />

qUESTE ARIE DEVONO ESSERE COSÌ COMPOSTE:<br />

1. quattro arie obbligatorie dalla lista delle arie<br />

2. due arie a libera scelta dall’intero repertorio<br />

lirico italiano<br />

Ogni aria deve essere tratta da un’altra <strong>opera</strong>. Nel caso<br />

che le arie a libera scelta non siano elencate nella lista<br />

delle arie, i partecipanti sono tenuti ad allegare una copia<br />

della relativa aria al momento dell’iscirzione. Le arie indicate<br />

insieme all’iscrizione sono impegnative. Sono disponibili<br />

ripetitori. A proprie spese è possibile portare il proprio<br />

ripetitore personale. questo è da indicarsi sul modulo<br />

d‘iscrizione.<br />

La firma sull’iscirzione conferma la presa d’atto delle condizioni<br />

di partecipazione così come il consenso delle seguenti<br />

condizioni aggiuntive:<br />

1. I partecipanti selezionati si impegnano a partecipare<br />

ai rispettivi turni successivi. In caso di impedimento<br />

a ragione è richiesto un avviso per tempo.<br />

2. Tutti partecipanti del concorso si impegnano a parte-<br />

cipare a tutte le prove e i concerti in relazione al con-<br />

corso.<br />

3. La non partecipazione alle prove e ai concerti implica<br />

la rinuncia al premio.<br />

Su richiesta si emettono certificati di partecipazione.<br />

La giuria si avvale del diritto di non riconoscere o dividere<br />

premi. questa decisione è incontestabile e impegnativa.<br />

Non si assumono garanzie che tutti i turni siano seguiti<br />

dalla giuria al completo. Inoltre la giuria si riserva il diritto<br />

di ascoltare solo pezzi delle arie. questo vale per i turni<br />

preliminari e per la semifinale.<br />

L’associazione Competizione dell’ Opera e.V. ha il diritto di<br />

realizzare, durante l’intero svolgimento dei turni preliminari,<br />

delle prove, della semifinale e della finale registrazioni<br />

e riprese in immagine, di duplicarle, diffonderle, elaborarle<br />

e/o modificarle. I diritti concessi si estendono all’utilizzo<br />

per la televisione, la radio, la stampa, e i media elettronici,<br />

digitali, audiovisivi e i servizi online, a scopi pubblicitari.<br />

questi diritti possono essere ceduti dall’associazione Competizione<br />

dell’Opera e.V. anche alla televisione e alla radio.<br />

L’intero concorso verrà registrato a scopo di archiviazione.<br />

Ai partecipanti non sarà pagato nessun compenso.<br />

I premiati del concorso si impegnano ad indicare per due<br />

anni in ogni loro spettacolo e ingaggio che sono vincitori<br />

della “Competizione dell’ Opera 2010”.<br />

In caso di dubbi sull’interpretazione del testo vale esclusivamente<br />

la versione tedesca.<br />

È esclusa la via giudiziaria.<br />

SCHEMA DELLO SVOLGIMENTO<br />

DEL CONCORSO<br />

TURNI PRELIMINARI<br />

Tutti i partecipanti eseguono a scelta una delle sei arie<br />

indicate. Inoltre la giuria può avvalersi del diritto di<br />

richiedere un’altra delle sei arie indicate. Al termine<br />

dell’audizione preliminare saranno comunicati<br />

i partecipanti selezionati per la semifinale a Dresden.<br />

SEMIFINALE<br />

Hochschule für Musik „Carl Maria von Weber“ Dresden<br />

e Theater Bremen<br />

1°TURNO 26 – 27 AGOSTO 2010, Hochschule für Musik<br />

„Carl Maria von Weber“ Dresden<br />

Tutti i partecipanti eseguono a scelta un’aria preparata<br />

dalle sei arie indicate. Inoltre la giuria puo avvalersi<br />

del diritto di richiedere un’altra delle sei arie indicate.<br />

Al termine del primo turno saranno comunicati<br />

i partecipanti selezionati per il secondo turno.<br />

2°TURNO 29 AGOSTO 2010, Theater Bremen<br />

I partecipanti selezionati per questo turno eseguono<br />

un’altra delle sei arie indicate, selezionata dalla giuria.<br />

Inoltre la giuria può avvalersi del diritto di richiedere<br />

un’altra delle sei arie indicate. Al termine del secondo<br />

turno saranno comunicati i partecipanti per la finale.<br />

CONCERTI DEI FINALISTI<br />

3 settembre 2010, ore 19.30, Theater Bremen<br />

FINALE<br />

5 settembre 2010, ore 19.30<br />

Sächsische Staatsoper Dresda, Semperoper<br />

I partecipanti eseguono una delle sei arie indicate,<br />

selezionate dalla giuria.<br />

CONCERTI DEI VINCITORI<br />

8 settembre 2010, ore 19.30, Theater Bremen<br />

12 settembre 2010, ore 16.00<br />

Kulturzentrum “Parksäle” Dippoldiswalde<br />

I finalisti selezionati si esibiranno durante questi<br />

concerti quale parte integrante del concorso.<br />

SAN FRANCISCO<br />

Domenica – Martedì, 14 – 16 marzo 2010<br />

Registrazione: ore 12.30<br />

Inizio dell’audizione: ore 14.00<br />

War Memorial <strong>opera</strong> House<br />

401 Van Ness Avenue, Room 110<br />

San Francisco, CA 94102 / USA<br />

MOSCA<br />

Giovedì, 15 aprile 2010<br />

Registrazione: ore 12.30<br />

Inizio dell’audizione: ore 14.00<br />

Irina Arkhipova Foundation<br />

Briusov Pereulok 2/14, bldg. 8<br />

Mosca 125009 / Russia<br />

SAN PIETROBURGO<br />

Sabato, 17 aprile 2010<br />

Registrazione: ore 09.30<br />

Inizio dell’audizione: ore 10.30<br />

Mariinsky Academy <strong>of</strong> Young Singers<br />

1, Teatralnaya Square<br />

190 000 San Pietroburgo / Russia<br />

Domenica, 18 aprile 2010<br />

Registrazione: ore 9.00<br />

Inizio dell’audizione: ore 10.00<br />

Music House <strong>of</strong> St. Petersburg<br />

Moika emb. 122 A<br />

190 000 San Pietroburgo / Russia<br />

NEW YORK<br />

Mercoledì, 28 aprile, 2010<br />

Registrazione: ore 10.00<br />

Inizio dell’audizione: ore 11.30<br />

The Agnes Varis and Karl Leichtman Studio<br />

and Louis Armstrong Classroom,<br />

Frederick P. Rose Hall,<br />

Home <strong>of</strong> Jazz at Lincoln Center,<br />

42 Internationaler Gesangswettbewerb der italienischen Oper<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!