15.04.2013 Views

scatti nel tempo 1 Associazione Castello Immagini - pubblicazion

scatti nel tempo 1 Associazione Castello Immagini - pubblicazion

scatti nel tempo 1 Associazione Castello Immagini - pubblicazion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zeiss Contaflex Super B<br />

garantisce precisione<br />

<strong>nel</strong>la messa<br />

a fuoco e <strong>nel</strong>l’inquadratura<br />

ciò non<br />

vale per il controllo<br />

della distanza e<br />

della profondità di<br />

campo dal momento<br />

che i riferimenti<br />

riportati sulla<br />

montatura dell’apparecchio<br />

valgono<br />

solo per il Tessar<br />

50. Perciò se si volesse<br />

consultare la<br />

scala di profondità<br />

di campo o sapere<br />

a che distanza si<br />

trova veramente il<br />

soggetto sarebbe<br />

necessario ruotare<br />

a mano la ghiera<br />

apposita di cui<br />

ogni aggiuntivo è comunque dotato.<br />

Naturalmente la rotazione per<br />

l’operazione di messa a fuoco che<br />

era già scomoda per il 50mm diventa<br />

ancora più faticosa dal momento<br />

che la ghiera rimane troppo vicina<br />

all’apparecchio, addossata al corpo,<br />

mentre con l’aggiuntivo il complesso<br />

da manovrare si è fatto più ingombrante<br />

e più pesante.<br />

Si capisce come il sistema Bessamatic<br />

risulti al confronto enormemente<br />

più pratico: più ampia<br />

la scelta delle ottiche che essendo<br />

completamente intercambiabili rimangono,<br />

almeno fino al 135 mm<br />

estremamente compatte e maneggevoli.<br />

Inoltre gli obiettivi Bessamatic<br />

50 (Color Skopar), 90, 100 e 135<br />

mm hanno tutti lo stesso diametro<br />

(40,5 mm) e possono usare un unico<br />

paraluce (e anche le stesse lenti addizionali).<br />

Anche il 35mm Skoparex<br />

avrebbe lo stesso diametro ma<br />

necessita di un suo paraluce rettangolare<br />

che non vignetta.<br />

Per le riprese ravvicinate la Contaflex<br />

fa uso come la Bessamatic ad<br />

un sistema di quattro lenti addizionali.<br />

Si chiamano Proxar, sono piccolissime<br />

(ø 28,5 mm) e si montano<br />

a pressione sulla lente frontale del<br />

Tessar 50 mm. Le lenti addizionali<br />

per la Bessamatic, di diametro più<br />

grande (40,5 mm), sono anch’esse<br />

quattro, si chiamano Focar e si montano<br />

a vite su tutti gli obiettivi dello<br />

stesso diametro. Anche gli aggiuntivi<br />

Zeiss Contaflex possono fare uso<br />

di lenti addizionali ma saranno ovviamente<br />

tutte di grande diametro e<br />

di grandezza diversa.<br />

Una caratteristica apparentemente<br />

del sistema Contaflex consiste<br />

<strong>nel</strong>la possibilità di adoperare magazzini<br />

portapellicola di ricambio.<br />

Tali magazzini vengono montati<br />

dopo avere asportato il dorso-fondello<br />

della macchina. Il loro uso<br />

consente un rapido caricamento a<br />

pellicola esaurita o l’intercambio in<br />

qualsiasi momento di una pellicola<br />

Zeiss Contaflex Voigtländer Bessamatic<br />

Accessorio Prezzo in lit. Accessorio Prezzo in lit.<br />

Lenti addizionali Proxar (cad.) 3.500 Lenti addizionali Focar (cad.) 3.600<br />

Borsa pronto 11.600 Borsa pronto 10.400<br />

Paraluce 1.400 Paraluce 2.000<br />

Pro-Tessar 3,2/35 mm 55.000 Obiettivo Skoparex 3,4/35 mm 55.300<br />

Pro-Tessar 3,2/85 mm 60.000 Obiettivo Dynarex 3,4/90 mm 69.000<br />

Pro-Tessar 4/115 mm 62.000 Obiettivo Super-Dinarex 4/135 60.500<br />

26 _______________________________________ <strong>scatti</strong> <strong>nel</strong> <strong>tempo</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!