24.04.2013 Views

PDF - 229 Kb - Facoltà di Agraria

PDF - 229 Kb - Facoltà di Agraria

PDF - 229 Kb - Facoltà di Agraria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo sistema quin<strong>di</strong> non è ancora impiegato regolarmente in situazioni <strong>di</strong> pieno<br />

campo, anche se potenzialmente le crittogame, per la facilità <strong>di</strong> manipolazione, la capacità<br />

<strong>di</strong> moltiplicazione e la buona conoscenza tassonomica, rappresentano una futuribile<br />

risorsa per il controllo <strong>di</strong> alcune infestanti.<br />

Il loro spettro <strong>di</strong> azione e la loro virulenza potrebbero infatti essere ampliati attraverso<br />

la preparazione <strong>di</strong> formulati misti, cioè composti plurispecifici <strong>di</strong> crittogame, e la loro<br />

efficacia <strong>di</strong> azione migliorata tramite l'abbinamento con microdosi <strong>di</strong> erbici<strong>di</strong>, come nel<br />

caso dei preparati a base <strong>di</strong> Cochliobolus lunatus (endemico su giavone) ad<strong>di</strong>zionati a<br />

microdosi <strong>di</strong> un principio attivo per il controllo <strong>di</strong> Echinochloa crus-galli (L.) Beauv. in<br />

colture sarchiate come fagiolo, mais o pomodoro (Tabella 3). Lo stesso “Collego”,<br />

precedentemente citato, migliora la sua prontezza <strong>di</strong> efficacia quando ad<strong>di</strong>zionato con<br />

piccole dosi <strong>di</strong> Acifluorfen e in questa formulazione è ad esempio utilizzato negli USA per il<br />

controllo della Aeschynomene virginica (L.) B.S.P. che interessa anche la coltura <strong>di</strong> soia.<br />

Tabella 3 - Effetto erbicida della crittogama Cochliobolus lunatus e <strong>di</strong> microdosi <strong>di</strong> atrazina su<br />

piantine <strong>di</strong> giavone allevate in serra in <strong>di</strong>versi sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> sviluppo (da Scheepens, 1987).<br />

Necrosi % sulle foglie dopo 9 giorni dall’applicazione<br />

Trattamento plantule <strong>di</strong> 22 giorni plantule <strong>di</strong> 30 giorni plantule <strong>di</strong> 47<br />

giorni<br />

Testimone non trattato 0 0 0<br />

C. lunatus 60 ± 21 60 ± 18 15 ± 9<br />

Atrazina 40 g/A 60 ± 19 60 ± 19 3 ± 3<br />

C. lunatus + Atrazina 40<br />

g/A<br />

100 100 75 ± 13<br />

3. 4 LOTTA BIOLOGICA CONSERVATIVA<br />

Si tratta <strong>di</strong> controllare le infestanti autoctone tramite la conservazione e l'incremento<br />

della popolazione naturale dei rispettivi agenti predatori, parassiti o patogeni. Per<br />

raggiungere questo obiettivo si interviene in<strong>di</strong>rettamente cercando <strong>di</strong> limitare la<br />

popolazione degli organismi che in natura controllano la popolazione dell’agente biologico,<br />

ovvero che in con<strong>di</strong>zioni normali concorrono all'omeostasi coevolutiva del sistema. È più<br />

un aspetto teorico che <strong>di</strong> pratica applicazione, che tenta <strong>di</strong> ricostituire le con<strong>di</strong>zioni che si<br />

hanno quando s'introduce un bio-agente in un nuovo ecosistema dove, non avendo i<br />

propri nemici naturali, risulta molto più efficace nel controllare il bersaglio. Anche se<br />

questo sistema non ha avuto per ora applicazioni pratiche, negli Stati Uniti si stu<strong>di</strong>a la<br />

possibilità offerta dal fitofago Aroga websteri per il controllo <strong>di</strong> Artemisia tridentata Nutt.<br />

(Zimdahl, 1993).<br />

3.5 LOTTA BIOLOGICA A LARGO SPETTRO<br />

È un metodo <strong>di</strong> controllo non selettivo, che trae le sue origini in tempi molto lontani,<br />

quando ovini, bovini ed equini, venivano impiegati per controllare la vegetazione ai margini<br />

dei campi coltivati o per brucare le stoppie dopo la raccolta del cereale. Anche gli animali<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!