06.05.2013 Views

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 Valenze faunistiche<br />

1.2.1 Siti a dominanza <strong>di</strong> habitat marini<br />

Gli ecosistemi a Posidonia oceanica rivestono una grande importanza come habitat <strong>di</strong><br />

elezione per molte specie ittiche sia nello sta<strong>di</strong>o adulto che in quello larvale.<br />

Si possono incontrare frequentemente presso le praterie <strong>di</strong> Posidonia <strong>di</strong>verse specie<br />

ittiche allo sta<strong>di</strong>o giovanile. E’ il caso dei giovanili gregari del dentice, degli sta<strong>di</strong><br />

giovanili della cernia e dell’aragosta. Altre specie sono legate a questo tipo <strong>di</strong> habitat<br />

anche negli sta<strong>di</strong> adulti: il polpo, la triglia <strong>di</strong> scoglio, lo scorfano nero, l’orata, la seppia.<br />

Il popolamento ittico è ben rappresentato da un alto numero <strong>di</strong> specie tra cui vi sono:<br />

Epinephelus marginatus, Mullus surmuletus, Scorpaena porcus, Scorpaena scrofa,<br />

Trigla lucerna.<br />

La fauna bentonica associata al substrato mobile (sabbia o fango) è rappresentata da<br />

organismi per la maggior parte fossori e con abitu<strong>di</strong>ni detritivore o limivore: sono<br />

abbondanti i policheti erranti (Arenicola arenaria, Nephtys caeca), gli oloturoidei<br />

(Holoturia tubulosa) e alcuni echinoidei (Spatangus purpureus). Anche i taxa legati a<br />

questo tipo <strong>di</strong> fondale sono rappresentati da organismi con abitu<strong>di</strong>ni alimentari variabili:<br />

sono carnivori alcuni molluschi gasteropo<strong>di</strong> (Philine quadripartita), crostacei, asteroidei<br />

(Astropecten aranciacus). Filtratori sono i pennatulacei (Pennatula rubra), gli antipatari<br />

(Cerianthus membranaceus) e i molluschi bivalvi (Cerastoderma edule, *Pinna nobilis).<br />

Quest’ultima è una specie <strong>di</strong> interesse comunitario localizzata in corrispondenza delle<br />

Praterie <strong>di</strong> Posidonia che richiede, pertanto, una protezione rigorosa.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!