06.05.2013 Views

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le incentivazioni (IN) hanno la finalità <strong>di</strong> sollecitare l’introduzione presso le<br />

popolazioni locali <strong>di</strong> pratiche, procedure o metodologie gestionali <strong>di</strong> varia natura<br />

(agricole, forestali, produttive ecc.) che favoriscano il raggiungimento delle<br />

obiettivi del <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong>.<br />

I programmi <strong>di</strong> monitoraggio (MR) hanno la finalità <strong>di</strong> misurare lo stato <strong>di</strong><br />

conservazione <strong>di</strong> habitat e specie, oltre che <strong>di</strong> verificare il successo delle azioni<br />

proposte dal <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong>; tra tali programmi sono stati inseriti anche gli<br />

approfon<strong>di</strong>menti conoscitivi necessari a definire più precisamente le<br />

regolamentazioni.<br />

I programmi <strong>di</strong> educazione e <strong>di</strong> informazione (PD) sono programmi <strong>di</strong>dattici<br />

<strong>di</strong>rettamente orientati alla conoscenza e all’educazione ambientale,<br />

in<strong>di</strong>rettamente mirano al coinvolgimento delle popolazioni locali nella tutela del<br />

sito.<br />

In base alla tipologia ciascun intervento viene classificato me<strong>di</strong>ante un numero<br />

progressivo.<br />

Per quanto riguarda le attività <strong>di</strong> monitoraggio, volte ad analizzare quanto tali<br />

interventi siano efficaci per il raggiungimento degli obiettivi specifici, si rimanda<br />

alle in<strong>di</strong>cazioni fornite nel § 8 “Valutazione dell’attuazione del <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong>”.<br />

Nelle tabelle seguenti viene sintetizzato il percorso logico che ha portato alla<br />

pianificazione degli interventi partendo dall’analisi delle criticità presenti nei siti.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!