06.05.2013 Views

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scheda azione<br />

SIC Montano-collinari/Umido-fluviali (SIN)<br />

IA8 Titolo dell’azione Messa in sicurezza <strong>di</strong> linee elettriche<br />

pericolose per i rapaci<br />

Generale Localizzata X<br />

Tipo azione X intervento attivo (IA)<br />

regolamentazione (RE)<br />

incentivazione (IN)<br />

programma <strong>di</strong> monitoraggio e/o ricerca (MR)<br />

programma <strong>di</strong> educazione e <strong>di</strong> informazione (PD)<br />

Strategia gestionale Interventi per la sostenibilità ecologica;<br />

<strong>Gestione</strong> X straor<strong>di</strong>naria or<strong>di</strong>naria<br />

Parte <strong>di</strong> territorio SIC Montano-collinari/Umido-fluviali (SIN)<br />

interessata<br />

Descrizione dello stato<br />

attuale e<br />

contestualizzazione<br />

dell’azione nel PdG<br />

(=relazione con<br />

l’obiettivo generale <strong>di</strong><br />

PdG)<br />

Finalità dell’azione<br />

(obiettivo generale)<br />

Finalità dell’azione<br />

(obiettivo specifico)<br />

Descrizione<br />

dell’azione<br />

(metodologia)<br />

La morte per elettrocuzione e per collisione dei rapaci con le linee elettriche<br />

presenti sul territorio rappresenta tra le principali minacce alla loro<br />

salvaguar<strong>di</strong>a. Stu<strong>di</strong> effettuati (Penteriani, 1998) <strong>di</strong>mostrano che le linee MT<br />

sono causa <strong>di</strong> morte per elettrocuzione delle specie ornitiche, mentre le linee<br />

AT sono problematiche in quanto motivo <strong>di</strong> collisione contro i fili conduttori.<br />

Pertanto, per garantire la tutela delle comunità ornitiche presenti nei siti, con<br />

perticolare riguardo ai rapaci, è opportuno prevedere interventi per la messa<br />

in sicurezza delle linee elettriche.<br />

Tutelare le comunità ornitiche, con particolare riguardo ai rapaci, presenti nei<br />

siti oggetto del PdG.<br />

Mettere in sicurezza le linee elettriche più pericolose, al fine <strong>di</strong> minimizzare<br />

l’impatto <strong>di</strong> tali strutture sull’avifauna.<br />

La messa in sicurezza delle linee elettriche più pericolose, identificate<br />

preventivamente con appositi sopralluoghi, dovrà prevedere:<br />

- isolamento dei conduttori elettrici;<br />

- sostituzione dei supporti;<br />

- istallazione <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong>ssuasori alla posa degli uccelli;<br />

- sostituzione dei cavi con cavi elicord, dove possibile.<br />

L’intervento andrà concordato con la società proprietaria delle linee elettriche<br />

prescelte.<br />

La modalità <strong>di</strong> realizzazione dell’intervento sarà definita nel dettaglio in fase<br />

<strong>di</strong> progettazione, tenendo conto delle peculiarità <strong>di</strong> ogni singolo sito.<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Crotone</strong> e Comuni ricadenti nei SIC<br />

Soggetto gestore<br />

dell’intervento<br />

Norme e regole <strong>di</strong> − Linee nazionali per la gestione dei Siti Natura 2000<br />

attuazione<br />

− Manuale per la redazione dei Piani <strong>di</strong> <strong>Gestione</strong> dei siti Natura 2000<br />

− Linee guida della <strong>Regione</strong> <strong>Calabria</strong><br />

Interessi economici<br />

coinvolti<br />

Società proprietaria delle linee elettiche.<br />

Priorità dell’azione Alta<br />

Riferimenti<br />

− POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 - Rete Ecologica Regionale - interventi <strong>di</strong> tutela,<br />

programmatici e linee valorizzazione e salvaguar<strong>di</strong>a ambientale;<br />

<strong>di</strong> finanziamento − Programma LIFE+ (programmazione 2007-2013, da definire)<br />

Tempi Tempi .12 mesi<br />

Costi: 20.000 euro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!