06.05.2013 Views

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

Piano di Gestione Crotone - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TIPOLOGIA<br />

DI SITI<br />

CRITICITA’ OBIETTIVO STRATEGIE INTERVENTI COD<br />

Siti a Scarsa<br />

Promozione<br />

Avviare il monitoraggio degli habitat Monitoraggio del<br />

MR2<br />

dominanza sensibilizzazione; dell’informazione, e delle specie <strong>di</strong> maggiore interesse Posidonieto<br />

<strong>di</strong> habitat scarsa<br />

sensibilizzazione e conservazionistico presenti nel sito,<br />

marini conoscenza degli orientamento della per definire il reale status <strong>di</strong><br />

habitat e delle fruizione, al fine <strong>di</strong> conservazione raggiunto, le criticità<br />

specie <strong>di</strong> incrementare un maggiori, ed eventualmente<br />

interesse turismo sostenibile e pianificare nuovi interventi su dati<br />

comunitario limitare i analitici aggiornati<br />

comportamenti e<br />

attività<br />

dannose<br />

economiche<br />

Disturbo Eliminazione<br />

Maggiore controllo da parte delle Installazione <strong>di</strong> campi boe IA6<br />

antropico /riduzione delle cause autorità competenti.<br />

per la tutela dell’habitat<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbo e<br />

marino Praterie <strong>di</strong><br />

pressione per l’habitat Regolamentare l’ormeggio dei Posidonia<br />

prioritario “Praterie <strong>di</strong> natanti nei settori più sensibili Installazione <strong>di</strong> gavitelli <strong>di</strong> IA7<br />

Posidonie”<br />

interessati dalla presenza ancoraggio per la tutela<br />

dell’habitat e regolamentazione dell’habitat marino Praterie<br />

della pesca.<br />

<strong>di</strong> Posidonia<br />

Siti a<br />

dominanza<br />

<strong>di</strong> habitat<br />

costieri -<br />

dunali<br />

Siti a<br />

dominanza<br />

<strong>di</strong> habitat<br />

montano –<br />

collinari/ Siti<br />

a<br />

dominanza<br />

<strong>di</strong> habitat<br />

umido -<br />

fluviali<br />

Disturbo<br />

antropico<br />

Presenza <strong>di</strong><br />

specie alloctone<br />

Disturbo<br />

antropico<br />

Scarsa<br />

sensibilizzazione;<br />

scarsa<br />

conoscenza degli<br />

habitat e delle<br />

specie <strong>di</strong><br />

interesse<br />

comunitario<br />

Presenza <strong>di</strong><br />

specie alloctone<br />

Eliminazione/riduzione<br />

dei fattori <strong>di</strong> pressione<br />

e <strong>di</strong>sturbo sugli<br />

ecosistemi<br />

Minimizzare e limitare<br />

la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> specie<br />

alloctone<br />

Tutela delle specie e<br />

degli habitat <strong>di</strong><br />

interesse comunitario<br />

Promozione<br />

dell’informazione,<br />

sensibilizzazione e<br />

orientamento della<br />

fruizione,<br />

Minimizzare e limitare<br />

la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> specie<br />

alloctone<br />

Regolare l’accesso sui sistemi<br />

dunali e convogliare il passaggio su<br />

settori limitati, passerelle ed aree<br />

idonee meno vulnerabili da un<br />

punto <strong>di</strong> vista naturalistico.<br />

Divieto <strong>di</strong> accesso con mezzi<br />

meccanici, e <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> attività <strong>di</strong><br />

fuoristrada e motocross.<br />

Divieto <strong>di</strong> pulizia e spianamento<br />

della spiaggia con mezzi meccanici<br />

a favore <strong>di</strong> mezzi manuali per<br />

salvaguardare sia la vegetazione<br />

pioniera delle dune sia le<br />

ovideposiziono <strong>di</strong> Caretta caretta<br />

Controllo dei siti <strong>di</strong> ovideposizione<br />

<strong>di</strong> Caretta caretta<br />

Sostituzione delle specie alloctone<br />

più dannose per gli habitat <strong>di</strong><br />

interesse comunitario<br />

Tutela delle specie <strong>di</strong> rapaci e<br />

riduzione della mortalità per<br />

elettrocuzione<br />

Garantire la sussistenza e ridurre la<br />

mortalità delle popolazioni <strong>di</strong> rapaci<br />

in perio<strong>di</strong> critici.<br />

Avviare un sistema <strong>di</strong> gestione<br />

naturalistica degli habitat e delle<br />

specie <strong>di</strong> interesse comunitario<br />

Avviare il monitoraggio degli habitat<br />

e delle specie <strong>di</strong><br />

interessecomunitario e <strong>di</strong> interesse<br />

conserazionistico presenti nei siti<br />

Scongiurare la presenza <strong>di</strong> specie<br />

ittiche alloctone<br />

Interventi per la <strong>di</strong>fesa<br />

attiva degli habitat dunali <strong>di</strong><br />

interesse comunitario<br />

Realizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scese a<br />

mare su passerelle in<br />

legno per la tutela degli<br />

habitat dunali.<br />

Interventi per la <strong>di</strong>fesa<br />

della vegetazione dunale<br />

pioniera e dei siti <strong>di</strong><br />

ni<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> Caretta<br />

caretta<br />

Rimozione <strong>di</strong> rifiuti ed inerti<br />

ed eliminazione delle<br />

strutture degradate con<br />

mezzi manuali e a basso<br />

impatto sulla vegetazione<br />

pioniera e sui siti <strong>di</strong><br />

deposizione<br />

caretta.<br />

<strong>di</strong> Caretta<br />

Era<strong>di</strong>cazione<br />

alloctone.<br />

<strong>di</strong> specie<br />

Messa in sicurezza <strong>di</strong> linee<br />

elettriche ad alta e basso<br />

voltaggio pericolose per i<br />

rapaci<br />

Sorveglianza dei siti <strong>di</strong><br />

ni<strong>di</strong>ficazione dei rapaci<br />

rupicoli<br />

Realizzazione <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

alimentazione per i rapaci<br />

<strong>Gestione</strong> forestale<br />

naturalistica<br />

<strong>Gestione</strong> degli ambienti<br />

pastorali<br />

<strong>Gestione</strong> della vegetazione<br />

fluviale<br />

Monitoraggio<br />

dell’erpetofauna<br />

<strong>Gestione</strong> degli ambiti<br />

fluviali per la<br />

conservazione delle specie<br />

ittiche<br />

IA1<br />

IA2<br />

IA3<br />

IA4<br />

IA5<br />

IA8<br />

IA11<br />

IA9<br />

IA10<br />

IA14<br />

IA12<br />

MR5<br />

IA13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!