19.05.2013 Views

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche la voce dei podologi ha contribuito al successo dell’evento<br />

L’Aip all’XI<br />

Congresso Nazionale AIUC<br />

Già nel numero precedente della rivista avevamo<br />

sottolineato come l’<strong>AIP</strong> sempre più spesso viene<br />

invitata a Convegni di grande interesse sia sotto<br />

l’aspetto scientifico che pratico, a testimonianza<br />

dell’affidabilità e credibilità che l’Associazione<br />

ha conquistato presso altre importanti<br />

Organizzazioni scientifiche. L’XI Congresso<br />

AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee)<br />

ne costituisce una prova indiscutibile, tenuto<br />

conto che esso si qualifica come l’evento di<br />

maggiore importanza per lo studio del paziente<br />

affetto da ulcera e dei risultati clinici conseguiti,<br />

ma anche per il rilievo dato all’esigenza di riunire<br />

i pazienti, i professionisti e il mondo della ricerca.<br />

Sono stati quindi quattro giorni di lavoro<br />

intenso, per i quali non può mancare un forte<br />

apprezzamento per il Presidente AIUC Giorgio<br />

Guarnera e per i Presidenti del Congresso Paola<br />

Fanin e Marco Masina.<br />

“Un’amputazione è una sconfitta per tutti”, cosi<br />

ha esordito Mauro Montesi sia nell’intervento<br />

alla tavola rotonda nella sessione dedicata al<br />

piede diabetico, sia nella sessione plenaria<br />

conclusiva “La multidisciplinarietà nella gestione<br />

delle ferite difficili. Modelli organizzativi e<br />

criticità.” Nella prima, moderata da Luca Dalla<br />

Paola, è stata più volte riconosciuta dai medici<br />

intervenuti la grande utilità del lavoro dei<br />

Podologi nella prevenzione e cura delle lesioni<br />

derivanti dalla complicanza del piede diabetico;<br />

nella seconda sono state esaminate le terapie<br />

più innovative per la cura delle lesioni.<br />

Montesi, da parte sua, ha illustrato con la consueta forza<br />

e altrettanta perizia il ruolo indispensabile del podologo,<br />

rinforzando il suo discorso con una serie di casi, nei<br />

quali le ulcere da piede diabetico, curate da podologi,<br />

FORUM E CONVEGNI<br />

hanno sortito un esito del tutto soddisfacente. “ Possiamo<br />

affermare”, ha detto Montesi, “che attualmente<br />

la Podologia fornisce nel campo delle lesioni da piede<br />

Benedetto<br />

Leone<br />

Responsabile<br />

Comunicazione A.I.P.<br />

Un momento del workshop tenuto dal dott. Valerio Ponti<br />

L’intervento del Prof. Mauro Montesi<br />

diabetico una risposta alla domanda di assistenza assolutamente<br />

soddisfacente”.<br />

Montesi, in chiusura, ha fatto rilevare che spesso altre<br />

Associazioni Scientifiche impegnate nella lotta alla malat-<br />

il PODOLOGO in medicina<br />

n.172 ottobre/novembre/dicembre 2012<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!