19.05.2013 Views

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

Podium: Il nuovo programma informatico - AIP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Editoriale<br />

Già dalla copertina è facile intuire che la redazione ha inteso mettere al centro di questo numero<br />

“<strong>Podium</strong>”, il <strong>nuovo</strong> <strong>programma</strong> <strong>informatico</strong> di gestione dello studio podologico. Né poteva essere<br />

diversamente, se si pensa che <strong>Podium</strong> costituisce una svolta fondamentale per gli studi podologici associati.<br />

La pianificazione prevede che essi siano dotati gratuitamente del <strong>programma</strong>, favorendo così, oltre che<br />

la gestione amministrativa e la storia clinica del paziente, i rapporti con i medici per meglio gestire il paziente,<br />

e con le Istituzioni che potranno disporre di dati statistici sulle patologie, preziosi per le politiche della Sanità.<br />

È stato dato, poi, grande rilievo ai Convegni ai quali l’<strong>AIP</strong> è stata invitata a tenere una relazione. I temi hanno<br />

riguardato gli argomenti sui quali l’Associazione più si è impegnata in quest’anno 2012. Piede Diabetico e integrazione<br />

con i medici di medicina generale, con i chirurghi vascolari e con i diabetologi; il Piede dell’Anziano<br />

e l’ integrazione con i geriatri e i gerontologi. Ci riferiamo al Congresso AIUC tenutosi a Rimini; al Congresso<br />

SIGG di Milano e a quello di Noventa di Piave di questo fine anno. Ancora una volta è stata denunciata l’assurda<br />

situazione dell’ammontare delle amputazioni e presentato il progetto <strong>AIP</strong> per una notevole riduzione di<br />

esse. Quanto al Piede dell’Anziano, occorre innanzitutto esprimere un grande apprezzamento per il Presidente<br />

della SIGG, Prof. Giuseppe Paolisso, nonché per il Prof. Paolo Falaschi, Direttore di Geriatria del Sant’Andrea<br />

di Roma, i quali nel corso del Congresso e a seguito della relazione di Mauro Montesi, hanno preso atto delle<br />

opportunità che la Podologia offre alla Geriatria e hanno assicurato l’aggiornamento del protocollo di intesa<br />

firmato nel 2004.<br />

Ma ciò che più preme mettere in evidenza è che i numerosi inviti a partecipare ai Congressi scientifici testimoniano<br />

del credito di cui gode l’<strong>AIP</strong>, e, quel che più conta, la Podologia Italiana.<br />

In questo numero abbiamo avuto un’occasione irripetibile per riprendere la rubrica di presentazione dei libri interessanti<br />

per i Podologi. “Dolce di mio - Come convivere con il Diabete” di Emanuela Baio è così interessante<br />

ed anche piacevole nella lettura che non potevamo non dedicarvi una pagina.<br />

A quanti ci leggono, gli auguri più sentiti del Presidente Prof. Mauro Montesi, del Consiglio Direttivo e della<br />

Redazione per un 2013 pieno di felicità familiare e di soddisfazione per i successi professionali ottenuti. n<br />

il PODOLOGO in medicina<br />

EDITORIALE<br />

n.172 ottobre/novembre/dicembre 2012<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!