20.05.2013 Views

Criteri di Valutazione del Liceo Cicognini - ISISS Cicognini Rodari

Criteri di Valutazione del Liceo Cicognini - ISISS Cicognini Rodari

Criteri di Valutazione del Liceo Cicognini - ISISS Cicognini Rodari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIVELLO 1 (votazione: 1 - 3)<br />

MATEMATICA<br />

1. Impegno e partecipazione: non rispetta gli impegni e non partecipa quasi mai alla lezione.<br />

2. Acquisizione <strong>del</strong>le conoscenze: presenta gravi lacune sulla maggior parte degli argomenti<br />

trattati e non è in grado <strong>di</strong> affrontare neppure semplici problemi.<br />

3. Utilizzazione <strong>del</strong>le competenze: non è in grado <strong>di</strong> affrontare neppure semplici problemi.<br />

4. Rielaborazione critica: non esprime nessun tentativo <strong>di</strong> rielaborazione critica né alcuna<br />

capacità <strong>di</strong> sintesi.<br />

5. Abilità linguistiche ed espressive: non ha conoscenza <strong>del</strong>la terminologia specifica e manca <strong>di</strong><br />

coerenza nell'argomentazione.<br />

LIVELLO 2 (votazione: 4)<br />

1. Impegno e partecipazione: è assai <strong>di</strong>scontinuo nell'impegno e nella partecipazione alle lezioni.<br />

2. Acquisizione <strong>del</strong>le conoscenze: ha scarsa conoscenza dei contenuti e <strong>di</strong>fficoltà nell'esecuzione<br />

<strong>di</strong> compiti anche semplici.<br />

3. Utilizzazione <strong>del</strong>le competenze: ha notevoli <strong>di</strong>fficoltà ad applicare le conoscenze per la<br />

risoluzione e l'analisi <strong>di</strong> problemi anche non complessi.<br />

4. Rielaborazione critica: ha <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> rielaborazione e non è in grado <strong>di</strong> operare coerenti<br />

sintesi degli argomenti.<br />

5. Abilità linguistiche ed espressive: fa uso <strong>di</strong> una terminologia inadeguata e <strong>di</strong> un linguaggio<br />

incerto e confuso nelle argomentazioni.<br />

LIVELLO 3 (votazione: 5)<br />

1. Impegno e partecipazione: è <strong>di</strong>scontinuo nell'impegno e nella partecipazione alle lezioni.<br />

2. Acquisizione <strong>del</strong>le conoscenze: ha conoscenze superficiali dei contenuti ed incertezze<br />

nell'esecuzione <strong>di</strong> compiti semplici.<br />

3. Utilizzazione <strong>del</strong>le competenze: ha <strong>di</strong>fficoltà ad usare coerentemente le sue conoscenze ed è<br />

impreciso nell'analisi.<br />

4. Rielaborazione critica: manca <strong>di</strong> autonomia nella rielaborazione ed ha <strong>di</strong>fficoltà nell'effettuare<br />

sintesi significative.<br />

5. Abilità linguistiche ed espressive: usa una terminologia non sempre appropriata e si esprime in<br />

modo frammentario.<br />

LIVELLO 4 (votazione: 6)<br />

1. Impegno e partecipazione: assolve gli impegni personali e partecipa alle lezioni con<br />

sufficiente regolarità.<br />

2. Acquisizione <strong>del</strong>le conoscenze: ha conoscenze sia pure essenziali e non commette gravi errori<br />

nell'esecuzione <strong>di</strong> compiti semplici.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!