20.05.2013 Views

PDF - giulio menegatti

PDF - giulio menegatti

PDF - giulio menegatti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A mio avviso è scoccata l’ora dell'uomo di valore e dell’uomo autentico.<br />

Credo tuttavia che a ognuno di noi sia capitato di essere trattato in modo non autentico. Oppure a nostra volta di<br />

aver trattato gli altri in modo non autentico. Pensate per un istante, se vi è mai capitato, alla sensazione sgradevole<br />

che vi ha posseduto quando vi siete ritrovati tra le mani una banconota falsa, un capo di abbigliamento falso. Decisamente<br />

poco piacevole, vero? È solo l’esperienza che dimostra con pesante evidenza che esistono parole autentiche e<br />

parole che non lo sono, comportamenti autentici e no, sorrisi che lo sono e altri che non lo sono per nulla; se notate,<br />

infatti, molti ridono a 32 denti, in alcuni casi, nei falsi di professione, a 36 e tutti bianchissimi. Ma gli occhi no. Gli<br />

occhi sono fermi, immobili, impassibili, incapaci di un minimo segno di vita. Si tratta di una forma di comunicazione<br />

umana drammatica, che relega il soggetto a un ruolo che non dovrebbe essere proprio ma che tempo e abitudine lo<br />

fanno assumere come tale. Ma ci sfugge un piccolo particolare: gli altri lo vedono, lo sentono, e spesso reagiscono.<br />

Comincia a esservi più chiaro il tema? Ognuno può vivere come gli pare, certo, e di fatto è così, poi se funziona per<br />

davvero è altro paio di maniche, ma vi sono uomini di fronte ai quali si prova un istintivo senso di ammirazione e di<br />

stima, e altri che suscitano solo pena e disgusto. Quindi il solo fatto di esistere non fa di me una persona autentica e<br />

tantomeno di valore. E di conseguenza, il solo fatto che opero nel settore da anni e svolgo il lavoro in un certo modo,<br />

o nel solito modo, non è di per se fonte di garanzia certa. Ma qual è il criterio per affermare se un uomo è di valore<br />

oppure non lo è. Alcuni episodi nella storia ci possono essere d’aiuto.<br />

La morte di Bruto e Cassio, i cospiratori delle idi di Marzo contro Cesare. La tragedia più famosa di Shakespeare,<br />

Amleto. Nel primo caso Antonio, dopo aver rincorso il cospiratore per mezza Europa e sconfitto a Filippi, vede lo<br />

stesso Bruto gettarsi sulla spada del suo schiavo e togliersi la vita. Alla vista di un gesto così eroico lo stesso Antonio<br />

dirà, “Questo è un uomo”. Nel secondo caso, Orazio dice ad Amleto, parlando del re appena spirato, “Era un vero<br />

re”, al che Amleto lo corregge rispondendogli, “Era un uomo, un uomo vero e non ne vedrò mai più un altro come lui<br />

in terra di Danimarca”. Intendendo un uomo, egli desiderava attribuire un valore di qualità morale elevatissima, con<br />

una peculiare tensione spirituale.<br />

Alle volte per i nostri clienti - che pensiamo dovranno gettarsi sulla spada dell’ordine loro malgrado - riesce difficile<br />

immolarsi al grido: "Sì, ma questo agente è un uomo!". Per molti dei nostri clienti siamo ancora visti come sottrattori<br />

di tempo, di energia, di denaro, per altri ancora scocciatori e inopportuni. Non per tutti sia chiaro. Ma se siamo uomini<br />

di valore la nostra presenza non solo sarà accettata ma bensì attesa desiderata, apprezzata. Sino a diventarne<br />

persino, seppur su sponde diverse (Compratore-Fornitore), alleati nello stesso progetto di sviluppo e crescita. Non<br />

solo economico, ma anche personale. Abbiate cura di voi, eseguite spesso dei tagliandi al vostro motore, non solo a<br />

quello della macchina; abbiate rispetto di voi, della vostra sensibilità e della vostra intelligenza: gli altri lo capiranno<br />

e vi ringrazieranno. Nel caso contrario, in assenza di un uomo vero, e quindi servile, falso, non autentico... facile sarà<br />

per il cliente riandare con la mente alle cinque categorie nella quali Leonardo Sciascia divideva l’umanità nel suo<br />

libro "Il giorno della civetta":<br />

UOMINI - MEZZI UOMINI - OMINICCHI - PIGLIANCULO - QUAQUARAQUÀ.<br />

Non male. Concludendo poi il tutto con una domanda profonda. “Mi chiedo che cosa faccia di un uomo un vero<br />

uomo”. Queste domande non sono rivolte come avrete ben compreso a un approfondimento macistico del concetto,<br />

anche perché per uomo intendo chiaramente e come sempre ambo sessi, ma ad approfondire, sondare, ciò che sempre<br />

più a mio avviso ci viene richiesto non solo nel lavoro ma nella vita di tutti i giorni. Possiamo quindi affermare<br />

che ciò che rende di un uomo un uomo vero sono per lo meno questi tre punti:<br />

1) L’uomo vero e autentico è un uomo libero;<br />

2) L’uomo vero e autentico è un uomo libero anzitutto da se stesso;<br />

3) L’uomo vero e autentico è l’uomo che vive per la giustizia, il bene, la libertà.<br />

Altra breve ma impegnativa riflessione. AUTENTICO deriva dal greco AUTOS, cioè se stessi.<br />

Quindi non si può essere veri e autentici se non si è se stessi, tuttavia è dentro di noi che si nasconde il germe della<br />

inautenticità. Quindi non è facile essere se stessi, essere fedeli a noi, e nello stesso tempo diffidare di noi.<br />

La pigrizia del vivere con noi ci porta a credere che i comportamenti tenuti, in quanto frutto di un nostro proseguire<br />

quasi automatico essendo ciò che siamo, siano in linea comportamentale con l’essere retti, concreti, veri. Si tratta di<br />

fatto di un legame necessario che abbiamo con noi stessi, sul quale tendiamo ad conformarci, adeguarci, plasmarci,<br />

mentre sarebbe necessario e pìù propedeutico tendere al superamento di noi.<br />

In breve "nella libertà la disciplina".<br />

Mi rendo perfettamente conto che in se questa frase può a molti di noi apparire contraddittoria. DISCIPLINA-LIBER-<br />

TÀ. Concordo, sembra quasi un non senso. Anzi, aggiungo di più, spesso per libertà o per disciplina noi pensiamo<br />

a due concetti in forte contrasto tra loro, al punto tale che la vita sembra soffocare all’interno della disciplina e per<br />

contro si liberi in volo nella libertà. Non è cosi, o meglio non sempre è così.<br />

Pensate a quante volte ci siamo detti: "Scelgo di fare un lavoro per conto mio, così farò e mi gestirò come meglio<br />

credo". In buona sostanza, non avere “padroni”. Da noi in Veneto, in casa, ad un alunno poco profittevole, davanti a<br />

una pagella con scarse chance di un futuro positivo, veniva lanciata una specie di condanna... se sarai bocciato ti<br />

mando a lavorare, aggiungendovi in sovraprezzo e… “soto paron”, così saprai da dove viene. Una specie di condanna<br />

a morte.<br />

Qualcuno di noi dentro di se rispondeva: "Chi se ne frega, tanto vado a vendere con il furgone la mozzarella, così<br />

guido tutto il giorno, ascolto musica e non mi comanda nessuno; o faccio l’assicuratore, bello, camicia e cravatta;<br />

o vado a vendere dolciumi e tortine così mangio pure!". Eravamo decisamente lontani dal pensare che se la vita si<br />

presenta come contraddizione, spesso è nelle sue pieghe antitetiche che si nascondono i sacrifici più duri.<br />

LIBERTÀ - DISCIPLINA ; DIRITTI - DOVERI ; IMPEGNO - SVAGO ; GIOIA - DOLORE ; AMORE - ODIO<br />

UNIONE - ABBANDONO ; VITA - MORTE<br />

Provate a pensarci un attimo. Sta proprio nel rispettarne le contraddizioni che la vita ci propone, apprendendo giornalmente<br />

e consentendo a ognuno di noi di approfondire l’esercizio dell'autenticità, che a lungo andare ciò diventa<br />

la via migliore per apprendere il rispetto alla vita, alla stima di se, alla considerazione che gli altri potranno avere<br />

di noi. Il filosofo Kant (1724-1804) era interessato come pochi al viaggio interiore dell’uomo, alle sue contraddizioni.<br />

Spesso l’essere umano a quel tempo veniva visto come una massa di molecole e neutroni, una massa alle volte intelligente,<br />

altre stupida, altre contraddittoria. Alle volte libera, orgogliosa e degradata. Kant si poneva alla fine del suo<br />

percorso filosofico la seguente domanda. CHE COSA È UN UOMO?<br />

Possiamo definire un essere un uomo sino a quando esso sia capace di pensare e agire in libertà.<br />

Sufficiente, esaustivo? No di certo.<br />

Per altri pensatori (Spinoza, filosofo olandese razionalista illuminista, 1632-1677) siamo solo pedine più o meno<br />

consapevoli all’interno di un gioco più grande di noi. Per altri ancora, eletti divini a prescindere dai nostri meriti<br />

(Agostino 354-430). Per Sartre (1905-1980) siamo libertà assoluta, dove il mondo è un teatro dove ognuno recita la<br />

parte che vuole. Come potete notare ce n'è per ogni tasca, come si suol dire. Einstein era un grande lettore di Spinoza,<br />

normale per chi fa del pensiero, dell’illuminismo della razionalità una religione, ascoltare con attenzione le<br />

parole sopra citate: si agisce non solo per un impulso esteriore ma soprattutto per una necessità interiore. Questa<br />

è una condizione del venditore intenso come uomo che mi ha sempre profondamente incuriosito, che spesso mi ha<br />

portato nelle migliaia di affiancamenti, indotto per lunghi tratti a osservare come spettatore il teatro della vendita, il<br />

gioco delle parti, le reazioni dei singoli soggetti, anche quelli che giocano un ruolo esterno, e non solo quelli animati<br />

o dotati di parola. Un vaso che cade, una telefonata che interrompe il flusso comunicazionale, un atteggiamento o<br />

un movimento del corpo inatteso e magari irritante...<br />

Riprendo il pensiero di un altro filosofo, Schopenhauer, il quale in un suo celebre aforisma diceva "È certo che l’uomo<br />

può fare ciò che vuole, ma non può volere se non quel che vuole!". (Quante trattative impostate solo sul desiderio della<br />

vendita, del risultato e non sulla conoscenza del cliente e dei suoi desideri!). Pensiamoci sopra un attimo: sembra<br />

una frase evidente, lapalissiana, quasi stupida, senza via d’uscita, o meglio con una sola via... difficile infatti volere<br />

se non ciò che si desidera. Ma la nostra attività si contraddistingue per la capacità di analizzare i bisogni dell’altro, di<br />

saperli interpretare e soddisfare, non di volere solo ciò che noi vogliamo...<br />

Eclatante la classica affermazione: "Perché sai, a me piacerebbe lavorare con te...". Se poi il cliente risponde in modo<br />

negativo avete notato cosa succede? Succede che con lo spegnersi del desiderio il soggetto sia portato e si incammini<br />

rapidamente verso atteggiamenti svogliati e ripetitivi. Come se il non riuscire a rinnovare dentro e fuori di se<br />

la promessa di mantenimento della tensione spirituale, intellettuale, professionale, conducesse a un rapido impoverimento<br />

delle nostre facoltà rigenerative, portando chi ci è vicino, chi ci ascolta, chi incontriamo ad avere poco interesse<br />

nel vederci. In sintesi, partiti lancia in resta, al primo "no" riproduciamo velocemente atteggiamenti consueti<br />

e stiracchiati. Salvo poi, chiaramente, accusare gli altri di non capire poco o nulla di noi. Quando, viceversa, siamo<br />

noi, con il nostro comportamento, ad avere ingenerato negli altri una noia mortale dovuta alla nostra presenza scarsamente<br />

stimolante. Spesso ho la sensazione che camminiamo senza porci una meta, un traguardo. Il fattore più importante<br />

nel dare forma alla nostra esistenza umana consiste nell’individuare e fissare una meta. Senza meta, senza<br />

obbiettivo, senza traguardo è facile sviluppare atteggiamenti sociali negativi e distruttivi. Forse ora vi può apparire<br />

più chiaro il senso di scarso ottimismo che aleggia nell’aria e nel quale spesso siamo coinvolti quando incontriamo<br />

i nostri colleghi o accendiamo la radio, leggiamo un giornale o peggio se guardiamo la TV. Suggerisco un libro, una<br />

passeggiata, una corsa in bici o altro. Per ricercare la strada al fine di diventare un vero uomo, bene faremo a ricordarci<br />

la parte finale del "Discorso della montagna" di Gesù, quando anche aiutato dall’arte del padre, falegname carpentiere,<br />

dice che se la casa è costruita sulla roccia, quindi posa su fondamenta sicure e solide, può cadere la pioggia,<br />

possono straripare i fiumi, soffiare i venti... ma quella casa non cadrà. Viceversa, se costruita sulla sabbia, indica un<br />

lavoro svolto in assenza di fondamento, privo di cognizione di causa, improntato alla superficialità, (infatti cadde<br />

la pioggia, soffiarono i venti, si abbatterono su quella casa, essa crollò e grande fu la sua rovina). Voi direte… belle<br />

parole! Ma la roccia sulla quale costruire questa benedetta casa la trovo dentro di me o mi devo affidare a qualcuno<br />

o qualcosa che io non vedo e non conosco. Oppure posso vederla, questa roccia, in modo chiaro e distinto da qualche<br />

parte? Le persone nel vostro settore si affideranno a Voi a una sola condizione: se sarete per loro persone in grado di<br />

infondere CERTEZZA, SOLIDITÀ, SICUREZZA.<br />

Come quando acquistate una vettura e osservate ogni parametro: sicurezza, solidità, consumo, comfort, ecc, ecc;<br />

oppure quando scegliete un albergo o un ristorante: spesso il numero di stelle indica con ragionevole certezza la<br />

scelta di ciò che più si avvicina ai nostri standard di esigenza. Vi siete mai chiesti quante stelle avete per i vostri clienti?<br />

Siate, vi suggerisco, il più obbiettivi possibile con Voi? Quante stelle da 1 a 5? Pensate che in Voi vedano Certezza,<br />

Solidità, Sicurezza? Queste domande a mio avviso è bene che tutti noi ce lo poniamo, perché chi cerca di diventare<br />

un vero uomo, deve almeno una volta nella vita dubitare di esserlo davvero. Renè Descartes, meglio noto come Cartesio,<br />

riprendendo il passaggio di Gesù scriveva testualmente:”Batir dans un fonds qui est tout à moi”, ovvero: Costruire<br />

su un fondamento tutto mio. ATTENZIONE, qui "tutto mio" non significa "mio di me", come appropriazione,<br />

ma inteso nel senso che io lì mi sento sicuro, sono certo; che mi posso e che ti puoi fidare, che ho verificato di persona,<br />

che con me su questo argomento sei su una casa costruita sulla roccia e non sulla sabbia. Spero abbiate afferrato<br />

il senso. Esercitare il dubbio per affrontare la strada dell’impegno alla conoscenza, perché io prima di te ho battuto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!