20.05.2013 Views

Tesi di laurea - Neroni.it

Tesi di laurea - Neroni.it

Tesi di laurea - Neroni.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2 Le rappresentazioni teatrali dell’opera<br />

La comme<strong>di</strong>a Igroki venne messa in scena per la prima volta a Mosca la<br />

sera del 5 febbraio 1843 imme<strong>di</strong>atamente dopo la rappresentazione <strong>di</strong> Žen<strong>it</strong>’ba,<br />

nonostante Gogol’ avesse espressamente chiesto a M. S. Ščepkin (attore<br />

interpretante il ruolo del baro Uteš<strong>it</strong>el’nyj, nonché benefattore grazie al quale fu<br />

possibile l’allestimento della serata) <strong>di</strong> riservare l’opera per una rappresentazione<br />

singola da posticipare ad altra data. M. S. Ščepkin interpretò il suo ruolo senza<br />

particolare successo, scarsi furono i risultati <strong>di</strong> D. T. Lenskij, nel ruolo <strong>di</strong> Icharëv,<br />

e <strong>di</strong> P. M. Sadovskij, nel ruolo <strong>di</strong> Zamuchryškin. Nonostante ciò la cr<strong>it</strong>ica reagì<br />

pos<strong>it</strong>ivamente: S. T. Aksakov, pur riconoscendo la superior<strong>it</strong>à <strong>di</strong> Žen<strong>it</strong>’ba, si<br />

mostrò compiaciuto dopo aver assist<strong>it</strong>o alla prima dello spettacolo e, l’11 febbraio<br />

1843, sulla rivista Moskovskie Vedomosti, in una recensione nella sezione de<strong>di</strong>cata<br />

al teatro, comparve un giu<strong>di</strong>zio pos<strong>it</strong>ivo riguardante la breve pièce.<br />

A Pietroburgo la comme<strong>di</strong>a conquistò il palcoscenico circa due mesi dopo<br />

rispetto alla prima moscov<strong>it</strong>a, ovvero il 26 aprile 1843. A. Kulikov, organizzatore<br />

delle serata teatrale, inserì Igroki all’interno <strong>di</strong> un programma che prevedeva la<br />

rappresentazione <strong>di</strong> un’altra breve comme<strong>di</strong>a int<strong>it</strong>olata Založenije Sankt<br />

Peterburga e <strong>di</strong> due vaudeville (Prokazy baryšen’ na Čërnoj Rečke e Aktëry<br />

meždu soboju). I ruoli principali furono egregiamente interpretati da I. Sosnizkij<br />

(Uteš<strong>it</strong>el’nyj) e da M. M. Martynov (Icharëv), e non passò inosservata l’esibizione<br />

<strong>di</strong> attori interpretanti parti minori come V. V. Samojlov (Švochnëv) o V. M.<br />

Karatygin (Zamuchryškin). Se poté essere considerato complessivamente pos<strong>it</strong>ivo<br />

il parere della cr<strong>it</strong>ica (nel giugno del 1843, sulla rivista Repertuar i Panteon<br />

comparve un articolo che lodava la maestria con la quale Gogol’ aveva defin<strong>it</strong>o i<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!