20.05.2013 Views

Tesi di laurea - Neroni.it

Tesi di laurea - Neroni.it

Tesi di laurea - Neroni.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

L’intento <strong>di</strong> questa tesi è quello <strong>di</strong> mettere in risalto il ruolo svolto dalla<br />

comme<strong>di</strong>a breve Igroki (I giocatori) all’interno della produzione letteraria<br />

gogoliana, nonché all’interno <strong>di</strong> un contesto <strong>di</strong> più ampio respiro come può essere<br />

quello della realtà socio-culturale russa degli anni Venti-Trenta dell’Ottocento. Si<br />

tratta <strong>di</strong> un’opera da sempre r<strong>it</strong>enuta marginale: maltrattata dalla censura, ai<br />

tempi, e troppo spesso <strong>di</strong>menticata nei testi <strong>di</strong> cr<strong>it</strong>ica e <strong>di</strong> storia della letteratura<br />

russa, oggi.<br />

Con il cap<strong>it</strong>olo introduttivo sul teatro si vuole dare al lettore un’idea<br />

generale <strong>di</strong> quello che è stato il percorso artistico, specificamente teatrale, <strong>di</strong><br />

Gogol’: dalle prime esperienze liceali sul palcoscenico, alla celebr<strong>it</strong>à (pos<strong>it</strong>iva o<br />

negativa che sia) ottenuta come comme<strong>di</strong>ografo e culminante nell’opera Revizor<br />

(Il Revisore).<br />

Con il secondo cap<strong>it</strong>olo il lettore viene introdotto nel mondo del gioco delle<br />

carte: dopo una breve panoramica delle opere letterarie sette - ottocentesche<br />

riguardanti il tema delle carte, infatti, verranno analizzate le varie tipologie del<br />

gioco d’azzardo e stu<strong>di</strong>ati i meccanismi che queste mettono in atto una volta<br />

inser<strong>it</strong>e nel circu<strong>it</strong>o sociale. Il secondo paragrafo è de<strong>di</strong>cato a sottolineare la<br />

significativa ricorrenza del tema in questione nelle opere <strong>di</strong> Gogol’: prima tra tutte<br />

Igroki, dove il motivo del gioco d’azzardo viene caricato <strong>di</strong> significati etici e<br />

sociali.<br />

Con il terzo ed ultimo cap<strong>it</strong>olo si entra nel vivo della questione: l’analisi<br />

concreta del testo Igroki in base alle considerazioni fatte nel cap<strong>it</strong>olo precedente.<br />

Dapprima verranno date alcune informazioni circa la genesi dell’opera e le sue<br />

prime rappresentazioni teatrali poi, attraverso un’attenta analisi del linguaggio,<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!