20.05.2013 Views

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Biblioteca Elettronica Esonet.ORG<br />

<strong>La</strong> <strong>Grande</strong> <strong>Sintesi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tradizione</strong> <strong>Esoterica</strong><br />

a cura di Guido Da Todi<br />

È chiaro che Helena Petrowna Blavatsky, nello scrivere i sei volumi <strong>della</strong><br />

Dottrina Segreta, verso la fine del secolo scorso, sintetizzò un triplice aspetto di<br />

vita, in un’opera che non ha età : religione, filosofia, scienza; ma, o<br />

volutamente, o forzatamente - come Ella ben dice a più riprese -, non ha<br />

rivelato tutto il rivelabile sui poteri che costituiscono la natura al mondo.<br />

Questi poteri occulti esistono; è tradizione, come vedremo, che la magia ha<br />

formato il sistema solare, per quanto possa sembrare paradossale tale<br />

asserzione. Difatti, per magia, si è sempre inteso: "<strong>La</strong> possibilità di essere<br />

svincolati dalle energie, che vengono precipitate, in consolidamento<br />

successivo, dal macrocosmo al microcosmo". Tali poteri sono ben noti agli<br />

occultisti che abbiano approfondito il lato nascosto delle cose. È evidente,<br />

quindi, che una pubblicazione che desse il segreto, ci sia concesso chiamarlo<br />

così, del Mago Merlino, ad una società paragonabile al medio evo di<br />

quest’ultimo, rischierebbe, in primo luogo, di veder bruciato al rogo<br />

dell’ignorante ridicolo e <strong>della</strong> bolla sociale colui che l’avesse scritta e, in<br />

secondo luogo, determinerebbe dei rischi letali e catastrofici alla salute <strong>della</strong><br />

stessa società, una volta che la medesima si fosse avvicinata alla comprensione<br />

del segreto svelato.<br />

<strong>La</strong> dottrina segreta ha un volto metafisico ben caratteristico a colui che abbia<br />

familiarità con essa, o con gli argomenti che la distinguono. Sette sono i veli<br />

che circondano ogni versetto occulto che viene commentato dall’Autrice; sette,<br />

le chiavi che bisogna girare per avere finalmente luce completa sul solvente<br />

alchemico delle cose. Il fatto ricorda, da vicino, il romanzo occulto di Bulwer<br />

Lytton: "Zanoni". Il protagonista, un ardente giovane artista, alla ricerca del<br />

sapere e dei poteri esoterici, diviene allievo di un mago solitario, Mejnour; ne<br />

segue gli insegnamenti, ma, per lungo tempo, gli sfugge via, da sotto le mani, la<br />

soluzione ultima dei procedimenti alchemici che il maestro gli permetteva di<br />

comporre. Ciò, fino a quando, per prove estreme di forza, purezza e coraggio<br />

non se ne fosse dimostrato degno. Ecco la legge dell’occultismo. Chi ha la<br />

scarpa infangata non può mettere piede nel tempio, che è sacrario di amore, di<br />

potere e di sapere universale. E, benché il romanzo abbia le sue falle<br />

immaginifiche, pur sempre indica con certezza dei punti-base sul discepolato.<br />

Ora, la Compagine <strong>Esoterica</strong> dei Grandi Iniziati di ogni epoca, chiamata dai<br />

tempi dei tempi: "Fratellanza Bianca", anche se sepolta dietro lo strato polveroso<br />

dei secoli, dall’incredulità, anche se muta e sorridente come la Sfinge, continua a<br />

irradiare la sua attiva presenza, all’esterno, verso l’umanità, porgendole, allo<br />

scader di ogni secolo (se vogliamo essere più precisi, all’ultimo quarto di ogni<br />

secolo), un avvenimento storico di importanza nettamente spirituale, o una<br />

personalità dai meriti eccezionali ed altruistici (ad esempio, Helena Petrowna<br />

Blavatsky, animatrice <strong>della</strong> Società Teosofica); la Fratellanza Bianca è il cuore<br />

depositario del potere, del sapere e dell’amore, in terra, del Logos Solare. Questo,<br />

è un dogma dell’alta magia, e da tutti i veri seguaci dell’esoterismo è tacitamente<br />

accettato. Anzi, meta di ogni esoterico è l’entrare a far parte, superando le<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!