20.05.2013 Views

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Biblioteca Elettronica Esonet.ORG<br />

<strong>La</strong> <strong>Grande</strong> <strong>Sintesi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tradizione</strong> <strong>Esoterica</strong><br />

a cura di Guido Da Todi<br />

delineata la seguente situazione: il gas più leggero di tutti avrà riempito l'intera<br />

camera e conterrà in sé i rimanenti sei, senza esserne contenuto; il suo<br />

contenuto tenderà ad aprire più le ali, mentre, man mano, gli altri sei si<br />

enucleeranno al centro; quello che è penultimo, in grado di densità, sarà<br />

interpenetrato dall'ultimo, ma, conterrà gli altri cinque, senza essere contenuto<br />

da essi. E così via. Tanto che, nello stesso spazio, ad occhio non consapevole,<br />

apparirà una medesima massa gassosa, indistinta. Ma, in verità, ve ne saranno<br />

sette, le quali, pur occupando sette sfere distinte di estensione, sfrutteranno,<br />

contemporaneamente, ogni briciola di volume <strong>della</strong> camera. Il paragone, pur se<br />

non coincide con diverse angolature <strong>della</strong> realtà che stiamo analizzando, dà,<br />

comunque, una soddisfacente chiarita sulla natura degli organismi occulti del<br />

nostro globo. Difatti, ognuno dei pianeti fisici, facenti parte del nostro sistema<br />

solare, ha sei compagni invisibili - si intende all'uomo di medio sviluppo - che<br />

incorpora e da cui è incorporato. Ogni globo condiziona l'altro, proprio come<br />

ogni corpo interno dell'uomo condiziona i rimanenti; ma, uno solo di essi è, alla<br />

volta, attivo in manifestazione, mentre gli altri ne costituiscono una pulsazione<br />

minore, simili al fuoco sotto la cenere. Ed è nel suddetto schema-base che si<br />

svolge l'evoluzione vitale, lungo il suo complesso ed intricato arco; arco,<br />

comunque, che può venir visto in controluce, in una visione di semplice raduno di<br />

leggi-principi eterni. Per un riallaccio ed un prosieguo dal precedente ciclo d'altro<br />

sistema solare, l'evoluzione prende a nascere sul nostro pianeta, preceduto da<br />

alcuni pianeti e seguito da altri, con uno scarto relativamente minimo e<br />

forzatamente tale; esso nasce, Venere dal mare, sorgendo dal <strong>Grande</strong> Metafisico<br />

Radicale, e si inquadra nel tempo e nello spazio, in forma che, man mano, diviene<br />

concreta e tangibile, nel regno del visibile: rarefazione progressiva, lungo le età .<br />

Immaginiamoci, quindi, la prima apparizione, nel seno del sistema, del nostro<br />

pianeta; gli altri, lasciamoli, un pò, far da sfondo. In archetipico aspetto, i sette<br />

globi stanno lì, ma invisibili; anche quello che un domani, molto lontano, sarà<br />

il fisico. Ci troviamo nel medesimo istante in cui, qualcuno, nella camera, ha<br />

appena aperto i bocchettoni delle bombole a gas; i gas, pur tendenzialmente<br />

allineati alla loro imprescindibile natura, o idea archetipica ed eterna, da<br />

sempre e per sempre perfetta, ora stanno cercandola, per adattarvici. Così, i<br />

globi, e la vita in essi, stanno giocando la parte <strong>della</strong> manifestazione<br />

manvantarica, chiamata del caos primigenio, in cui i mondi vengono partoriti,<br />

spontaneamente, dal mentale cosmico. Giove partorisce Minerva dal cervello.<br />

Un primo abbozzo esiste, di ordine; difatti, pur in quelle lontane regioni<br />

temporali, l'infante-Terra non occuperà mai la regione ideale di Nettuno, o di<br />

Marte. Ma, il sistema solare, nel suo complesso, è poco più che una sfera di<br />

fuoco metafisico, e, nel contempo, mentre l'ossatura, sia pur tanto lieve, di<br />

pensiero più che di sostanza, viene fatta al campo di vita del nostro pianeta,<br />

sette regni di natura, consecutivi l'uno all'altro, e contemporanei nella sfere<br />

metafisiche, entrano in "colata" proprio allora, e riempiono l'intero ciclo<br />

evolutivo, sino alla fine, dello stesso pianeta. Essi sono i tre famosi "regni<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!