20.05.2013 Views

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biblioteca Elettronica Esonet.ORG<br />

<strong>La</strong> <strong>Grande</strong> <strong>Sintesi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tradizione</strong> <strong>Esoterica</strong><br />

a cura di Guido Da Todi<br />

- Urano (Settimo Raggio o <strong>della</strong> Magia): l'atto finale <strong>della</strong> creazione. L'ultimo<br />

guizzo che rende l'onda completa. Il mago; la capacità di rendere definitiva e<br />

materiale, l'omogenea e spirituale struttura delle forme.<br />

Ecco, in breve, dallo stretto punto di vista umano, l'analisi dei Sette Raggi. Essi<br />

presentano una loro inerente dualità . Colui che, come i Maestri di Saggezza, è<br />

riuscito ad identificarsi con la linfa squisita che, fiori divini nel campo del<br />

Signore, s'innerva nei loro steli, ne manifesta le qualità, or ora, menzionate. Chi<br />

sta inerpicandosi verso di loro, ne deformerà l'immacolato candore, mostrando<br />

i così detti "difetti di Raggio", e cioè :<br />

Primo Raggio: imposizione dell'autorità, messianesimo politico, violenza,<br />

cristallizzazione mentale<br />

Secondo emotività instabile, patologia affettiva, eccesso nel dare,<br />

Raggio: soffocamento sentimentale nei riguardi di coloro cui si è legati<br />

intimamente<br />

Terzo Raggio: diplomazia ipocrita, untuosità, solitudine accentuata, onanismo;<br />

Quarto Raggio: amore <strong>della</strong> polemica, complesso dell'artista incompreso,<br />

devitalizzazione, nella ricerca disordinata <strong>della</strong> fondamentale<br />

armonia delle cose;<br />

Quinto Raggio: egoismo, derivato dal distacco illusorio dal tutto,per isolarsi,<br />

volontariamente, nel proprio ego; eccesso di dettagli, criticismo<br />

innaturale;<br />

Sesto Raggio: fanatismo politico, religioso, intellettuale. Gli inquisitori medioevali;<br />

i discepoli, ai primi passi sul sentiero;<br />

Settimo Raggio: magia nera, amore per ciò che di torbido esiste nella letteratura<br />

misteriosofica, pratiche di cosiddetta magia sessuale. Complesso<br />

dei "corridoi sotterranei".<br />

Tutti gli uomini sono legati, per sempre, a una di queste linee, e si dividono in<br />

sette gruppi. Comunque, prima di arrivare alla definitiva scoperta del proprio<br />

Raggio Monadico, essi debbono, gradualmente, con l'aiuto del proprio Maestro<br />

di Raggio, stabilire e, quindi, non esserne più dominati, gli altri cinque "Raggi<br />

sottostanti"; cioè, a quale appartenga il proprio corpo fisico, quello del corpo<br />

astrale, quello del mentale concreto, quella <strong>della</strong> personalità, e quello<br />

dell'Anima o del corpo causale. Le prime tre Iniziazioni gli fanno conoscere i<br />

primi quattro Raggi; la quarta gli fa conoscere il Raggio dell'Anima ed intuire<br />

quello monadico, eterno. Ogni uomo cambia, ad ogni vita, Raggio dei tre corpi;<br />

con una certa continuità, tra le vite, quello <strong>della</strong> personalità ; conserva - ma<br />

con le dovute eccezioni - per tutto il ciclo reincarnativo, come Anima, il Raggio<br />

del corpo causale. E, per sempre, ripetiamo, il monadico.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!