20.05.2013 Views

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Biblioteca Elettronica Esonet.ORG<br />

<strong>La</strong> <strong>Grande</strong> <strong>Sintesi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tradizione</strong> <strong>Esoterica</strong><br />

a cura di Guido Da Todi<br />

cui il nostro Sistema trae la sua ispirata potenza di Dio celeste. <strong>La</strong> stella Sirio,<br />

di cui la nostra Gerarchia è la continuazione diretta, che invia a noi la totalità<br />

delle energie mentali; la costellazione delle Pleiadi, il cui influsso ha uno<br />

specifico rapporto con tutte le anime, o corpi causali, indistintamente,<br />

degli uomini; ed una delle Stelle dell'Orsa Maggiore, che ha grande sintonia<br />

con ciò, invece, che chiamiamo lo Spirito dell'uomo. Detto per inciso, queste tre<br />

direzioni sono alcune delle mete che attendono l'Uomo.<br />

Studieremo, a parte, i cerimoniali (che mai hanno subito cambiamenti, nel<br />

tempo) che la Confraternita invisibile adotta per serrare i legami divini che ci<br />

accostano a simili Potenze Superiori.<br />

Ci basti, per ora, sapere che le energie più immediate, nel loro ultimo sprazzo<br />

d'onda, giungono sulla terra, in uno sciabordio continuo, come la risacca del<br />

mare sulla spiaggia, dai Sette Pianeti, che tutte le altre sintetizzano. E, non<br />

solo, ma una legge ineluttabile guida e sceglie, volta per volta, il Pianeta che<br />

debba emergere sugli altri, dando la nota caratteristica a tutta l'evoluzione nel<br />

determinato ciclo. Giunge, ora, abbastanza chiaro - se da parte del lettore<br />

esiste una tendenza favorevole a voler accogliere, come ipotesi attendibile, tale<br />

presentazione sulle origini <strong>della</strong> vita - la necessità di studiare, in equilibrato<br />

insieme di accordi, la scienza dell'astrologia, in unione a quella dei Raggi, ed in<br />

unione indissolubile a tutte le altre scienze, vigenti ed attuali nel periodo<br />

storico che stiamo vivendo, per poter avere una visione completa ed unitaria,<br />

non solo <strong>della</strong> vita, ma delle funzione che ogni individuo ha, mentre inserisce in<br />

essa il proprio minuscolo incastro colorato, come in un grande mosaico.<br />

Desideriamo, inoltre, che allo studente appaia chiaro anche quanto le presenti<br />

lezioni siano puramente indicative, nei riguardi di una scienza che, in ogni<br />

caso, deve essere approfondita, nei chiaroscuri, in maniera completa ed in<br />

piena dedizione d'anima.<br />

Ogni Pianeta si occupa dell'evoluzione, in generale, oltre che del suo specifico<br />

settore. Lo studio dei Raggi, in corrispondenza al rapporto che i medesimi<br />

hanno col corpo eterico del nostro Pianeta e, quindi, del nostro strumento fisico<br />

di manifestazione, conduce l'essere umano a poter padroneggiare, sempre più<br />

compiutamente, queste medesime forze universali, imparando a suonare sulla<br />

tastiera vivente, incisa lungo la sua colonna vertebrale, e che è l'insieme dei<br />

suoi sette chakras, o punti occulti, ognuno dei quali sintonizzato con uno dei<br />

Pianeti. Il lavoro dei Sette Logoi Planetari, secondo le linee dei loro colori occulti, e<br />

delle loro note musicali singole, compone, così, una sinfonia magica che ha, per<br />

frutto, l'intera evoluzione del nostro Pianeta, il quale, insieme ad altri quattro<br />

Pianeti, facenti parte del Sistema Solare e chiamati, con Esso non sacri (qui,<br />

scienza ed esoterismo non vanno d'accordo), termina il flusso delle forze solari<br />

e chiude i confini del circuito, che ha come padre lo Spazio; quello stesso<br />

Spazio che il diletto Fratello Gotamo Buddha disse essere origine e fine di ogni<br />

cosa: il Nulla. Un Nulla che gli esoteristi sanno essere una immensa Vita<br />

individuale; Vita, comunque, con dei suoi limiti definiti. Nessuno, invece, è<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!