20.05.2013 Views

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

La Grande Sintesi della Tradizione Esoterica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biblioteca Elettronica Esonet.ORG<br />

<strong>La</strong> <strong>Grande</strong> <strong>Sintesi</strong> <strong>della</strong> <strong>Tradizione</strong> <strong>Esoterica</strong><br />

a cura di Guido Da Todi<br />

(che, poi, si ritrova in ogni religione mondiale) del Nucleo di Vita Primordiale;<br />

dicemmo, anche, come lo Spazio precipitasse a ventaglio, nella sua istintiva<br />

fame di esistere, in sette linee o direzioni (e, qui, assistiamo alla famosa<br />

"precipitazione angelica", che altro non significa se non la necessaria forza<br />

cieca in atto, del principio inintelligente, detto Parabrahaman, che rappresenta<br />

la Vita, nel suo aspetto assoluto). Proseguiamo, ora, la terza lezione affermando<br />

che tale "precipitazione" non può essere fissata al suo esatto punto di inizio,<br />

perché è costante, universale ed attuale, e non riguarda solo il nostro sistema<br />

solare, od i primordi di esso. Parlare di un inizio, quindi, <strong>della</strong> materia<br />

costituente la vita organizzata del nostro sistema solare sarebbe ancora una<br />

volta inutile. Afferma, a questo proposito, uno dei nostri Istruttori Occulti e<br />

Adepti che ogni sforzo, in tal senso, serve solo ad irrobustire, allenandola, la<br />

nostra mente, ed a nulla altro. Potremo aggiungere che la vita del nostro<br />

sistema solare non è mai iniziata, né finirà ; ma, ciò, non risolverebbe la<br />

situazione. Accontentiamoci di rivelare che, dopo un periodo che farebbe<br />

vacillare il pensiero ai più validi pensatori umani, il nucleo di materia vergine,<br />

tratto dall’insondabile radice delle cose, si ritrovò ad essere la concretizzazione<br />

di un sistema solare, il presente, organizzata con metodo ordinato.<br />

Il sole è l’organismo fisico, dunque, di un Abitatore Divino che, in mancanza di<br />

miglior termine, chiamiamo Logos, o coscienza enucleata ed assoluta, e<br />

rappresenta, nella sua sovranità del relativo, lo Spazio-Uno; ma, lo Spazio<br />

cosciente, ove il primo Akasha-Parabrahaman era lo Spazio Inintelligente e<br />

privo di qualità, il Principio (che lo si voglia scrivere in maiuscolo o minuscolo - non<br />

sente! - ) che figlia, spontaneamente, cose, uomini, vita e morte, ragione ed<br />

irrazionalità, caos e ordine.<br />

Comunque, prima di proseguire, occorre determinare il fatto che noi, qui, non<br />

stiamo trattando di processi vitali che interessino luoghi elevati o privilegiati di<br />

una nostra ipotetica vita spirituale o d’ordine, e che non occorre alzare il capo,<br />

sia fisico che mentale, per cercare, fuori di noi, e sopra di noi il Logos Solare;<br />

Esso si trova a pulsare, ora, nelle nostre arterie, è il respiro stesso dei<br />

nostri polmoni, la radice prima del nostro pensiero personale; noi siamo<br />

saturi di Lui, perché siamo uno con Lui.<br />

Il Logos è la Vita Individuale e trascendente, di cui l’intero sistema solare, in<br />

globale assieme ed in capillare attività, è, non già manifestazione, ma coessenza.<br />

Noi sappiamo che ogni nostro atto inguaina quest’ultimo in una triplice natura,<br />

che ne è lo scheletro sottostante; una forma, una sostanza vitale ed il rapporto<br />

vivente tra le due. Ecco perché - come in basso, così in alto - il Logos Solare si<br />

baricentra nell’esatto punto che divide il Suo nulla primigenio, dal successivo<br />

tutto, in tre aspetti: Volontà Creatrice, Amore Conservatore, Intelligenza Attiva<br />

(Padre-Figlio-Spirito Santo; Yang-Yin-Tao; ecc.). Egli, così, pur restando rarefatto,<br />

nella sua prima immanifestazione, si rende tangibile alla natura, e non<br />

all’uomo soltanto. Da qui, la necessità dei simboli, la spiegazione storiologica e<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!