20.05.2013 Views

Crash - James G. Ballard.pdf - Autistici/Inventati

Crash - James G. Ballard.pdf - Autistici/Inventati

Crash - James G. Ballard.pdf - Autistici/Inventati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

su quello di lei nella luce riflessa degli abbaglianti di passaggio, assunse una serie di pose stilizzate.<br />

Vaughan mi svelò tutte le sue ossessioni in materia di misterioso erotismo delle ferite: la logica perversa<br />

dei cruscotti intrisi di sangue, delle cinture di sicurezza spalmate di escrementi, dei parasole bordati di<br />

materia cerebrale. Per lui, ogni auto schiantata era causa di un tremore d'eccitazione: eccitazione per le<br />

complesse geometrie di un paraurti ammaccato, per le variazioni inattese di una griglia del radiatore<br />

schiacciata, per la grottesca sporgenza di un pannello di strumentazione contro l'inguine d'un guidatore,<br />

simile a un calibrato atto di fellatio meccanica. L'intrico di lame cromate e cristallo infranto<br />

rappresentava per lui la fossilizzazione eterna del tempo e dello spazio intimi di un individuo.<br />

Una settimana dopo il funerale della cassiera, mentre correvamo una notte lungo il perimetro<br />

occidentale dell'aeroporto, Vaughan sterzò verso il margine della strada e investì un grosso cane<br />

bastardo. L'impatto col suo corpo — come di martellata attutita — e la pioggia di cristallo quando<br />

questo passò sopra il tetto, mi convinse che stavamo per morire in uno scontro. Ma Vaughan, anziché<br />

fermarsi, accelerò, il volto sfregiato accosto al parabrezza sfondato, le mani rabbiosamente occupate a<br />

liberare le guance dalle schegge di vetro. I suoi atti di violenza erano ormai diventati tanto<br />

imprevedibilmente casuali da lasciarmi in pratica nella condizione di spettatore prigioniero e nulla più. Il<br />

mattino seguente, tuttavia, quando abbandonammo l'auto all'ultimo piano del parcheggio<br />

dell'aeroporto, egli mi fece notare con calma le profonde ammaccature sul cofano e sul tetto. Poi, il viso<br />

olivastro aggrottato come quello di un bimbo pensieroso, rimase a fissare un aereo di turisti che si<br />

levava sempre più alto nel cielo occidentale. Le lunghe scanalature triangolari sulla macchina erano<br />

state scavate nella morte di una creatura sconosciuta; la svanita identità di questa, astratta in termini<br />

geometrici dal veicolo stesso. Quanto più misteriose non sarebbero state le nostre morti, e quelle dei<br />

famosi e potenti...<br />

Anche questa prima morte sembrava timida se paragonata alle altre in cui Vaughan avrebbe avuto<br />

parte, o alle morti immaginarie che gli riempivano la mente. In un tentativo di autoesaurimento, egli<br />

concepì un terrificante almanacco immaginario di disastri automobilistici e ferite pazzesche: polmoni di<br />

anziani perforati da maniglie di portiere, petti di giovani donne impalati su piantoni di guida, guance di<br />

bei giovinetti trafitte dalle chiusure cromate dei deflettori. Per lui, ferite del genere erano le chiavi di<br />

una nuova sessualità, generata da una perversa tecnologia; e le loro immagini stavano appese nella sua<br />

galleria mentale come oggetti esposti in un museo da macello.<br />

Ripensando a lui, immerso nel suo sangue sotto le luci ad arco della polizia, ricordo gli innumerevoli<br />

disastri immaginari da lui descritti mentre giravamo insieme sulle superstrade dell'aeroporto. Vaughan<br />

sognava di berline ambasciatoriali schiantantisi contro autobotti inarcate, di tassi pieni di bambini<br />

festosi scontratisi frontalmente sotto le vetrine sfolgoranti di supermercati deserti. Sognava di fratelli e<br />

sorelle alienati, incontratisi per caso su rotte di collisione lungo le rampe d'accesso di industrie<br />

petrolchimiche, il loro inconsapevole incesto reso esplicito dallo scontro fra metalli, dalle emorragie di<br />

tessuto cerebrale fiorenti sotto camere alluminizzate di compressione e vasi di reazione. Immaginava<br />

tamponamenti immani di nemici giurati, morti di esseri odiosi celebrate tra le fiamme del carburante<br />

lingueggianti nelle cunette laterali, in un ribollire di vernice sullo sfondo dello smorto sole pomeridiano<br />

di città provinciali. Visualizzava gli scontri speciali di criminali evasi, e quelli di ricevitrici d'albergo fuori<br />

servizio intrappolate tra i volanti e i grembi degli amanti da esse masturbati. E pensava agli scontri di<br />

coppie in luna di miele, sedute insieme dopo gli impatti contro le sospensioni posteriori di autocisternepirata<br />

adibite al trasporto dello zucchero; e alle morti più astratte in assoluto — gli scontri di stilisti<br />

d'auto, feriti nelle loro macchine insieme con laboratoriste dalle abitudini promiscue.<br />

Su queste collisioni, Vaughan elaborava variazioni infinite. Per prima cosa, immaginava una successione<br />

di scontri frontali: un molestatore di bambini e un medico stressato in atto di provare le rispettive morti<br />

prima in un urto frontale, poi in un cappottamento; la prostituta al termine della professione in quello di<br />

schiantarsi contro un parapetto autostradale di cemento — il corpo sovrappeso scagliato attraverso il<br />

parabrezza frantumato, i menopausati lombi dilacerati sulla mascotte cromata del cofano, il sangue<br />

rigante il cemento ultrabianco della banchina serale e ossessionante poi per sempre, nel ricordo, il<br />

meccanico della polizia incaricato di raccogliere le membra sparse in un lenzuolo di plastica giallo. In<br />

alternativa, immaginava la prostituta investita da un camion in retromarcia in un'area di servizio<br />

autostradale — schiacciata contro la portiera sinistra della macchina mentre si chinava per allacciarsi la<br />

scarpa destra, i contorni del corpo impressi in sanguinolenta impronta sul pannello della portiera.<br />

Oppure la vedeva superare il parapetto del cavalcavia e morire come sarebbe morto lui, in un tuffo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!