20.05.2013 Views

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Titolo del corso (40 ore; 6 CFU)<br />

Gli imperi nell’età contemporanea: da Napoleone I a Gorbačëv l’ultimo.<br />

Modulo A (20 ore; 3CFU – prof. M. Soresina):<br />

Lineamenti di storia contemporanea (secoli XIX-XX)<br />

Modulo B (20 ore; 3CFU – prof. Marco Soresina):<br />

Imperi e “mondi” dall’età moderna alla globalizzazione<br />

A chi si rivolge il corso<br />

Il corso è rivolto alla laurea di primo livello in Lingue e Letterature <strong>straniere</strong>, e alla laurea magistrale in Lingue e<br />

<strong>letterature</strong> europee ed extraeuropee. Per la distribuzione dei crediti obbligatori secondo l’anno di iscrizione si<br />

rimanda alla guida del corso di laurea.<br />

Presentazione del corso<br />

Una ampia premessa sulle principali dinamiche della storia contemporanea, con particolare attenzione alle<br />

questioni internazionali, costituirà il quadro di riferimento per alcuni approfondimenti sulla storia delle forme di<br />

dominio imperiale dei secoli XIX e XX, in una prospettiva comparata.<br />

Preparazione dell’esame per gli studenti frequentanti, 6 CFU<br />

1. conoscenza delle linee generali della storia contemporanea dal 1815 al 1991, oggetto del primo modulo che<br />

deve essere integrato dallo studio di G. Montroni, Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi,<br />

Roma-Bari, Laterza, 2005, fino a pagina 246.<br />

2. appunti del corso, integrati dall’approfondimento di alcuni dei temi trattati sulla base dello studio di uno<br />

(elenco A) o due (elenco B) dei testi degli elenchi seguenti (la scelta è libera).<br />

NB: Agli studenti frequentanti è concesso l’uso degli appunti del corso durante l’esame:<br />

Elenco A:<br />

Berenger J., Storia dell'impero asburgico, 1700-1918, Bologna, Il mulino, 2003<br />

Betts, R. F., L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2005<br />

Carmagnani M., L’altro occidente. L’America latina dall’invasione europea al nuovo millennio, Torino,<br />

Einaudi, 2003<br />

Castronovo V. Un passato che ritorna. L’Europa e la sfida dell’Asia, Roma-Bari, Laterza, 2006<br />

Fanon F., I dannati della terra, Torino, Einaudi, 2007<br />

Hermet G., Nazioni e nazionalismi in Europa, Bologna, Il Mulino, 2001<br />

James C. L. R., I giacobini neri. La prima rivolta contro l’uomo bianco, Roma, DeriveApprodi, 2006<br />

Jennings F., La creazione dell’America, Torino, Einaudi, 2003<br />

Khalidi R., La resurrezione dell'impero. L'America e l'avventura occidentale in Medio Oriente, Torino, Bollati<br />

Boringhieri, 2004<br />

Münkler H., Imperi. Il dominio del mondo dall'antica Roma agli Stati Uniti, Bologna, Il Mulino, 2008<br />

Quataert D., L’impero ottomano (1700-1922), Roma, Salerno editrice, 2008<br />

Said E. W., Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Milano, Feltrinelli, 2006<br />

Thiesse A-M., La creazione delle identità nazionali in Europa, Bologna, Il Mulino, 2001<br />

Traverso E., A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914-1945, Bologna, Il Mulino, 2008<br />

V. Zaslavsky, Storia del sistema sovietico. L’ascesa, la stabilità, il crollo, Carocci, Roma, 2004<br />

Elenco B:<br />

Campanini M. Storia del Medio Oriente. 1798-2005, Bologna, Il Mulino, 2007<br />

Carbone G., L’Africa. Gli Stati, la politica, i conflitti, Bologna, Il Mulino , 2005<br />

Criscuolo V., Napoleone, Bologna, Il Mulino, 1997<br />

Hobsbawm E., On empire. America, war and global supremacy, New York, Pantheon Books, 2008<br />

Howard M., L’invenzione della pace. Guerre e relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 2002<br />

Lami G., La questione ucraina fra ‘800 e ‘900, Milano, Cuem, 2005<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!