20.05.2013 Views

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Franca Rossi, Ancore e vele, Milano Cuem.<br />

Remo Ceserani, Guida breve allo studio della letteratura, Laterza, Bari.<br />

Altro materiale verrà messo a disposizione in formato elettronico (consultare la bacheca del docente).<br />

Modulo A: Poesia. Shakespeare* Sonnets 18, 55, 71, 130; George Herbert,* “The Altar”, “Easter Wings”; John<br />

Donne,* “The Flea”, “The Good-Morrow”, “Song”, (“Go and catch a falling star”), “The Undertaking”, “The<br />

Sun Rising”, “The Indifferent”, “The Canonization”, “Air and Angels”, “Break of Day”, “A Valediction: Of<br />

Weeping”, “Love’s Alchemy”, “A Valediction: Forbidding Mourning”, “The Ecstasy”, “The Funeral”, “The<br />

Relic”, “Elegy 16. On His Mistress”, “Elegy 19. To His Mistress Going to Bed”, “Satire 3”, Sonnets 1, 5, 7, 9,<br />

10, 13, 14, 18, 19, “Hymn to God My God, in My Sickness”, “A Hymn to God the Father”, “Devotions upon<br />

Emergent Occasions”; Andrew Marvell* “To His Coy Mistress”, “The Definition of Love”, “The Mower to the<br />

Glowworms”, “The Mower’s Song”, “The Garden”.<br />

“An Horatian Ode”; Milton sonnet “On his blindness”*, Paradise Lost. Dell’opera verrà letto in classe il canto I<br />

o il canto IV; gli studenti sono comunque tenuti a leggere il poema per intiero almeno in lingua italiana, nel qual<br />

caso si consiglia l’edizione Oscar Mondadori.<br />

Modulo B: Prosa. Sir Walter Ralegh*, The discovery of the large, rich, and beautiful Empire of Guiana; Aphra<br />

Behn* Oroonoko; Daniel Defoe, Robinson Crusoe. Chi possedesse già i testi può usare qualsiasi edizione in<br />

lingua inglese purché dotata di introduzione, agli altri si consigliano le Norton Critical Editions (diversa dalla<br />

Norton Anthology) per Oroonoko e Robinson Crusoe, che saranno quelle usate anche a lezione.<br />

Modulo C: Teatro.<br />

Dopo un’introduzione al teatro dal punto di vista teorico e storico, si leggeranno Marlowe*. Doctor Faustus:<br />

soliloquio finale di Faustus (sc. XVIII) – la lettura integrale è obbligatoria almeno in lingua italiana (ne esiste<br />

un’edizione Mondadori); Shakespeare, The Tempest: si consiglia l’ediz. Garzanti, con testo inglese a fronte,<br />

traduz. di A. Lombardo.<br />

Si consiglia la visione dei seguenti film disponibili presso la Mediateca di Piazza Sant’Alessandro: The Tempest<br />

di Derek Jarman e Prospero’s Books di Peter Greenaway.<br />

Programma per studenti non frequentanti<br />

Come per i frequentanti. Si raccomanda lo studio attento delle introduzioni e degli apparati di note. Inoltre:<br />

• Loretta Innocenti, Il teatro elisabettiano, Bologna, il Mulino, 1994. Capitoli I, II, III, IV, VI.<br />

• Stefano Colangelo, Come si legge una poesia, Carocci, 2003.<br />

Per ampliare il panorama storico:<br />

• Gianpaolo Garavaglia, Storia dell'Inghilterra Moderna, Milano, Cisalpino, 1998, limitatamente<br />

all’Appendice II: “Le linee salienti della storia inglese 1485-1832” per quanto riguarda il periodo<br />

storico in programma (dal regno di Enrico VIII a quello della regina Anna, pp. 695-787).<br />

Sarà approntata una piccola serie di saggi che aiuteranno la comprensione dei testi.<br />

Altre informazioni per gli studenti<br />

A causa del grande numero di studenti NON è possibile dare informazioni per e-mail.<br />

Nel corso dell’anno verrà attivato un sito web del corso all’indirizzo ariel.ctu.unimi.it.<br />

Occorre presentarsi all’esame con tutti i testi letterari (non quelli critici). L’esame comincia con una prova di<br />

traduzione dai testi in programma, che è necessario conoscere in lingua. Chi non sia in grado di tradurre i testi da<br />

preparare in inglese (tutti tranne il Paradise Lost e il Dr. Faustus, di cui sono da preparare solo alcune parti in<br />

inglese) non supererà l’esame.<br />

Il programma d’esame è valido 2 anni (dal primo appello di giugno 2010 all’appello di maggio 2012).<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!