20.05.2013 Views

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'elenco completo dei saggi sarà consultabile sul sito della docente: v. piattaforma d’ateneo, Ariel 2.0.<br />

Area di lingua inglese e angloamericano<br />

- G. Abbattista, La rivoluzione americana, Laterza, Roma 1998*<br />

- S. Brigden, Alle origini dell’Inghilterra moderna. L’età dei Tudor, 1485-1603, Il Mulino, Bologna 2003, pp.<br />

519<br />

- B. Bailyn- G. S. Wood, Le origini degli Stati Uniti, Il Mulino, Bologna 1987, pp. 439<br />

- G. Garavaglia, Storia dell’Inghilterra moderna: società, economia e istituzioni da Enrico VII alla rivoluzione<br />

industriale, Cisalpino, Bologna 1998, pp. 1077<br />

- C. Hill, Le origini intellettuali della rivoluzione inglese, Il Mulino, Bologna 1976, pp. 455*<br />

- R. Hughes, La riva fatale: l’epopea della fondazione dell’Australia, Adelphi, Milano 1995, pp. 830<br />

- F. Jennings, L’invasione dell’America, Einaudi, Torino 1991, pp. 415<br />

- M. Kishlansky, L’età degli Stuart. L’Inghilterra dal 1603 al 1714, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 459<br />

- G. M. Trevelyan, Storia della società inglese, Einaudi, Torino 1981, pp. 565<br />

- E. A. Wrigley, La rivoluzione industriale in Inghilterra, Il Mulino, Bologna 1997, pp. 171<br />

Area di lingua polacca<br />

-A. Gieystor (a cura di), Storia della Polonia, Bompiani, Milano 1983, limitatamente alle pp. 107-388*<br />

- Una selezione di saggi all'interno delle seguenti raccolte:<br />

• S. Graciotti (a cura di), La nascita dell'Europa. Per una storia delle idee fra Italia e Polonia, L. Olschki,<br />

Firenze 1995, pp. 412*<br />

• V. Branca - S. Graciotti (a cura di), Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all'Illuminismo,<br />

Olschki, Firenze 1986, pp. 414*<br />

• M. Brahmer (a cura di), Italia, Venezia e Polonia tra Umanesimo e Rinascimento, 1967, pp. 376*<br />

• V. Branca (a cura di). Italia, Venezia e Polonia tra Illuminismo e Romanticismo, Olschki, Firenze 1973, pp.<br />

414*<br />

-Una selezione di saggi sulla Polonia in età moderna (fine XV - XIX secolo) tratta dai volumi I-IX della Storia<br />

del Mondo Moderno Cambridge, Garzanti, Milano 1967-1969.*<br />

L'elenco completo dei saggi sarà consultabile sul sito della docente: v. piattaforma d’ateneo, Ariel 2.0.<br />

Area di lingua russa<br />

- W. Marshall, Pietro il Grande e la Russia del suo tempo, Il Mulino Bologna 1990, 180 pp.<br />

- R. Pipes, La Russia: potere e società dal Medioevo alla dissoluzione dell'Ancien Régime, Leonardo, Milano<br />

1992, limitatamente alle pp. 1-351<br />

- M. Raeff, La Russia degli zar, Laterza, Roma 1989, 240 pp.<br />

- N. V. Riasanovsky, Storia della Russia: dalle origini ai giorni nostri, Nuova ed. aggiornata a cura di Sergio<br />

Romano, Bompiani, Milano 2003, limitatamente alle pp.1-368<br />

Area di <strong>lingue</strong> scandinave<br />

- I. Andersson, Storia della Svezia, Edizioni Parallelo 38, Reggio Calabria 1978, pp. 91-274<br />

-T. K. Derry, A History of Scandinavia, George Allen &Unwin, Boston-Sydney 1979, limitatamente alle pp. 1-<br />

248<br />

-M. Roberts, The age of liberty: Sweden 1719-1772, Cambridge University Press, Cambridge 1986 266 pp.<br />

-K. Winding, Storia della Danimarca, Istituti Editoriali e poligrafici internazionali, Roma-Pisa 1999,<br />

limitatamente alle pp. 58-188<br />

-Una selezione di saggi sul mondo scandinavo in età moderna ( dalla fine del Quattrocento al primo Ottocento)<br />

tratta dai volumi II-IX della Storia del Mondo Moderno Cambridge, Garzanti, Milano, 1967-1969.*<br />

L'elenco completo dei saggi sarà consultabile sul sito della docente: v. piattaforma d’ateneo, Ariel 2.0.<br />

Area di lingua tedesca<br />

- J. Bérenger, Storia dell’impero asburgico 1700-1918, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 476<br />

- J. P. Bled, Maria Teresa d’Austria, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 385<br />

- R. J. W. Evans, Felix Austria. L’ascesa della monarchia asburgica (1550-1700), Il Mulino, Bologna 1981, pp.<br />

620<br />

- H. Möller, Stato assoluto o stato nazionale. La Germania dal 1763 al 1815, Il Mulino, Bologna 2000, pp. 806<br />

- M. Rady, Carlo V e il suo tempo, Il Mulino, Bologna 1997, pp. 164<br />

- G. Ritter, Federico il Grande, Il Mulino, Bologna 2000, pp. 273<br />

- H. Schilling, Ascesa e crisi. La Germania dal 1517 al 1648, Il Mulino, Bologna 1997, pp. 560<br />

- H. Schilling, Corti e alleanze. La Germania dal 1648 al 1763, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 586<br />

- L. Schorn-Schütte, La riforma protestante, Il Mulino, Bologna 2002, pp. 124<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!