20.05.2013 Views

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

lingue e letterature straniere - Studi umanistici Unimi - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il corso di lingua inglese del I anno (corso monografico e lettorato) si prefigge come obiettivo il raggiungimento<br />

da parte degli studenti dei seguenti livelli:<br />

- intermedio-avanzato nella comprensione della lingua inglese orale e scritta (livello B2 – Vantage nella<br />

griglia di valutazione del Quadro Comune Europeo);<br />

- intermedio nella produzione della lingua orale e scritta (livello B1 – Threshold Level).<br />

In particolare il corso di lingua inglese del I anno ha l'obiettivo di:<br />

• presentare il sistema grammaticale della lingua inglese;<br />

• sviluppare capacità di analisi e descrizione linguistica attraverso l'uso di una metalingua appropriata. Si<br />

analizzeranno in particolare le caratteristiche sintattico-testuali, lessicali e pragmatiche dei testi letti e<br />

ascoltati;<br />

• insegnare l’organizzazione (pre-writing) e la scrittura di un paragrafo in lingua inglese;<br />

• insegnare strategie efficaci di apprendimento e studio dell'inglese relative a:<br />

- comprensione di alcuni tipi di testi orali e scritti;<br />

- potenziamento del lessico;<br />

- esposizione orale delle proprie opinioni riguardo ad argomenti conosciuti (anche in riferimento a testi<br />

letti e film visti);<br />

- interazione con un compagno in base a ruoli assegnati (role-play).<br />

Placement Test<br />

Prima dell’inizio dei corsi, gli studenti devono sostenere un placement test (test di piazzamento) che ha lo scopo<br />

di individuare il loro livello di conoscenza della lingua inglese. Per iscriversi, si accede al sito<br />

http://www.bronxlab.unimi.it/. In base al risultato del test si formano 4 gruppi di livello (1, 2, 3, 4). Ogni gruppo<br />

di livello è suddiviso, in base all’ordine alfabetico del cognome degli studenti, in due sottogruppi: 1A, 1B; 2A,<br />

2B; 3A, 3B; 4A, 4B.<br />

Struttura del corso<br />

Le attività del corso di Lingua inglese I anno si strutturano in tre parti: Corso Monografico, Lettorato di lingua<br />

inglese e Autoapprendimento.<br />

1. Corso Monografico (prof. Rizzardi, prof. Pedrazzini, prof. Vicentini)<br />

Il corso monografico Strategy Training in Learning English: vocabulary development and reading è articolato in<br />

due moduli:<br />

Modulo A: Vocabulary development e Modulo B: Reading<br />

Nel modulo A di vocabulary development si insegneranno:<br />

a) strategie di apprendimento ed espansione del lessico (formazione delle parole, collocazioni, espressioni<br />

idiomatiche ecc.);<br />

b) strategie d’uso del dizionario e di strumenti di consultazione online;<br />

c) la metalingua di descrizione del lessico.<br />

Nel modulo B di reading si insegneranno:<br />

a) strategie di comprensione di testi autentici contemporanei. In particolare si analizzeranno articoli di<br />

giornale (Reading the News – si vedano le indicazioni bibliografiche) e About a Boy di Nick Hornby (di cui<br />

si vedrà anche il film);<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!