20.05.2013 Views

il chimico italiano - Consiglio Nazionale dei Chimici

il chimico italiano - Consiglio Nazionale dei Chimici

il chimico italiano - Consiglio Nazionale dei Chimici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Chimico Italiano • n. 2 mar/apr 2007<br />

RECENSIONI<br />

“Energia oggi e domani. Prospettive, sfide, speranze.”<br />

Alberto Zanelli<br />

di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani<br />

Bononia University Press (http://www.buponline.it)<br />

ISBN 88-7395-093-0,<br />

2004, cm 14 x 21 pagine 188.<br />

Il 2 febbraio 2007, a Parigi, si sono chiusi i lavori della Commissione Intergovernativa sui<br />

Cambiamenti Climatici e la relazione che ne è sortita forse ha definitivamente convinto l’opinione<br />

pubblica che <strong>il</strong> riscaldamento della Terra è un problema da affrontare. In Italia poi, un inverno particolarmente<br />

mite (2 o 3 gradi sopra la media stagionale) ha convinto più che la relazione <strong>dei</strong> delegati<br />

Unesco. Non a caso, la legge finanziaria per l’anno 2007 prevede numerosi incentivi per <strong>il</strong><br />

risparmio energetico e per le energie rinnovab<strong>il</strong>i. Chi volesse farsi un quadro complessivo del “problema<br />

energia” deve affrettarsi a leggere <strong>il</strong> libro intitolato Energia oggi e domani. Prospettive, sfide,<br />

speranze di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani.<br />

Il libro è stato scritto alla fine del 2004 ma i suoi contenuti sono ancora attuali, anzi c’è oggi la<br />

possib<strong>il</strong>ità di provare a verificarne alcune previsioni. Il linguaggio ut<strong>il</strong>izzato è semplice (dieci tra<br />

schemi e figure aiutano <strong>il</strong> lettore) ma ogni affermazione è supportata da dati (otto pagine di tabelle)<br />

e da moltissime bibliografie (oltre trecento) che consentono ai più esperti di approfondire i<br />

numerosi argomenti trattati. Come scrivono gli autori nell’introduzione, <strong>il</strong> libro può essere letto a<br />

due livelli: uno divulgativo e uno specialistico.<br />

Energia oggi e domani esordisce <strong>il</strong>lustrando <strong>il</strong> concetto della terra come un’astronave, cioè un<br />

sistema chiuso, quasi isolato, che riceve energia esclusivamente dal sole e <strong>il</strong> cui equipaggio è in<br />

costante crescita per di più con squ<strong>il</strong>ibri nella distribuzione delle risorse. Dopo una breve infarinata<br />

sulle leggi che regolano l’energia, e dopo averla personificata in paradossali “schiavi energetici”,<br />

gli autori passano in rassegna le diverse fonti di energia disponib<strong>il</strong>i sulla terra, risparmio incluso.<br />

Del petrolio descrivono la crescita <strong>dei</strong> consumi (soprattutto a oriente) e le incertezze sulle scorte<br />

realmente disponib<strong>il</strong>i, sottolineando anche la loro importanza come materie prime per l’industria<br />

chimica. L’imminente picco di richiesta di petrolio si intreccia con <strong>il</strong> problema del suo prezzo, con<br />

la frag<strong>il</strong>ità dell’economia di mercato e con l’eventuale convenienza di sfruttare i giacimenti di<br />

petrolio “non convenzionale”. Nel panorama <strong>dei</strong> combustib<strong>il</strong>i foss<strong>il</strong>i si prof<strong>il</strong>a anche la prevedib<strong>il</strong>e<br />

fine del gas naturale e la ricomparsa del carbone nella sua versione “pulita”. Dodici pagine del libro<br />

sono dedicate ai danni alla salute e all’ambiente imputab<strong>il</strong>i al consumo <strong>dei</strong> combustib<strong>il</strong>i foss<strong>il</strong>i.<br />

Delle risorse alternative a questi combustib<strong>il</strong>i (idroelettrico, fotovoltaico, eolico, biomasse, ecc.)<br />

sono riportati i pro e i contro, lo stato dell’arte e le prospettive future. Molto interessanti sono le<br />

considerazioni sul pay back energetico, sull’efficienza di conversione e sugli aspetti economici<br />

comparativi delle varie fonti di energia. Vale la pena soffermarsi sulle pagine dedicate alla fissione<br />

nucleare visto che si ricomincia a sentirne parlare anche in Italia. Alle considerazioni degli autori si<br />

dovrebbe aggiungere una riflessione sulla distribuzione geografica <strong>dei</strong> giacimenti di minerali uraniferi<br />

e sui rischi derivanti dalla coltivazione di miniere in paesi come, ad esempio, la Nigeria.<br />

Nel libro trovano largo spazio l’energia solare come fonte rinnovab<strong>il</strong>e e “democratica” (<strong>il</strong> sole splende<br />

su tutti) e l’idrogeno come vettore di energia. Gli autori tuttavia non omettono i problemi che<br />

si devono ancora risolvere prima di approdare alla così detta “economia dell’idrogeno”. Un breve<br />

capitolo è dedicato all’Italia che, come tutti sanno, è energeticamente dipendente dall’estero. Non<br />

si devono infine trascurare le massime che introducono ogni capitolo e i numerosi interrogativi di<br />

tipo etico che si intervallano all’esauriente trattazione scientifica comunque scevra da falsi trionfalismi<br />

o da inut<strong>il</strong>i catastrofismi.<br />

RECENSIONI<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!