22.05.2013 Views

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Profondo cordoglio è stato espresso<br />

dall’amm<strong>in</strong>istrazione comunale per<br />

la scomparsa <strong>di</strong> Mennea che era<br />

molto legato alla città del Poll<strong>in</strong>o. <strong>Il</strong><br />

campione aveva partecipato a numerose<br />

<strong>in</strong>iziative<br />

E’ morto prematuramente, all’età <strong>di</strong><br />

61 anni, Pietro Mennea, il velocista <strong>di</strong><br />

Barletta, atleta pluridecorato nelle<br />

competizioni mon<strong>di</strong>ali, nonchè Campione<br />

Olimpionico a Mosca nel 1980.<br />

Nemico <strong>di</strong>chiarato del dop<strong>in</strong>g, Mennea<br />

è stato, <strong>in</strong>vece, l’esempio vivente<br />

<strong>di</strong> come si <strong>di</strong>venta campioni per<br />

mezzo del duro e cont<strong>in</strong>uo allenamento<br />

quoti<strong>di</strong>ano. Infatti, solo grazie<br />

al sacrificio, Mennea è riuscito ad<br />

emergere da una città come Barletta,<br />

sprovvista <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> impianti sportivi.<br />

Mennea che con la città del Poll<strong>in</strong>o<br />

aveva un rapporto <strong>di</strong> stima e <strong>di</strong> affetto,<br />

è stato ricordato anche a Castrovillari<br />

dal s<strong>in</strong>daco Lo Polito e dal<br />

vices<strong>in</strong>daco e assessore allo sport,<br />

Carlo Sang<strong>in</strong>eti. Numerose, <strong>in</strong>fatti, le<br />

sue partecipazioni a tante <strong>in</strong>iziative.<br />

“Anche la città <strong>di</strong> Castrovillari ha appreso<br />

con amarezza la <strong>di</strong>partita, dopo<br />

una lunga malattia – hanno affermato<br />

Lo Polito e Sang<strong>in</strong>eti - dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>menticabile<br />

Pietro Mennea, ex velocista az-<br />

zurro, politico e avvocato, ma soprattutto<br />

campione olimpionico a Mosca<br />

nel 1980 e per 17 anni detentore del<br />

record del mondo dei 200 metri piani<br />

dal 1979 al 1996. Un uomo appassionato<br />

alla vita quanto allo sport, come<br />

la sua esistenza <strong>in</strong>segna. Una persona<br />

attenta all’esistente per il quale si è<br />

sempre adoperato, facendo della sua<br />

avventura azzurra occasione, pure,<br />

per rilanciare battaglie a sostegno del<br />

sociale e dei <strong>di</strong>ritti, senza mai perdere<br />

<strong>di</strong> vista il ruolo che svolgeva il suo<br />

“primo amore”, lo sport nella società,<br />

per l’affermazione <strong>di</strong> quei valori morali<br />

ed ideali su cui si fonda una reale<br />

convivenza umana quali la libertà, la<br />

giustizia, la responsabilità <strong>di</strong> ciascuno<br />

<strong>di</strong> fronte alla realtà <strong>in</strong> cui vive.<br />

Franco Pirrera, lo ricorda così: “Ho conosciuto<br />

Pietro Mennea 1995, poco<br />

prima <strong>di</strong> Natale, al Circolo Citta<strong>di</strong>no,<br />

<strong>in</strong> occasione della presentazione <strong>di</strong><br />

uno dei primi suoi libri: “Diritto Sportivo<br />

con elementi <strong>di</strong> Diritto Civile e Tributario”<br />

e<strong>di</strong>to nel 1994. La gioia <strong>di</strong><br />

vedere dal vivo ed avere la possibilità<br />

<strong>di</strong> accomodarmi allo stesso tavolo, a<br />

fianco <strong>di</strong> un vero Campione dello<br />

sport italiano, idolo <strong>di</strong> tanti atleti, è<br />

stata subito superata dalla constatazione<br />

<strong>di</strong> aver vic<strong>in</strong>o non solo l’atleta<br />

IL DIARIO anno XI n. 12 PAG. 14<br />

Mennea/Castrovillari ricorda il campione e l’uomo<br />

TORNEO DEL PARCO<br />

eccezionale, ma anche un professionista<br />

<strong>di</strong> alta levatura. Ho scoperto che<br />

la “Freccia derl Sud” era laureato <strong>in</strong><br />

Scienze Politiche, <strong>in</strong> Giurisprudenza,<br />

<strong>in</strong> Economia e Commercio, <strong>in</strong>segnava<br />

L’ETR Terranova, come un treno <strong>in</strong> corsa<br />

Tra due settimane l’<strong>in</strong>contro decisivo<br />

con i Me<strong>di</strong>ci FC<br />

L’ETR Terranova non conosce fermate<br />

<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e: i passeggeri che attendevano<br />

con fiducia un piccolo scalo alla<br />

stazione <strong>di</strong> Sibari non hanno potuto<br />

far altro che coprirsi il volto e tenersi<br />

forte ai sostegni per evitare <strong>di</strong> essere<br />

trasc<strong>in</strong>ati dalla furia del treno passato<br />

al massimo della velocità senza curarsi<br />

dello scambio, che pure si era<br />

preannunciato come un passaggio<br />

pericoloso. Nella domenica, forse, più<br />

<strong>di</strong>fficile con i Me<strong>di</strong>ci FC che hanno<br />

v<strong>in</strong>to senza giocare, causa l’esclusione<br />

del Morano, e con un impegno sulla<br />

carta non agevole, la capolista ha<br />

dato una <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> come il primato<br />

sia assolutamente meritato.<br />

Due reti <strong>di</strong> Leonetti e una <strong>di</strong> Qu<strong>in</strong>tieri<br />

hanno resp<strong>in</strong>to le ambizioni <strong>di</strong> un <strong>in</strong>-<br />

cerottato Lattughelle e, forse, dell’<strong>in</strong>tero<br />

lotto <strong>di</strong> squadre che mira all’effettuazione<br />

dei play-off. La vittoria<br />

non ha certificato una supremazia<br />

netta e <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile e non ha mostrato<br />

la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> punti che pure<br />

la classifica impietosamente mostra,<br />

ma ha emesso lo stesso una importante<br />

sentenza: una grossa squadra si<br />

vede da come v<strong>in</strong>ce le partite. Ebbene,<br />

il Terranova non ruberà l’occhio<br />

ma rende facili le cose che sembrano<br />

<strong>di</strong>fficili. E, soprattutto, ha un c<strong>in</strong>ismo<br />

da far <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a ad un killer navigato.<br />

Colpisce spesso alla prima occasione<br />

utile e concede poco, pochissimo all’avversario<br />

<strong>di</strong> turno. <strong>Il</strong> conto alla rovescia<br />

verso la f<strong>in</strong>e del campionato è<br />

<strong>in</strong>iziato e con esso prende corpo la<br />

sensazione che la partita con i Me<strong>di</strong>ci<br />

FC del 14 aprile prossimo potrebbe<br />

essere il crocevia decisivo o quasi<br />

verso la soluzione del <strong>di</strong>lemma play<br />

off si, play off no. Sul terzo gra<strong>di</strong>no<br />

sempre l’Acquappesa che ha faticato<br />

per battere <strong>in</strong> rimonta un volitivo Fagnano:<br />

qui, forse, vale il ragionamento<br />

contrario fatto per il Terranova.<br />

I tirrenici creano, creano, ma, al momento<br />

<strong>di</strong> str<strong>in</strong>gere, sono più fumosi<br />

<strong>di</strong> un falò fatto con i copertoni usati.<br />

Per chi sbaglia (rigori compresi), la punizione<br />

è <strong>di</strong>etro l’angolo e la rete<br />

ospite <strong>di</strong> Militerno ad <strong>in</strong>izio ripresa<br />

aveva proprio fatto presagire un epilogo<br />

ligio a tale legge non scritta. Poi<br />

l’eurogol <strong>di</strong> Pariano e il rigore (il secondo)<br />

<strong>di</strong> Zicarelli hanno trasformato<br />

il segno “2” <strong>in</strong> “1” ma non hanno spazzato<br />

la conv<strong>in</strong>zione che, senza cattiveria<br />

sottoporta, sei sempre una<br />

buona squadra ma mai un top team.<br />

Al quarto posto si vede il <strong>Saracena</strong><br />

che ha ottenuto una importante e<br />

Volley/ultimo turno <strong>casa</strong>l<strong>in</strong>go per la Capani<br />

Capani Castrovillari – Fides Campo Calabro: 3 -1<br />

25/14 (21’) - 16/25 (21’) - 25/11 (22’) - 25/16 (28’)<br />

Capani: Bianco - Bozzo - Guido - De Simone - To<strong>di</strong>sco -<br />

Fasano - Iannace (L) - Berar<strong>di</strong> - Fasanella (Ne) - Silva<br />

Pavao (Ne) - Gualtier (Ne). Allenatori: Trudu - Crisp<strong>in</strong>o<br />

Fides Campo Calabro: Bellantone E. - Bellantone A.-<br />

Barbieri - Condo’ - Att<strong>in</strong>a’ - Portella - Polimeni - Lim<strong>in</strong>a<br />

– Idone. Allenatore : Portella<br />

Arbitri: Agapito e Donato<br />

Castrovillari - Chiude nel migliore dei mo<strong>di</strong> questa “regular<br />

season” la formazione castrovillarese. Nell’ultimo<br />

turno <strong>casa</strong>l<strong>in</strong>go al “PalaFilpo” i ragazzi <strong>di</strong> Marco Crisp<strong>in</strong>o<br />

e Patrizia Trudu tirano fuori una ottima prestazione e<br />

tolgono ogni speranza <strong>di</strong> play off agli avversari del<br />

Campo Calabro. Partita a tratti bella dove le due squadre<br />

giocano una buona pallavolo. Lo fanno i padroni <strong>di</strong><br />

<strong>casa</strong> nel primo set, rispondono gli ospiti nel secondo.<br />

Poi nel terzo set esce fuori la qualità <strong>di</strong> Francesco Guido<br />

che <strong>in</strong>izia a “martellare” <strong>in</strong> fase offensiva e a <strong>di</strong>ventare<br />

con Antonio To<strong>di</strong>sco un muro quasi impenetrabile. Ecco<br />

uscire fuori i castrovillaresi che con un parziale <strong>di</strong> 10-1<br />

nel quarto e decisivo set chiudono def<strong>in</strong>itivamente la<br />

gara. La Capani è qu<strong>in</strong>ta <strong>in</strong> classifica e, pur v<strong>in</strong>cendo nell’ultimo<br />

turno a Soverato, non potrà aspirare ad un<br />

posto nei play off. L’unica considerazione fatta dalla <strong>di</strong>rigenza<br />

castrovillarese, ed <strong>in</strong> particolare dal Presidente<br />

Aurelio Erb<strong>in</strong>o, è riferita al calendario. Diverse partite,<br />

molte delle quali scontri <strong>di</strong>retti, sono state r<strong>in</strong>viate. R<strong>in</strong>-<br />

vii che, secondo i castrovillaresi, potrebbero aver sfalsato<br />

il campionato, Lamezia a parte, la cui supremazia è<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile.<br />

Michele Mart<strong>in</strong>isi<br />

Diritto Pubblico presso l’ISEF dell’Aquila<br />

e Legislazione e Regolamentazione<br />

G<strong>in</strong>nico Sportiva presso l’ISEF<br />

<strong>di</strong> Cass<strong>in</strong>o. Più volte ho avuto modo<br />

<strong>di</strong> apprezzare anche le sue doti pro-<br />

bella vittoria sul campo <strong>di</strong> Bisignano,<br />

dove ormai v<strong>in</strong>cono praticamente<br />

tutti. Ma non è stata una passeggiata<br />

<strong>di</strong> salute: nel primo tempo il Besi<strong>di</strong>ae<br />

2006 avrebbe meritato senza dubbio<br />

<strong>di</strong> più dello 0-0, schiodato <strong>in</strong> modo<br />

decisivo da Di Leone al quarto d’ora<br />

della ripresa. Lo sosteniamo da<br />

tempo: se si presenta al completo, la<br />

UVIP è un cliente scomodo per tutti.<br />

Potrebbe esserlo anche per il Terranova<br />

verso la f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Aprile. Ma c’è ancora<br />

tempo. Bene anche il San<br />

Demetrio che passa a Cassano grazie<br />

ad una rete del solito Petracca all’<strong>in</strong>izio<br />

del secondo tempo: tre punti pesanti<br />

e qu<strong>in</strong>to posto <strong>in</strong> graduatoria. Se<br />

play-off ci saranno (visto come marcia<br />

la prima è bene usare il con<strong>di</strong>zionale<br />

onde evitare cattive figure), la formazione<br />

<strong>di</strong> Faraca si can<strong>di</strong>da autorevolmente<br />

per un posto. Scivola<br />

malamente il Cassano che raccoglie<br />

zero avendo sem<strong>in</strong>ato francamente<br />

poco: non puoi pensare <strong>di</strong> v<strong>in</strong>cere facendo<br />

solo due o tre tiri <strong>in</strong> porta, per<br />

giunta da lontano. Se fosse f<strong>in</strong>ita pari<br />

nessuno si sarebbe scandalizzato e va<br />

bene, però dopo la bella e sfortunata<br />

gara <strong>di</strong> Terranova dalla formazione <strong>di</strong><br />

Pricoli ci saremmo aspettati <strong>di</strong> più. <strong>Il</strong><br />

Michele Palumbo segna, il Padre Pio<br />

no e i tre punti prendono la strada <strong>di</strong><br />

Spezzano: questa <strong>in</strong> estrema s<strong>in</strong>tesi il<br />

succo <strong>di</strong> una partita dove le occasioni<br />

non sono mancate e ha v<strong>in</strong>to chi ne<br />

ha sbagliate meno. La rete <strong>di</strong> Scaravaglione<br />

ha fatto pendere il match a favore<br />

degli arbereshe, quella <strong>di</strong> Bosco<br />

l’ha chiuso def<strong>in</strong>itivamente a pochi<br />

istanti dalla f<strong>in</strong>e. <strong>Il</strong> Padre Pio, dopo<br />

una m<strong>in</strong>i serie positiva, torna a per-<br />

fessionali <strong>di</strong> Procuratore quando l’U.S.<br />

Castrovillari Calcio era <strong>in</strong> C/2. Arrivederci<br />

Grande Pietro a quando Id<strong>di</strong>o<br />

vorrà”.<br />

Nelle foto, alcuni scatti <strong>di</strong> Pietro<br />

Mennea nelle sue visite a Castrovillari<br />

dere ma non ci sono errori da matita<br />

blu nella sua prestazione, fatta eccezione<br />

per la concretezza da brivi<strong>di</strong><br />

sotto rete. <strong>Il</strong> nuovo mister Cerchiaro<br />

porta bene all’Audace che lo festeggia<br />

con una c<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>a rifilata ad un<br />

S<strong>in</strong>co mai <strong>in</strong> partita: a segno Campisano<br />

con una doppietta, Zappone,<br />

Amato e Liparoti. Un gran benvenuto<br />

per una classifica <strong>in</strong>teressante adesso:<br />

i play off (con il se <strong>di</strong> cui sopra) non<br />

sono ad un passo ma neanche una<br />

bestemmia sportiva come qualche<br />

domenica fa. Alla ripresa del campionato,<br />

dopo <strong>Pasqua</strong>, Fagnano-Audace<br />

potrà chiarire più <strong>di</strong> un dubbio. Sul<br />

S<strong>in</strong>co sorvoliamo: dopo due ottime<br />

prove si è preso una giornata <strong>di</strong> ferie.<br />

Pareggio tra Malvito e Me<strong>di</strong>ci 1988<br />

ma senza alcun motivo <strong>di</strong> noia: il Malvito<br />

ha preso un palo, una traversa e<br />

ha sbagliato un rigore negli ultimi<br />

istanti della gara. V<strong>in</strong>ceva 2-0 ed è<br />

stato raggiunto. <strong>Il</strong> buon Romeo Anconetani,<br />

fosse stato a capo della squadra,<br />

nell’<strong>in</strong>tervallo avrebbe sparso<br />

sale <strong>in</strong> abbondanza. Merito, però,<br />

anche ai Me<strong>di</strong>ci che con Guaye e<br />

Gallo hanno rimesso <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> galleggiamento<br />

una barca che aveva la<br />

stiva già quasi completamente allagata.<br />

Ed è arrivato un pari che vale<br />

quasi una vittoria. Ora, <strong>in</strong> questa settimana<br />

<strong>di</strong> sosta, largo ai recuperi per<br />

elim<strong>in</strong>are un po’ <strong>di</strong> asterischi e rendere<br />

la classifica più veritiera. Alla ripresa,<br />

l’ETR Terranova è atteso allo<br />

scalo <strong>di</strong> San Marco dal Padre Pio: si<br />

fermerà? E’ la domanda che si pone il<br />

campionato.<br />

Gaetano Pugliese<br />

La Castro Basket<br />

verso i play off<br />

La Castro Basket v<strong>in</strong>ce e conv<strong>in</strong>ce, espugnando anche il <strong>di</strong>fficile campo <strong>di</strong> Rogliano<br />

con un secco 76-53. I ragazzi della presidentessa Risoli e <strong>di</strong> coach Avolio,<br />

dom<strong>in</strong>ano la partita dall’<strong>in</strong>izio alla f<strong>in</strong>e, con le ottime prestazioni <strong>di</strong> Capitan<br />

Gioia, 22 punti, autore <strong>di</strong> una schiacciata <strong>in</strong><br />

contropiede, e delle guar<strong>di</strong>e Campilongo e<br />

Rosa autori entrambi <strong>di</strong> 19 punti. I ragazzi del<br />

Poll<strong>in</strong>o, ormai saldamente al comando e certi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sputare i play off tra le prime quattro<br />

della serie per la promozione <strong>in</strong> serie D, dopo<br />

questa brillante prestazione sono consapevoli<br />

sempre più dei propri mezzi che, si spera,<br />

possa portarli alla vittoria dell’<strong>in</strong>si<strong>di</strong>oso campionato<br />

<strong>di</strong> promozione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!