22.05.2013 Views

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verso l’<strong>in</strong>augurazione del Palazzo <strong>di</strong> Città, riqualificato<br />

Presto il Palazzo <strong>di</strong> Città <strong>di</strong> Castrovillari,<br />

storica sede del Comune, ubicato <strong>in</strong><br />

piazza Municipio, verrà riconsegnato<br />

alla fruibilità per cont<strong>in</strong>uare a svolgere<br />

il ruolo che gli compete, a servizio<br />

della citta<strong>di</strong>nanza e del comprensorio.<br />

Lo ha reso noto il S<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Castrovillari,<br />

Domenico Lo Polito, ricordando<br />

che la manifestazione verrà impreziosita<br />

anche da una “personale” del Maestro<br />

Luigi Le Voci, figlio illustre <strong>di</strong><br />

questa città che – aggiunge il primo<br />

citta<strong>di</strong>no - sarà anche punto <strong>di</strong> riferi-<br />

mento per i giovanissimi <strong>in</strong> estate, nell’ambito<br />

della famosa “Oriolo Street”<br />

che ha avviato anni fa e che rivive ogni<br />

anno, grazie alla sua de<strong>di</strong>zione, co<strong>in</strong>volgendo<br />

e facendo del momento una<br />

grande opportunità <strong>di</strong> socializzazione<br />

oltre che lu<strong>di</strong>ca. “L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

per sveltire il completamento<br />

del restauro del Palazzo <strong>di</strong> città – precisa<br />

ancora Lo Polito – ha recuperato<br />

somme residue per un importo <strong>di</strong> circa<br />

300mila euro che consentono <strong>di</strong> rendere<br />

fruibile l’immobile, riducendo<br />

Green attack. La città<br />

si risveglia <strong>in</strong>fiorata<br />

Castrovillari - Un colorato risveglio per la città del Poll<strong>in</strong>o al profumo dei<br />

fiori <strong>di</strong> primavera. Lune<strong>di</strong> scorso, dalle prime luci dell’alba, <strong>in</strong>fatti, i punti<br />

nevralgici del centro citta<strong>di</strong>no, tra via Roma e Corso Garibal<strong>di</strong>, si sono ritrovati<br />

arricchiti da tante belle piant<strong>in</strong>e, collocate, nella notte, da un<br />

gruppo <strong>di</strong> giovani, che al momento vuole mantenere l’anonimato. Non<br />

sarà <strong>di</strong> certo la prima <strong>in</strong>iziativa, ci spiegano, anzi la prima <strong>di</strong> una lunga serie.<br />

Si chiama “green attack” ed è una pratica molto <strong>di</strong>ffusa negli Stati Uniti. La<br />

cosa ancora più caratteristica, che ha attirato da subito la curiosità <strong>di</strong> tanti,<br />

sono le frasi libere, riportate su ogni vaso delle piante. Ce ne sono tante e<br />

variegate: “Io amo la gente che si dà da fare”, “Dai <strong>di</strong>amanti non nasce<br />

niente, dal letame nascono i fiori”, “Ad esempio a me piace il sud”, “Più prati,<br />

meno cemento”, “Yesterday you said tomorrow”. Walter, uno dei giovani<br />

promotori <strong>di</strong> questa s<strong>in</strong>golare <strong>in</strong>iziativa, riferisce «lo abbiamo fatto per sensibilizzare<br />

le persone a fermarsi e guardare <strong>in</strong>torno, non camm<strong>in</strong>are con<br />

lo sguardo <strong>in</strong> alto, ma guardare con umiltà verso il basso, per tendere la<br />

mano a chi ha bisogno: un prato, una persona, una città». Antonio <strong>in</strong>vece<br />

ci ha <strong>di</strong>chiarato che questo vuole essere «un segnale <strong>di</strong> speranza», nel particolare<br />

momento storico <strong>in</strong> cui viviamo, un segno <strong>di</strong> civiltà che proviene<br />

proprio dal mondo giovanile. Antonella ci parla delle f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> questa <strong>in</strong>iziativa:<br />

«lo scopo – riba<strong>di</strong>sce - è quello <strong>di</strong> migliorare la <strong>di</strong>namicità del nostro<br />

bel paese, un modo nuovo per lanciare dei messaggi positivi». “Le<br />

<strong>in</strong>aspettate composizioni floreali, riba<strong>di</strong>scono la volontà <strong>di</strong> tanti <strong>di</strong> avere<br />

una città più bella, go<strong>di</strong>bile e <strong>di</strong> sviluppare uno sguardo semplice, ma nello<br />

stesso momento, attento sull’esistente, anche verso quello che sembra banale”.<br />

Ai protagonisti dell’<strong>in</strong>iziativa, è andato il plauso del S<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Castrovillari.<br />

Domenico Lo Polito, per l’importante ruolo <strong>di</strong> partecipazione,<br />

che <strong>in</strong>tende perseguire, tra l’altro, con determ<strong>in</strong>azione, l’attuale Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Laura Capalbi<br />

Kontatto Production prepara<br />

un convegno sui trasporti<br />

E’ cresciuta <strong>in</strong> fretta la “Kontatto Production” : ha appena un anno <strong>di</strong> vita e già si<br />

<strong>di</strong>strica bene fra le varie problematiche della città e del territorio. Ha organizzato,<br />

<strong>in</strong>fatti, due grossi convegni: il primo dal titolo “Politica, Partecipazione,<br />

Rappresentanza e Regolazione Sociale”; il secondo “ <strong>Il</strong> Turismo a Castrovillari e nel<br />

territorio del Poll<strong>in</strong>o: idee e opportunità <strong>di</strong> sviluppo”; entrambi hanno riscosso un<br />

caloroso e partecipato successo <strong>di</strong> pubblico. Nel rivolgere alla Città del Poll<strong>in</strong>o<br />

gli auguri <strong>di</strong> Buona <strong>Pasqua</strong>, annuncia alcune <strong>in</strong>iziative importanti che ha <strong>in</strong> programma<br />

per i mesi successivi. Infatti, nel prossimo mese <strong>di</strong> aprile organizzerà<br />

un’ <strong>in</strong>iziativa culturale dal titolo “<strong>Il</strong> Futuro dei Trasporti nella Calabria Citeriore: s<strong>in</strong>ergie<br />

tra Poll<strong>in</strong>o e Sibaritide?“, per <strong>di</strong>scutere, anche alla luce del nuovo Piano<br />

Regionale dei Trasporti, le <strong>in</strong>iziative che, <strong>in</strong> s<strong>in</strong>ergia, potrebbero essere attivate<br />

dagli Enti locali per togliere dall’isolamento le popolazioni del Poll<strong>in</strong>o e della Sibaritide.<br />

Successivamente, tratterà un importante tema sulle nostre tra<strong>di</strong>zioni a<br />

tavola: “L’alimentazione a Castrovillari nel corso del tempo”, per valorizzare le tra<strong>di</strong>zioni<br />

popolari e le nostre ra<strong>di</strong>ci storiche. Ciò costituisce, oggi, anche un elemento<br />

strategico per lo sviluppo socio-economico e, soprattutto, turistico. “<strong>Il</strong><br />

nostro scopo - <strong>di</strong>ce il Responsabile delle Attività Culturali <strong>di</strong> Kontatto Production,<br />

il dr. <strong>Pasqua</strong>le Pandolfi – è che tutte queste <strong>in</strong>iziative contribuiscano a focalizzare<br />

importanti questioni <strong>in</strong>erenti lo sviluppo <strong>di</strong> Castrovillari e del nostro<br />

Territorio e che si raccolgano su <strong>di</strong> esse op<strong>in</strong>ioni e proposte dei maggiori rappresentanti<br />

delle Istituzioni , della Cultura e della Società, <strong>in</strong> vista <strong>di</strong> una soluzione<br />

con<strong>di</strong>visa dei problemi che, allo stato, non consentono un armonico<br />

sviluppo della Calabria Citeriore”.<br />

IL DIARIO anno XI n. 12 PAG. 6<br />

pure il costo dei fitti passivi che al momento<br />

<strong>in</strong>cide per 70mila euro annui.<br />

L’appalto dei lavori – spiega concludendo<br />

il primo citta<strong>di</strong>no - dovrebbe<br />

Tra le nuovi azioni <strong>di</strong> giunta anche<br />

l’adesione ad un gemellaggio <strong>in</strong><br />

campo ambientale<br />

R<strong>in</strong>saldare il rapporto <strong>di</strong> collaborazione<br />

con i citta<strong>di</strong>ni affidando loro<br />

il ruolo <strong>di</strong> controllo per e nella città.<br />

Si <strong>in</strong>serisce <strong>in</strong> questo quadro l’adesione<br />

<strong>di</strong> Castrovillari tra i Comuni<br />

attivi del portale www.decorourbano.org<br />

deliberata <strong>in</strong> giunta su<br />

proposta dell’assessore allo sviluppo<br />

ambientale e tecnologico,<br />

Angelo Loiacono, riprendendo<br />

anche la deliberazione consiliare<br />

proposta dal consigliere Onofrio<br />

Massarotti. Ogni citta<strong>di</strong>no potrà,<br />

con una foto, essere sent<strong>in</strong>ella <strong>di</strong><br />

uno spazio pubblico, <strong>di</strong> una strada,<br />

<strong>di</strong> un luogo che verrà monitorato e<br />

“denunciato” sul portale attraverso<br />

dei semplici click. <strong>Il</strong> citta<strong>di</strong>no potrà<br />

fotografare un posto che ritiene<br />

degradato e “denunciarlo” su<br />

piazza virtuale consentendo così<br />

all’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> avere un<br />

controllo capillare e rapido del territorio.<br />

Str<strong>in</strong>gendo così sempre <strong>di</strong><br />

più il legame con il citta<strong>di</strong>no e offrendo<br />

quella trasparenza amm<strong>in</strong>istrativa<br />

a cui l’amm<strong>in</strong>istrazione Lo<br />

Polito sta abituando i citta<strong>di</strong>ni.<br />

Nella stessa seduta <strong>di</strong> giunta, tra<br />

l’altro, è stato deliberato un atto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo f<strong>in</strong>alizzato a valutare <strong>in</strong><br />

Tour operator entusiasti nel paese del moscato passito<br />

def<strong>in</strong>irsi entro metà maggio e gli stessi<br />

<strong>in</strong>terventi consentiranno agli uffici comunali,<br />

che <strong>di</strong>morano presso palazzo<br />

Gallo ed altre se<strong>di</strong>, <strong>di</strong> rientrare nella<br />

<strong>Saracena</strong> – Dal turismo ambientale, e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della montagna<br />

a quello enogastronomico, il Paese del Moscato<br />

Passito ha le carte <strong>in</strong> regola. Cultura, storia, tra<strong>di</strong>zioni e<br />

identità. Ma anche qualità della vita e servizi. La bellezza<br />

del pianoro <strong>di</strong> Novacco, accompagnata dai prodotti tipici<br />

del terroir <strong>in</strong>sieme alla dolcezza del Moscato, cont<strong>in</strong>uano<br />

a fare <strong>di</strong> <strong>Saracena</strong> un pacchetto vacanze da<br />

scegliere <strong>in</strong> ogni stagione, 365 giorni l’anno. Gagliar<strong>di</strong>:<br />

l’impegno <strong>di</strong> questi anni sta portando i suoi risultati. Ci<br />

conv<strong>in</strong>ciamo sempre <strong>di</strong> più che la strada <strong>in</strong>trapresa è più<br />

che mai realistica e percorribile. A riempire <strong>di</strong> ulteriori<br />

contenuti questa mission, sono stati i 10 tour operator<br />

<strong>in</strong> visita nella giornata <strong>di</strong> venerdì 22 marzo scorso nel<br />

Paese del Moscato Passito. Un’<strong>in</strong>iziativa questa chiamata<br />

“<strong>Il</strong> viaggio della conoscenza” organizzata dal Parco Nazionale<br />

del Poll<strong>in</strong>o <strong>in</strong> collaborazione con Vivilitalia. Un<br />

educational tour de<strong>di</strong>cato ad operatori del turismo ambientale<br />

che hanno deciso <strong>di</strong> toccare con mano le opportunità<br />

e i servizi che il Parco offre ai suoi visitatori. Ad<br />

accompagnare il gruppo c’erano oltre al Primo Citta<strong>di</strong>no,<br />

l’assessore al market<strong>in</strong>g territoriale Giovanni Gagliar<strong>di</strong><br />

che r<strong>in</strong>grazia il Parco per aver dato a <strong>Saracena</strong> questa<br />

grande opportunità, l’assessore al turismo culturale e<br />

delle tra<strong>di</strong>zioni Elisa Montisarchio e lo staff dell’Ufficio<br />

concreto la fattibilità <strong>di</strong> un gemellaggio<br />

con la Città rumena <strong>di</strong> Arad,<br />

visitata, con la missione esplorativa<br />

<strong>in</strong> seno a Conf<strong>in</strong>dustria Giovani Cosenza,<br />

dall’assessore Loiacono.<br />

Arad, citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> 172.000 abitanti,<br />

collocata nel centro dell’Europa si<br />

è can<strong>di</strong>data ad essere Città europea<br />

della cultura e dal 1 gennaio<br />

2014 la Romania sarà oggetto<br />

degli aiuti dell’Unione Europea essendo<br />

<strong>in</strong>serita all’<strong>in</strong>terno dell’Obiettivo<br />

1. Per questi motivi il<br />

valore del gemellaggio con questo<br />

contesto <strong>in</strong> grande espansione<br />

«rappresenta una scelta fortemente<br />

strategica collocando Castrovillari<br />

<strong>in</strong> un rapporto<br />

privilegiato con le altre nazioni europee<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> creare posti <strong>di</strong> lavoro<br />

per i nostri giovani laureati,<br />

per la nostra manodopera specializzata,<br />

aiutando le nostre imprese<br />

<strong>in</strong> crisi a valutare il mercato europeo<br />

e cogliere le opportunità <strong>di</strong> <strong>in</strong>vestimento<br />

che salvano le<br />

medesime» ha <strong>di</strong>chiarato Loiacono.<br />

Castrovillari <strong>di</strong>venterà comune<br />

capofila all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un<br />

progetto europeo a tre che vedrà<br />

protagonista Arad e Lahti, una città<br />

f<strong>in</strong>landese, <strong>in</strong> ambito ambientale.<br />

Progetto che co<strong>in</strong>volgerà anche<br />

altre amm<strong>in</strong>istrazioni pubbliche<br />

italiane e che valorizzerà il nostro<br />

loro orig<strong>in</strong>aria sede entro i primi <strong>di</strong> settembre”.<br />

Un momento su cui l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

e gli Uffici comunali stanno<br />

lavorando alacremente.<br />

Degrado urbano. Da oggi i citta<strong>di</strong>ni protagonisti<br />

Term<strong>in</strong>ato l’iter amm<strong>in</strong>istrativo <strong>in</strong>erente<br />

ai fon<strong>di</strong> per il terremoto del 26<br />

ottobre scorso. <strong>Il</strong> s<strong>in</strong>daco Francesco<br />

Di Leone ha <strong>in</strong>fatti partecipato, mercoledì<br />

20 marzo scorso, ad un <strong>in</strong>contro<br />

operativo presso la<br />

Prefettura <strong>di</strong> Cosenza. Erano presenti<br />

il prefetto Cannizzaro e i primi<br />

citta<strong>di</strong>ni dei comuni <strong>in</strong>teressati dall’evento<br />

sismico, l’<strong>in</strong>g. G<strong>in</strong>o Novello,<br />

comandante prov<strong>in</strong>ciale dei Vigili<br />

del Fuoco, l’<strong>in</strong>g. Francesco Tricoci,<br />

del Provve<strong>di</strong>torato prov<strong>in</strong>ciale<br />

Opere Pubbliche, il dott. Salvatore<br />

patrimonio ambientale.<br />

“Nella vicenda, l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

Lo Polito arriva buon ultima e con<br />

un po’ <strong>di</strong> fiato corto”. Per il Coor<strong>di</strong>namento<br />

Politico Liste Civiche <strong>di</strong><br />

“Solidarietà e Partecipazione”,<br />

l’adesione alla proposta avviene,<br />

<strong>in</strong>fatti, facendo apparire come proprie<br />

- nello specifico a nome dell’assessore<br />

Loiacono - idee e<br />

<strong>in</strong>iziative altrui. “Noi abbiamo ripreso<br />

e fatto nostra (come detto a<br />

suo tempo), per presentarla ufficialmente<br />

<strong>in</strong> Consiglio comunale,<br />

un’idea <strong>di</strong> due <strong>in</strong>traprendenti ragazzi<br />

<strong>di</strong> Castrovillari – Tommaso<br />

Rizzuto e Andrea Falcone - cui<br />

spetta il merito <strong>di</strong> aver “scovato”<br />

questa opportunità <strong>di</strong> partecipazione<br />

democratica alla vita della<br />

città. Idea che è pubblicizzata sul<br />

loro sito castrovillariblog.blogspot.it<br />

- ad<strong>di</strong>rittura da oltre un anno e che<br />

ci è stata da loro proposta e illustrata<br />

<strong>in</strong> una delle assemblee che si<br />

tengono settimanalmente nella<br />

nostra sede a gennaio scorso . <strong>Il</strong><br />

tutto dopo che l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

<strong>di</strong> Castrovillari, all’uopo contattata<br />

dai due, ad<strong>di</strong>rittura a <strong>di</strong>cembre<br />

dello scorso anno (tre mesi fa!) non<br />

aveva dato alcun riscontro ai due<br />

motivati giovani, lasciando cadere<br />

il tutto nel <strong>di</strong>menticatoio. Si <strong>di</strong>a<br />

merito a chi ce l’ha”.<br />

Turismi, <strong>Saracena</strong> ha le carte <strong>in</strong> regola<br />

Presto messa <strong>in</strong> sicurezza la<br />

Chiesa <strong>di</strong> S. Maria Maddalena<br />

Turistico. Sod<strong>di</strong>sfazione per la realtà trovata e già ben avviata<br />

a <strong>Saracena</strong>, è stata espressa dagli speciali ospiti. <strong>Il</strong><br />

giro è partito proprio dalla visita <strong>di</strong> Novacco. Qui hanno<br />

avuto la possibilità <strong>di</strong> presentare tutte quelle <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e<br />

sportive che già si praticano da tempo. Dallo sci <strong>di</strong><br />

fondo, all’orienteer<strong>in</strong>g al trekk<strong>in</strong>g. Tra le varie offerte presentate,<br />

c’era anche Sergio Senatore che ha esposto il lavoro<br />

fatto <strong>in</strong> collaborazione con lo Sci club <strong>Saracena</strong><br />

“Leone Viola” occupandosi del tracciato segnato nel territorio<br />

montano da percorrere <strong>in</strong> mounta<strong>in</strong>-bike. <strong>Il</strong> tour è<br />

proseguito poi alla scoperta del centro storico arabo,<br />

dove il gruppo ha avuto anche la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrare<br />

i produttori <strong>di</strong> Olio e Moscato Presi<strong>di</strong>o Slow Food. Nella<br />

Kasbah Caffè <strong>in</strong>fatti, grazie al buffet curato dall’assessore<br />

Montisarchio con prodotti tipici, dolci, olio e Moscato,<br />

hanno potuto degustare le eccellenze e confrontarsi con<br />

gli stessi produttori. Tra gli esperti, un operatore piemontese,<br />

<strong>in</strong> particolare, ha apprezzato la strategia <strong>di</strong> valorizzazione<br />

del prodotto <strong>di</strong> market<strong>in</strong>g territoriale<br />

avviata con il Moscato Passito. <strong>Il</strong> Parco Nazionale del Poll<strong>in</strong>o<br />

presieduto da Mimmo Pappaterra è il primo Ente<br />

Parco <strong>in</strong> Italia a ospitare questa <strong>in</strong>teressante <strong>in</strong>iziativa e<br />

si can<strong>di</strong>da a <strong>di</strong>ventare il pr<strong>in</strong>cipale promotore e catalizzatore<br />

<strong>di</strong> nuove occasioni simili. <strong>Il</strong> turismo ambientale,<br />

<strong>in</strong>fatti, sta <strong>di</strong>venendo una risorsa per il territorio e i Parchi<br />

e le Aree Protette una dest<strong>in</strong>azione turistica scelta da<br />

sempre più visitata.<br />

Mazzeo della Protezione Civile regionale.<br />

Si è deciso <strong>di</strong> avviare le procedure<br />

per i rimborsi a quei citta<strong>di</strong>ni<br />

che hanno sostenuto spese per sistemazioni<br />

provvisorie. Inoltre sono<br />

state dest<strong>in</strong>ate le dotazioni f<strong>in</strong>anziarie<br />

per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> culto danneggiati.<br />

Riguardo Morano, è stato<br />

stabilito un adeguato <strong>in</strong>tervento<br />

per la messa <strong>in</strong> sicurezza e la riapertura<br />

al culto della c<strong>in</strong>quecentesca<br />

Chiesa collegiata <strong>di</strong> Santa Maria<br />

Maddalena, pesantemente lesionata<br />

dal movimento tellurico. <strong>Il</strong> Re-<br />

sponsabile unico del proce<strong>di</strong>mento<br />

(Rup) è stato <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nella Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

ai Beni Culturali. Toccherà<br />

alla Curia vescovile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare il<br />

tecnico progettista, me<strong>di</strong>ante sorteggio<br />

tra gli iscritti agli or<strong>di</strong>ni professionali.<br />

Solo dopo sarà affidato<br />

l’<strong>in</strong>carico per la redazione del progetto.<br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non resterà che esperire<br />

la gara d’appalto ed eseguire i<br />

lavori. «Siamo giunti al term<strong>in</strong>e<br />

della prassi amm<strong>in</strong>istrativa - commenta<br />

il s<strong>in</strong>daco Di Leone. Per<br />

quanto ci riguarda abbiamo garantito<br />

che il necessario per ad<strong>di</strong>venire<br />

a questo risultato fosse compiuto<br />

puntualmente. Non ci resta ora che<br />

auspicare la pronta attuazione delle<br />

misure propedeutiche alla realizzazione<br />

dell’<strong>in</strong>tervento da parte delle<br />

istituzioni competenti».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!