22.05.2013 Views

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

Pasqua di sangue a Saracena Anziana uccisa in casa - Il Diario di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le vicende riguardanti il locale circolo <strong>di</strong> Sel, il<br />

tentativo, <strong>in</strong>cauto, <strong>di</strong> strumentalizzarle e la ricomparsa<br />

dell’<strong>in</strong>timidazione come forma <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zionamento dell’azione amm<strong>in</strong>istrativa<br />

esigono una presa <strong>di</strong> posizione forte e chiara. La<br />

premessa <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile è che quando si censurano<br />

comportamenti politici eccessivamente<br />

<strong>di</strong>s<strong>in</strong>volti, per non <strong>di</strong>re trasformistici, che alimentano<br />

la sfiducia nei confronti dei partiti e alimentano<br />

le aspirazioni egemoniche dei<br />

demagoghi bisognerebbe non avere scheletri<br />

negli arma<strong>di</strong> altrimenti la critica e la censura<br />

sanno <strong>di</strong> opportunismo. E dunque chi <strong>di</strong>ce che<br />

il passaggio <strong>di</strong>s<strong>in</strong>volto dalla m<strong>in</strong>oranza alla<br />

maggioranza è un comportamento poco trasparente<br />

dovrebbe bollare con altrettanto rigore<br />

il passaggio d’una lista da uno<br />

schieramento all’altro a pochi giorni dalla presentazione<br />

delle can<strong>di</strong>dature. Altrimenti la critica<br />

non è cre<strong>di</strong>bile. <strong>Il</strong> commissariamento del<br />

circolo <strong>di</strong> Sel è un fatto che ci amareggia e ci<br />

amareggia ancor più che il prof. Di Diego, segretario<br />

del circolo, l’<strong>in</strong>g. Lo Giu<strong>di</strong>ce, assessore<br />

della giunta Lo Polito, unitamente ad altri autorevoli<br />

<strong>di</strong>rigenti del circolo, abbiano lasciato il<br />

partito. Come non con<strong>di</strong>videre, con il prof. Di<br />

Diego, che “la politica è <strong>in</strong>telligenza, confronto<br />

aperto e trasparente, passione, sentimento,<br />

sogni e speranze <strong>di</strong> cambiamento”; come non<br />

riconoscere che “Sel è stata parte attiva nel costruire<br />

la maggioranza <strong>di</strong> centro s<strong>in</strong>istra e nel<br />

determ<strong>in</strong>are alcuni presupposti della stessa”;<br />

come non ammettere l’esistenza <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong><br />

proficua, leale, trasparente e <strong>di</strong>alettica collaborazione<br />

con il circolo <strong>di</strong> Sel e con il gruppo <strong>di</strong><br />

compagni usciti dal partito. Ma ciò detto non<br />

possiamo che prendere atto del provve<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> commissariamento senza entrare nel merito<br />

<strong>di</strong> quella ch’è <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibilmente una questione<br />

<strong>in</strong>terna <strong>di</strong> Sel ed auspicare che il Commissario,<br />

cui auguriamo buon lavoro ed a cui offriamo la<br />

nostra <strong>di</strong>sponibilità e collaborazione, possa <strong>di</strong>rimere<br />

la vicenda recuperando al partito forze <strong>in</strong>tegre,<br />

appassionate, lucide, e rilevanti nel<br />

panorama citta<strong>di</strong>no. Ciononostante non possiamo<br />

però con<strong>di</strong>videre la critica secondo cui il<br />

S<strong>in</strong>daco abbia <strong>in</strong>debolito l’accordo politico della<br />

maggioranza favorendo “<strong>di</strong> fatto, trasversalismi,<br />

personalismi e trasformismi e dando fiato a<br />

quella crisi della politica, che tanto ha funestato<br />

la vita citta<strong>di</strong>na nel decennio passato”. La cronistoria<br />

del passaggio del consigliere Dolce <strong>in</strong><br />

maggioranza l’ha fatta fedelmente il S<strong>in</strong>daco<br />

cui, evidentemente, non può essere precluso <strong>di</strong><br />

ragionare, <strong>di</strong> confrontarsi e <strong>di</strong> collaborare con<br />

un consigliere che ha imme<strong>di</strong>atamente aderito,<br />

senza se, senza ma e senza “premi”, al suo programma<br />

politico amm<strong>in</strong>istrativo. Non c’è nulla<br />

<strong>di</strong> opaco <strong>in</strong> tutto ciò e non c’è nessun percorso<br />

IL DIARIO anno XI n. 12 PAG.2<br />

<strong>Il</strong> PD prende atto del Commissariamento della sezione SEL<br />

“<strong>Il</strong> circolo è sempre stato aperto ai nuovi<br />

iscritti e simpatizzanti e non ha mai chiuso la<br />

porta <strong>in</strong> faccia a nessuno”. E’ quanto sostiene<br />

Giuseppe Tanese <strong>in</strong> un documento firmato <strong>in</strong><br />

qualità <strong>di</strong> <strong>in</strong>caricato<br />

dall’Assemblea degli iscritti del circolo<br />

“Lelio Basso”, dove si giu<strong>di</strong>ca tutto ciò che sta<br />

avvenendo oggi al partito, nella città <strong>di</strong> Castrovillari,<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile comprensione. La manovra<br />

<strong>di</strong> convogliare gli ex IDV nel Circolo,<br />

afferma Tanese, ne ha leso la <strong>di</strong>gnità destabilizzandolo<br />

facendolo ritrovare, suo malgrado,<br />

al centro <strong>di</strong> una vicenda mai chiarita dagli organi<br />

deputati della quale è venuto a conoscenza<br />

solo <strong>in</strong> forza <strong>di</strong> comunicati stampa.<br />

“Ultima vicenda, ha riguardato una presa <strong>di</strong><br />

posizione della Federazione Prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> SEL<br />

che, <strong>in</strong> ragione <strong>di</strong> non ben def<strong>in</strong>ite e chiarite<br />

deficienze <strong>di</strong> comunicazioni tra le anime <strong>di</strong><br />

SEL a Castrovillari, ha nom<strong>in</strong>ato un delegato,<br />

Angelo Broccolo, a <strong>di</strong>rimere questi ipotizzati<br />

contrasti, con funzione anche <strong>di</strong> <strong>in</strong>trattenere<br />

rapporti con l’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> maggioranza.<br />

Quest’ultimo ruolo, <strong>di</strong> rappresentanza<br />

politica a livello locale, a norma dello Statuto<br />

<strong>di</strong> SEL, è <strong>in</strong><strong>di</strong>cata al coor<strong>di</strong>natore e a tutta l’Assemblea<br />

<strong>di</strong> circolo, a meno <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti,<br />

debitamente motivati, presi esclusivamente<br />

Tamburi al Centrodestra:<br />

“Tenersi pronti al voto”<br />

«Sarebbe necessario <strong>di</strong>scutere sulle tematiche<br />

che angustiano la città per trovarsi pronti per<br />

le urne, visto che tra non molto si riapriranno i<br />

seggi». E’ quanto sostiene con determ<strong>in</strong>azione<br />

il coor<strong>di</strong>natore citta<strong>di</strong>no del PDL, avv. Giuseppe<br />

Tamburi che non perde occasione <strong>di</strong><br />

lanciare critiche a quei «pochi sprovveduti»<br />

della sua coalizione che «sostengono pubblicamente<br />

che Blaiotta non sia stato un buon<br />

s<strong>in</strong>daco, con affermazioni urlate nei socialnetworks».<br />

“Quando sono gli avversari a criticare<br />

Blaiotta si può anche capire” – afferma Tamburi<br />

- “ma che lo facciano uom<strong>in</strong>i del centrodestra,<br />

proprio no”, lanciandosi, poi, <strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong><br />

confronto tra i due ultimi primi citta<strong>di</strong>ni. L’ ex<br />

s<strong>in</strong>daco del centrodestra, ha rimodernato la<br />

Città dotandola <strong>di</strong> opere, alcune delle quali<br />

vanno solo <strong>in</strong>augurate, Lo Polito, <strong>in</strong>vece, non<br />

fa altro che urlare contro il primo ogni qualvolta<br />

si trova <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà nel completamento<br />

R<strong>in</strong>viata al prossimo 18 aprile l’u<strong>di</strong>enza <strong>di</strong>nanzi<br />

al Tar della Calabria contro il decreto regionale<br />

191 riguardante l’accorpamento degli Ospedali<br />

<strong>di</strong> Castrovillari ed Acri <strong>in</strong> un solo Spoke. Lo ha<br />

reso noto il S<strong>in</strong>daco, Domenico Lo Polito, dopo<br />

che la responsabile dell’Ufficio legale del Comune<br />

<strong>di</strong> Castrovillari, l’avvocato Angela Giordano,<br />

nei giorni scorsi ha dovuto prendere atto,<br />

a Catanzaro, dove si era recata, che l’u<strong>di</strong>enza veniva<br />

r<strong>in</strong>viata a seguito dell’istanza presentata<br />

dal Comune <strong>di</strong> Acri attraverso il suo procuratore.<br />

Proprio nell’ultimo Consiglio comunale, <strong>in</strong> un<br />

punto specifico, il primo citta<strong>di</strong>no del capoluogo<br />

del Poll<strong>in</strong>o, Domenico Lo Polito, ha ricordato<br />

l’attività movimentista contro il Decreto regio-<br />

da con<strong>di</strong>videre ma solo la scelta libera d’un consigliere<br />

che deve darne conto, non ai partiti <strong>di</strong><br />

maggioranza e/o <strong>di</strong> opposizione, ma, semmai,<br />

ai suoi elettori. Si può <strong>di</strong>re che il consigliere<br />

Dolce è ritornato dov’era orig<strong>in</strong>ariamente <strong>di</strong>retto.<br />

Ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il S<strong>in</strong>daco è un uomo coraggioso<br />

al comando d’un vascello che anni <strong>di</strong> cattiva<br />

amm<strong>in</strong>istrazione, <strong>di</strong> quelli che erano i pala<strong>di</strong>ni<br />

dei conti <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne e della buona amm<strong>in</strong>istrazione,<br />

hanno deprivato <strong>di</strong> tutte le sue residue risorse;<br />

è un uomo che rischia <strong>di</strong> essere travolto<br />

da un cumulo <strong>di</strong> rifiuti che qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni <strong>di</strong> vergognoso<br />

commissariamento hanno frapposto<br />

dalle Commissioni <strong>di</strong> Garanzia ai <strong>di</strong>versi livelli.<br />

Nonostante ciò, il coor<strong>di</strong>natore Antonio <strong>di</strong><br />

Diego si è determ<strong>in</strong>ato, <strong>in</strong> contrasto con i meto<strong>di</strong><br />

della Federazione e dei vertici <strong>di</strong> SEL <strong>in</strong><br />

Calabria, a r<strong>in</strong>unciare al suo ruolo ed ad abbandonare<br />

il circolo; poi, anche l’assessore<br />

Daniele Lo Giu<strong>di</strong>ce, è uscito da SEL, sempre <strong>in</strong><br />

contrasto con l’atteggiamento dei vertici <strong>di</strong><br />

SEL. Evidentemente, però, cont<strong>in</strong>ua Tanese,<br />

l’<strong>in</strong>terpretazione del delegato Broccolo è andata<br />

oltre, sia rispetto al ruolo affidatogli dalla<br />

Federazione che rispetto dello stesso Statuto<br />

<strong>di</strong> SEL, parlando appunto <strong>di</strong> Commissariamento<br />

L’<strong>in</strong>terpretazione giusta e reale è che il<br />

delegato della Federazione è venuto a comunicarci<br />

ufficialmente che il consigliere Dolce<br />

è a tutti gli effetti un iscritto a SEL, come giusto<br />

che sia, e non che debba essere lo stesso<br />

consigliere, a marg<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un Consiglio comunale<br />

ad autodeterm<strong>in</strong>arsi come consigliere <strong>di</strong><br />

SEL, senza alcun passaggio attraverso il circolo<br />

“Lelio Basso” che, come recita lo Statuto,<br />

art. 8, è il soggetto pr<strong>in</strong>cipale della rappresentanza<br />

politica locale, oltre ed anche <strong>in</strong> ragione<br />

degli accor<strong>di</strong> elettorali presi con la<br />

coalizione <strong>di</strong> centro s<strong>in</strong>istra. Infatti, lo Statuto<br />

<strong>di</strong> SEL dell’8 ottobre 2011 depositato a Roma<br />

presso il Notaio dr. Nicola Atlante e attual-<br />

sulla sua rotta ma che non rischia <strong>di</strong> essere <strong>in</strong>timi<strong>di</strong>to<br />

da atti vili ed abietti che, purtroppo, ricoprono<br />

d’<strong>in</strong>famia la nostra terra. E non è affatto<br />

solo. Ha al suo fianco vali<strong>di</strong> collaboratori ed un<br />

gruppo consiliare coeso che ha compreso che<br />

la situazione è molto <strong>di</strong>fficile e che è giunto il<br />

tempo della responsabilità e del rigore. E che<br />

l’alternativa è il baratro. Ha al suo fianco il suo<br />

partito, tutti quelli della coalizione e tutta la<br />

gente che l’ha fortemente voluto alla guida<br />

della città. E sa ch’è una persona per bene.<br />

Antonello Pompilio<br />

Sel/Gli iscritti al Circolo “Lelio Basso”: “Lo Statuto ci dà ragione”<br />

delle opere medesime: Tribunale, Municipio,<br />

Teatro Vittoria, solo per citarne alcune. «Sul<br />

piano politico, non ci sono similitu<strong>di</strong>ni» <strong>di</strong>chiara<br />

Tamburi. Blaiotta «primo s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> centrodestra»<br />

della città «possiede un patrimonio<br />

politico con<strong>di</strong>viso da tutti coloro che lo hanno<br />

proposto e sostenuto». Lo Polito per Tamburi<br />

«è uno dei tanti s<strong>in</strong>daci del centros<strong>in</strong>istra degli<br />

ultimi decenni, e guida una coalizione più che<br />

ibrida». E poi ancora «è troppo presto per giu<strong>di</strong>care<br />

se sia il migliore o il peggiore <strong>di</strong> loro».<br />

Sul piano della coalizione poi la <strong>di</strong>fferenza sta<br />

nel fatto che Blaiotta «nonostante i ben noti<br />

alti e bassi, ha condotto il Municipio per molti<br />

anni ed è uscito <strong>di</strong> scena <strong>in</strong>vitto, nel mentre Lo<br />

Polito è ancora da collaudare; ma se il buon<br />

giorno si vede dal matt<strong>in</strong>o, è tutta da <strong>di</strong>mostrare<br />

la sua capacità <strong>di</strong> tenere unita la sua coalizione».<br />

Preoccupazione per il clima <strong>di</strong><br />

tensioni che si sta <strong>di</strong>ffondendo<br />

<strong>in</strong> città <strong>in</strong> questi ultimi mesi, è<br />

stato espresso dalla Federazione<br />

dei Cristiano Popolari <strong>di</strong><br />

Castrovillari che tratteggia<br />

anche una sorta <strong>di</strong> cronistoria.<br />

<strong>Il</strong> tutto è <strong>in</strong>iziato con un sms<br />

anonimo al consigliere prov<strong>in</strong>ciale<br />

Riccardo Rosa, successivamente<br />

alcuni “vandali” si sono<br />

<strong>in</strong>trodotti nell’immobile dell’artista<br />

Pippo Infante danneggiandolo<br />

e posizionando una<br />

corona funebre sulle scale, ed<br />

ancora oggi si cont<strong>in</strong>uano ad<br />

<strong>in</strong>viare sms anonimi da cab<strong>in</strong>e<br />

telefoniche su utenze dei mili-<br />

CASTROVILLARI/SPOKE<br />

R<strong>in</strong>viata dal Tar Calabria l’u<strong>di</strong>enza<br />

sul ricorso contro l’accorpamento<br />

nale 191 e lo stato dell’arte dell’<strong>in</strong>tera faccenda,<br />

ricordando l’impegno sul ricorso <strong>di</strong> sospensiva<br />

del Decreto 191 presentato al TAR della Calabria<br />

e rammentando le altre <strong>in</strong>iziative presso il Tavolo<br />

Massicci aff<strong>in</strong>ché vengano rispettate le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

del decreto 18 del 2010 <strong>in</strong>erente le funzioni<br />

proprie configurate allo Spoke <strong>di</strong> Castrovillari e il<br />

decreto 106 del 2011 nel quale si prevedono i<br />

223 posti letto ed i servizi che lo Spoke deve possedere.<br />

“Al momento – ricorda Lo Polito, ribadendo<br />

il proprio impegno come primo citta<strong>di</strong>no<br />

e coor<strong>di</strong>natore del Comitato <strong>in</strong>terterritoriale per<br />

la salute nel Comprensorio – nell’Ospedale <strong>di</strong> Castrovillari<br />

esiste una <strong>di</strong>suguale <strong>di</strong>stribuzione<br />

degli organici oltre m<strong>in</strong>ori posti letto (circa 110)<br />

tanti con riferimenti chiari al<br />

gruppo politico <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Per non parlare dell’ <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o<br />

doloso dell’autovettura<br />

del Comune dei giorni scorsi,<br />

che ha confermato la presenza<br />

<strong>di</strong> un clima pesante che si sta<br />

respirando nella nostra città.<br />

“Qualcuno vuole creare scontro<br />

ed alimentare il conflitto politico<br />

con atti che non possono<br />

essere tollerati, né dalla classe<br />

politica, né dalla collettività<br />

tutta – afferma <strong>in</strong> un comunicato<br />

stampa la Federazione dei<br />

Cristiano Popolari - e noi non<br />

possiamo cedere alle logiche <strong>di</strong><br />

chi <strong>di</strong>videndo la politica con<br />

mente vigente, stabilisce l’autonomia dei circoli:<br />

nella rappresentanza politica, nella composizione<br />

delle liste comunali e nelle alleanze<br />

politiche. Come è noto, a Castrovillari, il circolo<br />

“Lelio Basso”, ha effettuato gli accor<strong>di</strong><br />

preelettorali, ha profuso tutto il suo impegno<br />

e le sue energie, <strong>in</strong>sieme a questa maggioranza<br />

e a questa coalizione <strong>di</strong> centros<strong>in</strong>istra.<br />

Esso è il punto <strong>di</strong> riferimento sia per le alleanza<br />

politiche che nella determ<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> revisioni<br />

dell’attuale assetto <strong>in</strong> Giunta. Ciò<br />

premesso, <strong>in</strong> attesa che tutti i chiarimenti <strong>in</strong>terni<br />

a SEL siano fatti, questo circolo nella persona<br />

dell’Assemblea degli iscritti, riba<strong>di</strong>sce a<br />

questa maggioranza e al signor S<strong>in</strong>daco che<br />

siano confermate le deleghe all’assessore Daniele<br />

Lo Giu<strong>di</strong>ce, <strong>in</strong><strong>di</strong>cato dal circolo “Lelio<br />

Basso” quale rappresentante <strong>di</strong> SEL, all’<strong>in</strong>terno<br />

della Giunta e che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non siano prese <strong>in</strong>iziative<br />

che vadano ad <strong>in</strong>cidere sugli accor<strong>di</strong><br />

elettorali sottoscritti. Ogni altra determ<strong>in</strong>azione<br />

<strong>di</strong> sfiducia del rappresentante del circolo,<br />

che ha partecipato alla campagna<br />

elettorale e ha determ<strong>in</strong>ato l’elezione del s<strong>in</strong>daco,<br />

al momento, conclude Tanese, è avversa<br />

a quanto stabilito con tutti i partiti dell’attuale<br />

maggioranza”. Lo Polito, è avvisato …<br />

Concertazione per battere il clima<br />

<strong>di</strong> tensione sociale<br />

rispetto ai previsti, ricordando pure che il problema<br />

della sanità <strong>in</strong> Calabria è legata ad una<br />

non efficienza dell’offerta sanitaria e contrastante<br />

sostegno all’esigenza salute nei vari territori.<br />

Per questo- aggiunge e conclude Lo Polito -<br />

siamo impegnati, consapevoli che questa battaglia<br />

<strong>di</strong> civiltà è a tutela del <strong>di</strong>ritto alla salute delle<br />

popolazioni del comprensorio. Ecco la ragionevolezza<br />

<strong>di</strong> questa legittima <strong>in</strong>iziativa democratica<br />

ed <strong>in</strong>teristituzionale a più livelli e su più<br />

fronti che non si fermerà s<strong>in</strong>o a quando non si<br />

vedranno riconosciute le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni del Tavolo<br />

Massicci, certi, poi, che l’<strong>in</strong>teresse per il bene comune<br />

passa, soprattutto, attraverso il rispetto <strong>di</strong><br />

queste prerogative”.<br />

questi gesti <strong>in</strong>tende <strong>di</strong>videre<br />

l’op<strong>in</strong>ione dei castrovillaresi.<br />

Per questa ragione facciamo<br />

appello al senso <strong>di</strong> responsabilità<br />

<strong>di</strong> ogni citta<strong>di</strong>no e <strong>di</strong> ogni<br />

militante dei vari gruppi politici<br />

presenti sul nostro territorio, aff<strong>in</strong>ché<br />

me<strong>di</strong>ante la concertazione<br />

possa nascere una<br />

proposta seria e risolutiva delle<br />

gravi emergenze come quella<br />

dei rifiuti e della crisi economica,<br />

onde evitare l’acuirsi <strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>sagio sociale che oggi è<br />

sempre più evidente e che, purtroppo,<br />

assume meto<strong>di</strong> illegali<br />

e mafiosi. Noi siamo pronti al<br />

<strong>di</strong>alogo”.<br />

Inaugurata la nuova<br />

Sede del Nuovo PSI<br />

Nel pomeriggio <strong>di</strong> mercole<strong>di</strong>’ 27 marzo, nello<br />

storico Corso Garibal<strong>di</strong>, a Castrovillari, e’ stata<br />

<strong>in</strong>augurata la nuova Sede del Nuovo PSI., alla<br />

presenza <strong>di</strong> numerosi rappresentanti del Partito<br />

e tanti simpatizzanti. «E' importante, -<br />

spiega Leo Battaglia, Segretario Prov<strong>in</strong>ciale del<br />

Partito <strong>di</strong> Stafano Caldoro - l'apertura <strong>di</strong> questa<br />

sezione, <strong>in</strong> una citta’ che non riesce ad <strong>in</strong>teragire<br />

con l’amm<strong>in</strong>istrazione comunale, una amm<strong>in</strong>istrazione<br />

che appare sempre piu’ isolata e<br />

<strong>di</strong>stante dai problemi della gente». «Un S<strong>in</strong>daco<br />

- prosegue Battaglia - che non riesce a dare risposte<br />

alla situazione "critica" della sua città,<br />

ammantato del suo "f<strong>in</strong>to <strong>di</strong>alogo" che, a questo<br />

punto, sarebbe bene lasciasse le re<strong>di</strong>ni e ridesse<br />

la parola ai citta<strong>di</strong>ni». «Nel prossimo<br />

<strong>in</strong>contro - conlude il segretario prov<strong>in</strong>ciale -<br />

previsto per martedì 16 Aprile sarà votato il<br />

nuovo <strong>di</strong>rettivo del partito. Con l'occasione, <strong>in</strong>tanto,<br />

il nuovo PSI augura una Buona <strong>Pasqua</strong> a<br />

tutti i citta<strong>di</strong>ni».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!